Dalla App IMMUNI allo smartworking fino alla formazione a distanza, per riflettere sulla privacy al tempo dell’emergenza. Giovedì 28 maggio, ore 18.00, il webinar patrocinato da Asso Ingegneri e Architetti
Archivio Autore: admin
Riportiamo il comunicato stampa congiunto dei commercialisti sulle dichiarazioni del ministro dell’Economia in merito all’esclusione dei professionisti dai contributi a fondo perduto Dopo le sorprendenti dichiarazioni del Ministro dell’Economia Roberto
Professionisti senza contributi a fondo perduto. Norma discriminatoria e parole sorprendenti da un ministro della Repubblica. Stella: visione ottocentesca delle professioni «Inaccettabili e superficiali. Le dichiarazioni del ministro dell’Economia, Roberto
Il prossimo 29 maggio, dalle ore 11.00 alle 12.30, si terrà il webinar promosso dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana. Registrazioni entro il 28 maggio La Camera di Commercio Belgo-Italiana (CCITABEL),
Quali danni ha causato il Covid ai professionisti? Quali provvedimenti ha messo in campo il governo? Cosa fa Confprofessioni per rispondere alla crisi? Le risposte a queste domande nell’intervista al
Al via l’iniziativa di Confprofessioni, PLP (Associazione Psicologi Liberi Professionisti) e BeProf, che mira a fornire un sostegno concreto ai professionisti per far fronte nel modo migliore alle difficoltà causate
Dai fondi strutturali ai programmi di ricerca medica, dagli aiuti economici ai finanziamenti della BEI Tutte le misure straordinarie adottate dai decision-makers europei per aiutare i 27 Stati membri a
Il presidente Stella: «Una decisione che discrimina 2 milioni di professionisti» .Un calo di fatturato di 20.000 euro porterà un contributo a fondo perduto di 4.000 euro per artigiani e
A tempo di record attivati il Pandemic Crisis Support e il programma SURE. Definito anche il dossier relativo alla Pan-European Guarantee formulato dalla BEI Le decisioni politiche prese nell’Eurogruppo un
Stando alle bozze del DL Rilancio i Professionisti con cassa autonoma sono stati esclusi dai soggetti beneficiari di una delle misure di sostegno al reddito Oltre al danno, la beffa!
Il Decreto Rilancio, in via di pubblicazione, non sembra prevedere alcuna proroga dei versamenti da autoliquidazione delle imposte Irpef e Ires per il saldo 2019 e il primo acconto 2020
Un approccio graduale e coordinato in vista del ripristino della libertà di movimento A seguito dell’esame della situazione pandemica in Europa e del suo dinamismo la Commissione Europea ha adottato
Gli ultimi dati del nuovo rapporto di Confprofessioni Un quadro aggiornato, completo e affidabile sul mondo professionale della nostra Regione, una realtà economica e sociale spesso poco conosciuta e mai
Per la ripartenza gli eurodeputati hanno richiesto un pacchetto solido, incentrato sulle esigenze dei cittadini e basato sul bilancio dell’UE In una risoluzione sulla revisione del bilancio dell’UE dopo il
Il prossimo 20 maggio, in diretta su YouTube, un confronto sulla necessaria transizione verso un nuovo statuto “dei lavori”. Interviene, tra gli altri, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella A
Marco Natali, presidente di Fondoprofessioni: «Sono stati già stanziati quasi 4 milioni di euro per la formazione, ma vogliamo andare oltre. Abbiamo introdotto un servizio informativo agile, che apra al
Dopo il bando di Invitalia, Confprofessioni all’attacco contro le discriminazioni. Il presidente Stella: Regioni ed enti pubblici continuano a confezionare interventi di sostegno alle imprese, ignorando i professionisti «Dopo la
Nella giornata mondiale degli infermieri, il 12 maggio, sotto esame il rapporto tra la strategia farmaceutica e quella industriale Nella giornata mondiale dedicata agli infermieri, 12 maggio, I ministri della
Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza effettueranno i controlli solo dopo l’erogazione dell’indennizzo. La procedura ha come obiettivo la massima celerità di Daniele Virgillito (dottore Commercialista, referente di Confprofessioni
A disposizione sulla app Beprof il materiale da scaricare con le regole da seguire negli studi professionali Semplicità e immediatezza. Queste le caratteristiche della locandina, disponibile gratuitamente sulla app Beprof, che
Confprofessioni Molise all’incontro organizzato dalla Questura di Campobasso in videoconferenza. Predisposte le linee guida per il riconoscimento del modus operandi della criminalità organizzata Prevenire i fenomeni di possibile infiltrazione, nel
Inutile girarci attorno: il covid19 ha stravolto la quotidianità e con essa, tra l’altro, lo svolgimento dell’attività professionale. Diversi gli interventi di carattere fiscale già emanati, sulla cui efficacia si
Link:https://mailchi.mp/ufficiostampaconfprofessioni/desk-europeo-aprile-850596
Pubblicata dalla Commissione europea la Guida per di Stati membri con le raccomandazioni relative alla direttiva 2005/36/CE La Commissione europea ha pubblicato il 7 maggio una comunicazione che fornisce una