Archivio Autore: admin

Previsioni economiche della primavera 2020

Prevista una recessione profonda e irregolare, incerta la ricrescita europea La Commissione Europea ha presentato il 6 maggio i risultati inerenti alle previsioni economiche di primavera, che mostrano il crollo

Donne nel digitale, Comitato per la Cultura: risorsa per l’economia

Secondo l’UE, l’aumento della presenza femminile nella settore della scienza, tecnologia, ingegneria e matematica contribuisce anche a ridurre il gender pay gap

Green Deal, al via la roadmap di ECON

La Commissione Politica Economica ha proposto uno studio sulla valutazione critica della crescita, dei finanziamenti e delle sfide normative del Green Deal

Finanza sostenibile, via libera alla tassonomia UE

Il sistema di classificazione unificato consentirà a imprese e investitori di identificare le attività economiche compatibili con l’ambiente

Coronavirus, UE: Applicazioni mobili per la fase 2

Strumenti digitali per verificare il distanziamento sociale, tracciare i contatti e monitorare l’evoluzione dei virus

Crisi economica Covid-19, l’Eurogruppo al lavoro

Sul tavolo il 3% del PIL in misure fiscali e il 16% in garanzie di liquidità. Il Commissario Gentiloni: «Risposta economica coordinata che integra quella monetaria della BCE»

Covid-19, il Consiglio europeo modifica il bilancio 2020

L’Ue ha aumentato gli impegni (+3,57 mld di euro) e i pagamenti (+1,5 mld) per rispondere alla crisi causata dal Coronavirus

Cig Covid-19, Confprofessioni Sicilia: Pronte soluzioni anti-complicazione

Il referente della delegazione regionale, Daniele Virgillito, scrive al presidente Musumeci: «Burocrazia eccessiva nella procedura di concessione della cassa integrazione in deroga. Su 150 mila richiedenti solo 600 hanno percepito

Svolta storica, il Singeop in Europa

La lettera del presidente di Singeop, Guglielmo Emanuele «L’Europa non cade dal cielo» – Altiero Spinelli, 1960   Dal 18 aprile 2020 la European Federation of Geologists  amplia la platea

Fase Due, Confprofessioni: Governo al lavoro per incentivi alla patrimonializzazione delle imprese

Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella: «Accolte alcune nostre proposte per favorire la ripartenza delle attività produttive. Avanti con gli incentivi per le aggregazioni» «Il Governo sta lavorando per introdurre

La lettera al Governo del presidente FIMMG

Silvestro Scotti scrive una lettera aperta al governo Alcune Associazioni di Medici ed Odontoiatri hanno formulato, con una nota diffusa il 4 maggio 2020, una “Richiesta annullamento elezioni per il

Covid-19, a global crisis require a global response

I leader mondiali danno il via alla cooperazione globale. Obiettivo, raccogliere 7,5 mld di euro per sviluppare rapidamente trattamenti e vaccino L’Unione Europea e i suoi partner hanno ospitato, lo

Studi professionali: 40% dei dipendenti in smart working e 60% in cassa integrazione

L’intervista del Presidente Gaetano Stella ad Adnkronos/Labitalia Di seguito il testo dell’intervista del Presidente Gaetano Stella ad Adnkronos/Labitalia:    “Diciamo che un 40% dei dipendenti degli studi professionali è in

Fase 2 e sicurezza negli studi, le linee guida di Confprofessioni

La Confederazione italiana libere professioni mette a punto un documento che spiega come gestire e organizzare il lavoro di professionisti e dipendenti nel post-emergenza Covid-19 Dalle modalità di ingresso in

Un piano choc per il post emergenza

Su Il Sole 24 Ore l’articolo del Presidente Gaetano Stella «Le misure economiche messe in campo dal Governo per contrastare l’emergenza sanitaria si sono concentrate lungo due direttrici: immissione di

Cinque punti per sostenere chi è più in difficoltà

Le proposte di Confprofessioni Sardegna Le proposte sono state inviate al presidente Solinas e agli assessori Fasolino e Zedda dai rappresentanti di Confprofessioni Sardegna, Confederazione Associazioni Professionali, Colap e Acta.

Misure urgenti per accesso al credito e adempimenti fiscali

Audizione dell’ANC sul decreto legge n.23 del 2020 Nell’ambito dell’esame, avviato dalle Commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera, del disegno di legge C. 2461 di conversione in legge