Per Marco Cuchel sarà il terzo mandato alla guida dell’Associazione Nazionale Commercialisti. Di seguito la nota diffusa lo scorso 26 settembre Marco Cuchel guiderà l’Associazione Nazionale Commercialisti fino al 2024.
Archivio Autore: admin
Le giornate di studio organizzate da Fidaf per l’8 e il 9 ottobre La Federazione Italiana Dottori in Scienze Agrarie e Forestali (FIDAF), in collaborazione con il Centro Studi di
Appuntamento il 6 ottobre con Fidaf per la presentazione del volume “Dialogo nell’Agroalimentare” nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile Il prossimo 6 ottobre l’ENEA, la FIDAF e la Rete del
Stanziati altri 500.000 euro da Fondoprofessioni per finanziare nuovi corsi destinati al personale Nuovo impulso al training e allo sviluppo di nuove competenze. Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, il
Dalla newsletter di Fondoprofessioni Dopo il successo del programma webinar “Conosciamo Fondoprofessioni”, realizzato da maggio a luglio 2020, ripartono gli approfondimenti in live streaming organizzati dal Fondo, per facilitare l’accesso
Dalla newsletter di Fondoprofessioni «L’attività di assegnazione delle risorse per la formazione continua non si è fermata nemmeno nel mese di agosto, durante il quale sono stati approvati piani formativi
Si svolgerà ad Alghero dal 24 al 26 settembre. In programma anche l’elezione per il rinnovo del direttivo. Di seguito la nota diffusa dall’ANC E’ in Sardegna, ad Alghero, che
Diciannovesimo contributo della rubrica Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani Psicologo psicoterapeuta Membro del CEN di PLP Nella logica di apprendere dagli errori che si commettono,
L’emergenza Covid ha impresso un salto di qualità al welfare aziendale: per la prima volta le imprese attive superano il 50%, il 79% ha confermato le iniziative di welfare in
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Asseverazione non contestuale alla richiesta del titolo abitativo – regime forfetario Agenzia delle entrate, risposta n. 281 del 27/8/20 In
L’esecutivo sarà guidato da Roberto Sartore, confermato alla presidenza, e dal neo vicepresidente, Federico Zanetti. Sartore: «Subito dopo le elezioni regionali incontreremo i nuovi assessori per proseguire il lavoro di
In vista delle elezioni regionali, la delegazione guidata da Roberto Sartore ha incontrato l’assessore alla Sanità del Veneto Confprofessioni Veneto sta incontrando nella sede di Vicenza alcuni esponenti politici in
Il 16 settembre scorso la presidente della Commissione Europea ha tenuto il suo primo discorso sullo Stato dell’Unione. Gli obiettivi del 2021: protezione sanitaria, ripresa economica, Green Deal, digitalizzazione e
L’obiettivo è di rendere i sistemi giudiziari più accessibili ed efficienti. Deadline: 24 settembre 2020 L’esperienza maturata con la crisi della COVID-19 ha dimostrato la necessità che i sistemi giudiziari
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico a cura dell’associazione Psicologi Liberi Professionisti Elisa Mulone Psicologa e psicoterapeuta Presidente Nazionale PLP “Primo giorno di scuola…andiamo! Che bello! Bellissimo! Evviva!”
Il Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Sabato 3 ottobre 2020 in live streaming sulla piattaforma EV Eventi Veterinari. Tra i relatori, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella Il
Il presidente Cuchel: Inadeguatezza della PA, che ignora il lavoro dei professionisti e non rispetta i cittadini contribuenti. Di seguito la nota dell’Associazione Nazionale Commercialisti del 16 settembre 2020 Purtroppo
La DG REGIO intende fare un bilancio del Piano d’azione alla luce dell’impatto della pandemia. Deadline: 20 settembre 2020 La Direzione generale per la politica regionale e urbana della Commissione
Fino al 26 settembre l’evento in streaming del Corriere della Sera. «ri-Generazioni» è il tema dell’edizione 2020 Il Tempo delle Donne è un evento del Corriere della Sera ed è
In programma il prossimo 30 settembre, alle ore 8:30. Registrazioni entro il 28 settembre Il prossimo 30 settembre, dalle ore 8:30 alle ore 10:00, si terrà il webinar “Le clausole
Un’iniezione di altri 6,2 mld di euro per far fronte all’impatto della crisi da coronavirus e finanziare la strategia in materia di vaccini Il Consiglio europeo ha concordato di aggiungere 6,2
Link:https://mailchi.mp/ufficiostampaconfprofessioni.eu/desk-europeo-agosto-851348