Maternità, contribuzione figurativa e continuità reddituale per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps. Lo prevede la proposta di legge approvata ieri dal Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro
Archivio Autore: admin
Con Gestione Professionisti e BeProf l’assistenza per tutti i professionisti è a portata di click Al via da luglio il nuovo sito www.gestioneprofessionisti.it, il portale dedicato all’assistenza per i liberi professionisti.
“Un nuovo rapporto con forze politiche e istituzioni: le istanze dei professionisti, le conseguenze economiche del Coronavirus, l’emergenza liquidità” L’Onorevole Francesco Acquaroli, candidato della coalizione di centrodestra (FdI, Lega, FI,
Undicesimo contributo della rubrica Spazio Psicologico a cura di PLP di Elisa Mulone Psicologa e psicoterapeuta Presidente Nazionale PLP Secondo diversi studi condotti in Psicologia sociale le aspettative che
Il Fondo per gli Investimenti Europei (FEI) e la Commissione Europea lanciano nuove misure Covid-19 nell’ambito dello strumento di garanzia EaSI Il Fondo per gli Investimenti Europei (FEI) e la
Il presidente Stella intervenuto oggi in audizione al Senato giudica positivamente alcune norme del provvedimento, ma occorre «superare la logica della transitorietà» «Alcune disposizioni del decreto Semplificazioni vanno nella giusta
Il presidente di Confprofessioni Toscana: «La scelta di non prorogare le scadenze fiscali in una situazione assai difficile a causa dell’effetto Covid rischia di tradursi per molti professionisti e partite
Il presidente di Confprofessioni Molise Riccardo Ricciardi: «Utilizzare al meglio i fondi stanziati, 39 milioni di euro, nell’interesse pubblico. Il Molise non può aspettare» “Dopo la nomina del presidente della
Stanziati 300 euro per singolo Studio professionale neo-aderente a Fondoprofessioni per il rimborso delle spese formative Il Fondo interprofessionale Fondoprofessioni, con la pubblicazione dell’Avviso 05/20, ha stanziato ulteriori 300 mila
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Si è svolto questo pomeriggio, nella sala Caduti di Nassirya del Senato, l’incontro tra la politica e le associazioni di categoria dei
Decimo contributo della rubrica Spazio Psicologico a cura di PLP di Ferruccio Cavallin Psicologo dell’organizzazione Membro PLP La lettura di questo articolo richiede 8 minuti Che cos’è la
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Fondo solidarietà mutui “prima casa” – quali professionisti accedono Art. 12 – Legge 5 giugno 2020, n. 40, di
I leader dell’UE hanno concordato un pacchetto di ripresa e il bilancio 2021-2027 che aiuterà l’UE a ricostruire dopo la pandemia e sosterrà gli investimenti nelle transizioni verdi e digitali.
La lettera che ANMVI e altre associazioni hanno inviato al Governo e al Parlamento per chiedere la riduzione dell’Iva sulle prestazioni veterinarie Di seguito il testo integrale della lettera aperta
Link:https://mailchi.mp/ufficiostampaconfprofessioni.eu/pronto-fisco-luglio
Il 20 luglio 2020 il seminario per la formazione gratuita dei dipendenti degli studi professionali su processi telematici e gestione economica dello studio Lunedì 20 luglio 2020, alle ore 14.30,
Appuntamento venerdì 24 luglio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 13.30, a Roma, presso l’Hotel NH Collection Roma Centro – Via dei Gracchi 324, per il convegno UNGDCEC dal titolo: “Il
Il comunicato stampa congiunto ANC – ADC – UNGDCEC Si svolge domani 21 luglio alle ore 16:00 presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato la conferenza stampa-dibattito “Dai Decreti
La Commissione pubblica nuovi orientamenti per le competenze digitali La Commissione ha pubblicato nuovi orientamenti per aiutare gli educatori, i datori di lavoro e i reclutatori a garantire che i
Nono contributo della rubrica Spazio Psicologico a cura di PLP di Elisa Mulone Psicologa e psicoterapeuta Presidente Nazionale PLP Questo contributo vuole essere una riflessione rivolta ai liberi professionisti,
Il 15 luglio dalle ore 16 il webinar di Fidaf Appuntamento il 15 luglio 2020 dalle 16 alle 17.30 per il Seminario a distanza “Energie rinnovabili ed efficientamento energetico in
Le notizie di ANMVI “Se non ripristiniamo l’equilibrio tra l’ambiente e l’uomo, questi focolai diventeranno sempre più diffusi“. Lo dichiara il responsabile delle politiche ambientali (Unep) Maarten Kappelle, in seguito alla
L’articolo di Federnotizie Il d.lgs. 12 gennaio 2019 n.14 (cd. Codice della Crisi) ha rielaborato le modalità di gestione delle situazioni di crisi e di insolvenza del debitore, apportando delle
Il garante della privacy blocca lo schema di provvedimento dell’agenzia entrate Con il provvedimento dello scorso 9 luglio l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali boccia lo schema di