Archivio Autore: admin

Fatturazione elettronica, nuove regole

Da gennaio 2021 cambiano le specifiche tecniche Nuovo anno, nuove regole per la fatturazione elettronica.   “Le novità più importanti riguardano l’implementazione dei codici relativi alla natura della transazione che

La lettera di ARI al ministro Franceschini

Kristian Schneider, presidente di ARI, scrive al Ministro per i beni e le attività culturali sull’avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione La lettera integrale:   Illustrissimo

Il 2020 di Confprofessioni

Il nostro video per ripercorrere le tappe di un anno che ricorderemo per sempre Il 2020 resterà indimenticabile: un anno difficile, doloroso, in cui tra tante difficoltà Confprofessioni si è

Cadiprof, i risultati dell’indagine sul mal di testa

Dalla newsletter Welfare studi professionali Se ci si aspettavano indicazioni precise dal questionario inviato nelle scorse settimane, sicuramente sono arrivate: hanno risposto al questionario circa 19mila iscritti a Cadiprof con una percentuale

Al via la presidenza portoghese del Consiglio UE

Passaggio della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea Il 1° Gennaio 2021 segna l’inizio della presidenza portoghese al Consiglio dell’Unione Europea. Le priorità sono ispirate al motto: “Tempo di agire: per

Un patto per il lavoro e il clima da 30 miliardi

Pungetti, presidente Confprofessioni Emilia Romagna: Soddisfatti di aver fatto parte dell’intero processo decisionale. Andiamo avanti per una norma regionale sull’equo compenso Regione, parti sociali e Confprofessioni E.R. sottoscrivono l’accordo che

Vaccini tra esaltazione, paura e responsabilità sociale

Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico. In collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti di Antonio Zuliani  psicologo psicoterapeuta membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti   In queste ore

ANC scrive al Ministro Gualtieri

Il rischio è il blocco dell’operatività L’Associazione Nazionale Commercialisti ha scritto oggi al Ministro Gualtieri per rappresentare al titolare del Dicastero dell’Economia l’impossibilità per gli intermediari, allo scadere del 28

Superbonus 110% fino al 30 giugno 2022

L’estensione approvata con un emendamento alla Legge di Bilancio Con un emendamento al disegno di Legge di Bilancio è stato prorogata fino al 30 giugno 2022 il superbonus 110%, l’agevolazione che eleva al

Babbo Natale non è morto

La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP Antonio Zuliani Psicologo psicoterapeuta Membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti   Mi rendo conto come la frase “Babbo Natale non