Archivio Autore: admin

Governo, approvato Bilancio 2021

Domenica 18 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il

Difesa sostenibile del verde urbano

Venerdì 23 ottobre dalle 17 alle 19 appuntamento con il venerdì culturale Fidaf Venerdì 23 ottobre, dalle 17 alle 19, si terrà in formato digitale il Webinar Fidaf sul tema

Pillole fiscali di settembre 2020

di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione   Regime forfetario – cause ostative – attività di dipendente prestata all’estero Agenzia delle entrate, risposta 359 del 16/9/20 L’art. 1,

Tasse, in Italia pressione fiscale al 48%

L’analisi della Fondazione Nazionale dei Commercialisti mette l’Italia ai primi posti in Europa per peso fiscale La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti ha pubblicato lo scorso lunedì 12 ottobre

Conti mentali

Nuovo appuntamento con la rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP Quanto valgono € 50? La Banca d’Italia ci dice che € 50 valgono € 50, ma per la

Bando MISE ed equo compenso

La dignità del lavoro non è rispettata Ci risiamo! Ancora volta lo Stato decide di ignorare il rispetto del principio dell’equo compenso, al cui riconoscimento normativo si è giunti dopo

Bando MISE senza compensi

Stella (Confprofessioni): Boicottiamo i bandi a costo zero «Adesso basta: se ai professionisti non spetta alcun compenso, la P.A. non merita le competenze dei professionisti. Invitiamo dunque i professionisti a

Non togliamo il medico di torno

Parte la campagna FIMMG “non togliamo il medico di torno”, un invito rivolto a medici e pazienti a tornare a farsi visita in un momento in cui tornare a curarsi

La fiscalità delle operazioni M&A degli studi

Il quarto appuntamento del progetto Generazioni professionali a confronto organizzato da Proservizi e Confprofessioni Veneto Grande successo per il quarto appuntamento del progetto “Generazioni professionali a confronto”, con il workshop «La

Il lavoro prima priorità

L’articolo di Andrea Sonnino, Presidente FIDAF La figura del laureato in Scienze Agrarie e Scienze Forestali è sicuramente poliedrica. Ne sono testimonianza i curriculum presentati tutti gli anni dai colleghi

Semplificazione e riforma fiscale

Le proposte già presentate dalla categoria non cadano nel vuoto E’ trascorso esattamente un anno da quando il CNDCEC insieme a Confindustria ha sottoposto al Legislatore e all’Amministrazione finanziaria un

L4R, a Burgos la seconda tappa

Il 22, 23 e 24 settembre 2020, la Spagna ha ospitato il secondo seminario sulla Carta dei diritti fondamentali nell’ambito del progetto Lawyers4Rights Il 22, 23 e 24 settembre 2020