Un ruolo di mediazione per i liberi professionisti I Liberi Professionisti italiani possono davvero interpretare un fondamentale ruolo di mediazione nei confronti del cittadino-paziente, smarrito in una società in via
Archivio Autore: admin
On line il nuovo bollettino ordinario Adapt. In evidenza l’alleanza con Confprofessioni Lavoro atipico, green jobs e produttività del lavoro i temi del nuovo numero del bollettino Adapt, la newsletter
Vertice tra il Capo di Gabinetto e il presidente di Confprofessioni. Si sblocca l’iter per il riordino delle attivita’ intellettuali. Presto il tavolo di confronto aperto anche alla Confederazione. “La
In un’intervista a Labitalia (AdnKronos), il presidente Stella riapre il dibattito sulle non regolamentate “La riforma delle professioni è indispensabile per l’Italia soprattutto perchè offre la possibilità ai professionisti di
Presentata a Roma l’indagine del Training working group del Ceplis La formazione è l’arma strategica scelta dall’Europa per plasmare il professionista del futuro. È quanto emerge da un’indagine promossa dal
Roma 19 gennaio 2010 AUDIZIONE DI CONFPROFESSIONI SULLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI Roma, 19 gennaio 2010 Cortese Presidente, Onorevoli Commissari, Ringrazio innanzitutto per l’odierna convocazione presso questa Commissione, che abbiamo
Il ministro della Giustizia convoca gli Stati generali. Stella: andare oltre le tariffe Il prossimo 15 aprile il ministro della Giustizia, Angelino Alfano ha convocato gli Stati generali delle professioni.
In Toscana procede l’attuazione della Legge regionale a sostegno dell’innovazione nelle professioni intellettuali Al via il Comitato promotore per il Soggetto Consortile Multidisciplinare, che dovrà dare attuazione alla legge regionale
Come già sottolineato nello scorso numero della rivista, salvo limitati casi, il professionista è un soggetto a rischio poiché nello svolgimento della propria attività può essere chiamato a rispondere con