Archivio Autore: admin

Coronavirus, ANA: Stop ai cantieri non essenziali

L’appello dell’Associazione Nazionale Archeologi ai colleghi lombardi. Di seguito il comunicato del 21 marzo scorso L’Associazione Nazionale Archeologi, in questo momento di preoccupante emergenza sanitaria causata dal contagio da Covid-19, 

Fuga dei medici dalle carceri?

Riportiamo il comunicato stampa della FIMMG – Settore Medicina Penitenziaria diffuso lo scorso 20 marzo Le criticità si sono poi manifestate in maniera drammatica in questi ultimi tempi con i

Cura Italia, Pansini: Bisogna aiutare i più deboli

Avvocatura, Cassa Forense saprà intervenire con determinazione. sulla giustizia misure emergenziali, massima attenzione su rischio compressione diritti “Viviamo una situazione di emergenza ed è bene, considerato tale contesto, che il

Grazie a chi è impegnato per il bene comune

Gli operatori delle filiere agroalimentari al lavoro come sempre per assicurare i rifornimenti Da Fidaf un grandissimo ringraziamento rivolto agli operatori sanitari, alle forze dell’ordine e di protezione civile, ai

Brexit, continuano i negoziati

Dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione, il Parlamento chiede che siano garantite condizioni di parità attraverso un allineamento fra le norme UE-UK

Il GEPD visita Eurojust

La cooperazione tra il Garante europeo della protezione dei dati e l’Agenzia garantisce una migliore protezione dei diritti fondamentali

LIFE, un’Europa verde e climaticamente neutra

Gli investimenti del programma per l’ambiente dovrebbero mobilitare più di 6,5 miliardi di euro di fondi complementari

Finanza per l’efficienza energetica, il forum a Bruxelles

Il Covenant of Mayors Investment Forum – Energy Efficiency Finance Market Place è il più grande evento in Europa che presenta progetti su adattamento climatico, mobilità pulita ed energia sostenibile

Competitività e sostenibilità al centro del semestre europeo

Pubblicata dalla Commissione la relazione sulle sfide socioeconomiche che i paesi dell’UE dovranno affrontare

Long-term Budget 2021-2027, accordo resta in stand by

Il Consiglio Europeo si è riunito a Bruxelles senza risultati. Il rinvio dovuto al buco di bilancio causato dai negoziati per la Brexit

Covid-19: per la tutela dei liberi professionisti. La lettera

All’indomani della presentazione del Decreto Cura Italia, AssoIngegneri e architetti ha inviato al premier Conte e ai ministri Gualtieri e Catalfo le proprie richieste per fronteggiare la crisi economica legata

Intelligenza Artificiale, l’approccio europeo

La Commissione presenta le strategie per garantire un uso equo e sicuro per i consumatori

Sicurezza degli archeologi nei cantieri e sospensione dei lavori

L’Associazione Nazionale Archeologi ha inviato al Ministro Franceschini, di concerto con la Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia, una richiesta di intervento per garantire la sicurezza degli archeologi nei cantieri