L’assalto al portale del Ministero dell’Ambiente il giorno del click day per il bonus mobilità Ritardi e blocchi del portale predisposto dal Ministero dell’Ambiente nella mattinata del 3 novembre per
Archivio Autore: admin
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP Antonio Zuliani Psicologo psicoterapeuta Membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Prendere decisioni è sempre difficile e la pandemia
Il 4 novembre alle 15 in diretta su YouTube La Rappresentanza Italiana della Commissione Europea ha annunciato sul proprio profilo Facebook un appuntamento digitale sul tema dell’ecologia dal titolo “Green
Si è tenuto il 30 ottobre il seminario online organizzato da Proservizi e Confprofessioni Veneto Si è tenuto il 30 ottobre dalle 14:30 alle 16.30 il webinar “Studi professionali, la
I risultati dell’intesa del Governo con Confindustria e Sindacati Altre 12 settimane di cassa integrazione per emergenza Covid totalmente gratuite per le imprese e nuova proroga del blocco dei licenziamenti, la
Il 6 novembre appuntamento online per il venerdì culturale Fidaf “Buone pratiche di valorizzazione delle produzioni agroalimentari locali di qualità e sostenibili“. Questo il titolo del webinar Fidaf che si
La proroga prevista dal Decreto Ristori Oltre un mese in più per presentare il Modello 770/2020: questo quanto deciso con il decreto Ristori, che ha stabilito la proroga al 10 dicembre della
Al 15 novembre 2020, salvo ulteriori proroghe, scade il termine per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni detenute, tra l’altro, dalle persone fisiche al di fuori del regime d’impresa
Dal sito ANMVI Dopo le dichiarazioni del Direttore Esecutivo dell’EMA, l’ANMVI si è nuovamente rivolta al Ministro della Salute per chiedere che i Medici Veterinari rientrino nelle categorie garantite e
Lo studio del Parlamento Europeo e Cifrel riportato dal Corriere della Sera “Se i 27 Paesi dell’ Unione trasferissero a livello europeo la gestione delle politiche di salute, clima ed
La Convention dei Notai si terrà il 5 e il 6 novembre “Sempre prender nota, comunque il mondo cambi”. Questo il titolo della “Notariato Convention 2020”, l’evento online del 5/6 novembre
I dati dell’Istituto Nazionale di Statistica Fonte: comunicato Istat Link: https://www.istat.it/it/archivio/249697 A settembre, il numero di occupati risulta sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente, si conferma la flessione dei disoccupati
I dati che emergono dal rapporto INPS 2020 evidenziano le differenze contrattuali e di retribuzioni tra donne con e senza figli Le donne con figli guadagnano fino a 5700 euro
Investimenti, fiscalità e rilancio del Paese, il webinar di Itinerari Previdenziali Appuntamento martedì 3 novembre con il webinar di Itinerari Previdenziali. L’aumento dei contagi da COVID-19 a livello mondiale torna
Dalla newsletter Welfare studi professionali Il Piano Assistenza dedicato ai Professionisti che applicano il CCNL Studi Professionali, oltre alle prestazioni di prevenzione e di tutela per malattia, maternità e inabilità
PRO-VAX è un progetto sperimentale in vigore per l’anno 2020 rivolto a tutti i Professionisti, al fine di agevolare questi ultimi nell’affrontare le difficoltà conseguenti alla emergenza sanitaria Coronavirus Gestione
La Commissione Europea lancia i video podcast per rispondere alle domande dei cittadini EU Per la prima volta nella storia, la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha
Dalla newsletter ANMVI Nel 2021 i proprietari di animali da compagnia potranno detrarre dall’Irpef le spese veterinarie sostenute quest’anno soltanto se pagate in modalità elettronica e tracciabile. Sulla tracciabilità delle
Per il presidente di Confprofessioni Molise gli indennizzi previsti dal Decreto Ristori non bastano. Migliaia i lavoratori espulsi dal mercato a causa della crisi. A pagare il prezzo più alto
Il Decreto approvato il 27 ottobre prevede importanti interventi per sostenere il lavoro da remoto anche nei tribunali Il Consiglio dei Ministri ha introdotto importanti novità per il settore giustizia con
L’intervento potrà essere fruito per un periodo massimo di quattro mesi, fruibili entro il 31 maggio 2021 Il DL Ristori, firmato martedì 27 ottobre, prevederebbe una misura ad hoc rivolta
Scotti (FIMMG): Pronti ad assumerci ulteriori responsabilità, ma sempre nel rispetto della sicurezza «In un momento drammatico come quello attuale la medicina generale non poteva, e non ha mai pensato,
Pubblicata la ricerca del Cnel su ruolo, problemi e compiti dei corpi intermedi nella società e nella democrazia italiana Fonte: Comunicato Cnel Il 70% degli italiani considera il ruolo
Secondo l’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria, la crisi è senza precedenti anche per le banche e l’allarme di Visco impone nuove soluzioni “Servono nuove soluzioni per contrastare i fallimenti