Da gennaio 2021 cambiano le specifiche tecniche Nuovo anno, nuove regole per la fatturazione elettronica. “Le novità più importanti riguardano l’implementazione dei codici relativi alla natura della transazione che
Archivio Autore: admin
Per lenti a contatto o di occhiali da vista previsto un rimborso del 20% Cadiprof provvede con un rimborso ‘una tantum’ al pagamento delle spese sostenute per l’acquisto di lenti per
Uno smartphone in comodato d’uso per un anno a chi ha ISEE inferiore a 20mila euro annui Tra le misure introdotte dalla legge di bilancio è previsto in via sperimentale
Kristian Schneider, presidente di ARI, scrive al Ministro per i beni e le attività culturali sull’avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione La lettera integrale: Illustrissimo
Verrà istituita una specifica formazione del Consiglio per ridurre i divari tra gli Stati membri e ad armonizzare la tutela dei diritti delle donne in Europa Lo scorso 17 dicembre
Il nostro video per ripercorrere le tappe di un anno che ricorderemo per sempre Il 2020 resterà indimenticabile: un anno difficile, doloroso, in cui tra tante difficoltà Confprofessioni si è
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP di Elisa Mulone Psicologa e psicoterapeuta Presidente Nazionale PLP Facciamo chiarezza su alcuni termini molto usati nel linguaggio comune e
Dalla newsletter Welfare studi professionali Se ci si aspettavano indicazioni precise dal questionario inviato nelle scorse settimane, sicuramente sono arrivate: hanno risposto al questionario circa 19mila iscritti a Cadiprof con una percentuale
Il comunicato stampa ANC Il Decreto che fisserà le regole di esclusione dall’obbligo di presentazione degli indici di affidabilità fiscale e che introdurrà i “correttivi”, terrà conto solo parzialmente della
Dal sito ANMVI Durante l’esame della manovra finanziaria, la V Commissione Bilancio ha approvato l’inserimento di un articolo aggiuntivo nel D.lvo 193/2006 che riguarda l’uso in deroga dei medicinali negli
Passaggio della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea Il 1° Gennaio 2021 segna l’inizio della presidenza portoghese al Consiglio dell’Unione Europea. Le priorità sono ispirate al motto: “Tempo di agire: per
Pungetti, presidente Confprofessioni Emilia Romagna: Soddisfatti di aver fatto parte dell’intero processo decisionale. Andiamo avanti per una norma regionale sull’equo compenso Regione, parti sociali e Confprofessioni E.R. sottoscrivono l’accordo che
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico. In collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti di Antonio Zuliani psicologo psicoterapeuta membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti In queste ore
Attività formative e tavoli di lavoro congiunti per promuovere il made in Italy. Al via la collaborazione tra Sace e Confprofessioni per sviluppare nuove sinergie tra Pmi e liberi professionisti.
Marco Natali, presidente Fondoprofessioni: «Oggi la sfida per la formazione negli studi professionali è quella di trovare nuovi strumenti e nuove formule per contrastare la crisi innescata dalla pandemia» Il
Il rischio è il blocco dell’operatività L’Associazione Nazionale Commercialisti ha scritto oggi al Ministro Gualtieri per rappresentare al titolare del Dicastero dell’Economia l’impossibilità per gli intermediari, allo scadere del 28
Mercoledì 23 dicembre il presidente di Confprofessioni è intervenuto in diretta su SkyTG24 Mercoledì 23 dicembre alle 11:30 il presidente Gaetano Stella è stato ospite di SkyTG24 Business per parlare
L’estensione approvata con un emendamento alla Legge di Bilancio Con un emendamento al disegno di Legge di Bilancio è stato prorogata fino al 30 giugno 2022 il superbonus 110%, l’agevolazione che eleva al
I ristori saranno destinati a diverse attività, fra le quali quelle di ristorazione, bar, mense, catering per eventi, gelaterie e pasticcerie, le più colpite dalle chiusure Le misure di prevenzione
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP Antonio Zuliani Psicologo psicoterapeuta Membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Mi rendo conto come la frase “Babbo Natale non
Il comunicato congiunto Confprofessioni, Cna Professioni, Confassociazioni, Confcommercio Professioni «Un provvedimento epocale che apre la strada alle tutele universali per i professionisti. Il testo della Legge di Bilancio 2021 licenziato
L’intervento radiofonico alle 7:15 di martedì 22 dicembre su Radio Capital Martedì 22 dicembre il presidente Gaetano Stella è intervenuto ai microfoni di Radio Capital su Iscro, il primo ammortizzatore sociale per
L’intervento del presidente Stella sul quotidiano La Repubblica Lunedì 21 dicembre sul quotidiano La Repubblica il presidente Gaetano Stella ha commentato il recepimento in Legge di Bilancio di Iscro, il primo
L’indagine promossa dal Dipartimento per le politiche per la famiglia Presentato il Rapporto “L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni”, promosso dal Dipartimento per le