Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Archivio Autore: admin
Per la seconda volta nella sua storia la presidenza sarà gestita da Lubiana
Il premier Janez Janša ha presentato gli obiettivi del semestre
La Commissione accoglie la proposta di adozione del pacchetto legislativo per il periodo 2021-2027
Raccolti altri 15 miliardi che finanzieranno le politiche europee per la ripresa dalla crisi
Il Pronto Fisco di giugno, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Valutate positivamente dalla Commissione le proposte di Bruxelles per la ripresa economica
Il disegno di legge elimina l’esame di Stato per le professioni sanitarie. Restano esclusi dottori commercialisti, avvocati, notai, ingegneri
Il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti diffuso lo scorso 24 giugno
La Commissione valuta in modo positivo le proposte di ripresa economica
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Dodicesimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Previsti finanziamenti per un totale di 25,6 miliardi
Approvate le linee guida per il percorso di transizione verde e digitale
Siglata l’intesa tra la Fondazione Aquileia e Confprofessioni. Il ministro Franceschini: Stimolare sinergie virtuose. Stella: Il nostro impegno per sviluppare la cultura, come volano economico del turismo sul territorio
Lo ha deciso oggi il Comitato amministratore del Fondo che, in rappresentanza di Confprofessioni, ha eletto anche Matteo De Lise e Dario Montanaro
In arrivo 3,5 miliardi di euro all’interno del Recovery and Resilience Facility
Dopo il sì all’Austria, arriva anche il via libera al piano slovacco da 6,3 miliardi
La Commissione ha approvato le proposte contenute nel PNRR
Il Consiglio europeo delle libere professioni ha lanciato una campagna video per incoraggiare i cittadini europei a vaccinarsi contro il Covid-19
A Strasburgo si apre il sipario per l’evento, aperto ed inclusivo, simbolo della democrazia europea
In arrivo un finanziamento da 93 milioni. Continuano i via libera per i piani nazionali dei paesi UE
Il presidente Scotti: «Non si può comprimere il diritto all’assistenza e mortificare così la professionalità. Siamo medici non stampanti». Il comunicato stampa della Fimmg diffuso lo scorso 19 giugno
Procedono i via libera da parte della Commissione ai Piani Nazionali dei vari paesi europei