I nuovi pacchetti di sostegno della Commissione Europea La Commissione Europea è intervenuta per offrire ai giovani tutte le opportunità per sviluppare appieno il loro potenziale. Il pacchetto di sostegno
Archivio Autore: admin
Welfare, detassazione, smartworking e sicurezza sul lavoro. Sono i temi al centro dell’incontro in programma il prossimo 21 luglio, alle ore 17.00 Contrattazione regionale, detassazione e strumenti del welfare. Di
“Insieme per riprendere l’Europa” È iniziato il semestre di Presidenza Tedesco al Consiglio dell’Unione Europea, sistema a rotazione introdotto dal Trattato di Lisbona nel 2009, che avrà il compito di
Settimo contributo della rubrica Spazio Psicologico a cura di PLP di Elisa Mulone Psicologa e psicoterapeuta Presidente Nazionale PLP Da quando la Pandemia da Covid 19 ci ha costretti
Siglato l’accordo tra Confprofessioni e Agenzia ICE. Guarda i contributi del webinar sull’export organizzato da Apri Europa in collaborazione con SACE SIMEST Al via la partnership tra Confprofessioni e l’ICE
L’Ente bilaterale degli studi professionali eroga un contributo del 50% della retribuzione giornaliera, per un massimo di sette giorni, ai lavoratori che necessitano di ulteriori congedi parentali rispetto a quelli
Il presidente Ricciardi parla del suo piano di rilancio dell’economia regionale: fibra ottica, ambiente, turismo, infrastrutture e semplificazione amministrativa Il Molise sta provando a ripartire. Lo sta facendo tra non
Dalla newsletter di Fondoprofessioni Nel 2019 Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha pubblicato il Rapporto “Adult learning in Italy: what role for Training Funds”, uno studio
Dalla newsletter di Fondoprofessioni “La fase dell’emergenza epidemiologica Covid-19 ha accelerato il processo di diffusione del lavoro da remoto, differente nella sostanza dallo smart working. Occorre ora consolidare la cultura,
Tema del Vertice, il contributo delle parti sociali al rilancio della crescita e dell’occupazione nel post emergenza Si è volto lo scorso 23 giugno il Vertice sociale trilaterale, il forum
I temi del 2° incontro nel programma di videoconferenze: Un nuovo rapporto con forze politiche e istituzioni: le istanze dei professionisti, le conseguenze economiche del Coronavirus, l’emergenza liquidità Prosegue il
Sesto contributo della rubrica Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani Membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Con l’uscita dalla fase acuta della
Dal 1° luglio scatta il credito di imposta pari al 30% per i professionisti che utilizzano i pagamenti elettronici. Il numero uno di Confprofessioni: “Un palliativo. Le spese di gestione
I deputati chiedono che la libera circolazione attraverso le frontiere sia ripristinata in modo rapido e completo Durante la sessione plenaria appena conclusa, gli eurodeputati hanno espresso la loro preoccupazione
Il 22 giugno di quest’anno ricorre il settantesimo anniversario della costituzione dell’Associazione Nazionale Commercialisti Il 22 giugno di quest’anno ricorre il settantesimo anniversario della costituzione dell’Associazione Nazionale Commercialisti, nata nel
Venerdì 19 giugno Confprofessioni ha partecipato agli Stati Generali dell’economia indetti dal Premier Conte Ha avuto grande eco sui media nazionali l’allarme lanciato dal presidente Stella al tavolo con il
Il 19 giugno 2020, durante il meeting online della EFG (European Federation of Geologists) il Consigliere Gabriele Ponzoni riconfermato per la terza volta consecutiva Segretario Generale Un plauso va ai
L’allarme del presidente Stella sugli effetti della pandemia. Il bonus di 600 euro è solo un palliativo. Finora dal Governo misure di corto respiro. La pandemia lascerà profonde cicatrici sul
In Toscana, nelle fasce d’età più basse, parità di iscritti agli Ordini tra donne e uomini. Ma tra le donne è maggiore la percentuale di lauree Il mondo delle libere
Quinto contributo della rubrica Spazio Psicologico a cura di PLP di Antonio Zuliani Membro del CEN dell’Associazione Psicologi Liberi Professionisti Vorrei proporre alcuni consigli utili per curare il rientro
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Non costituiscono reddito le indennità di 600 euro ai lavoratori Art. 27 – 28 – 29 – 30 – 38
La convocazione della Confederazione delle libere professioni venerdì 19 giugno Appuntamento venerdì 19 giugno alle 17:30 a Villa Pamphilj per l’evento «Progettiamo il rilancio». Il Presidente di Confprofessioni Gaetano Stella
Il Dl Rilancio ha introdotto modifiche e rifinanziamenti agli ammortizzatori sociali previsti dal “Cura Italia”. Nella sezione dedicata del nostro sito, l’aggiornamento del quadro normativo e le nuove schede operative
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Irap – non è dovuto il saldo 2019 e l’acconto 2020 Art. 24, decreto legge 19/5/20, n. 34 I professionisti