Approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 febbraio. Tra le misure urgenti di sostegno ai lavoratori autonomi, un indennizzo mensile di 500 euro per un massimo di tre mesi.
Archivio Autore: admin
Le indicazioni sono finalizzate a sostenere l’impegno dei medici di medicina generale. Di seguito la nota FIMMG del 28 febbraio «Affrontare l’emergenza Coronavirus significa anche e soprattutto fornire indicazioni chiare,
Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale, diffuso il 28 febbraio 2020, sulle coperture a garanzia dei medici in isolamento o quarantena «Riuscire a tutelare i medici
Dalla newsletter CCNL studi professionali di febbraio 2020 Con l’obiettivo di promuovere la stabilizzazione dei livelli occupazionali, Ebipro ha attivato un nuovo contributo in caso di conversione a tempo indeterminato di rapporti:
Dalla newsletter CCNL studi professionali di febbraio 2020 Nel 2020 una nuova decorrenza per la copertura infortuni. In favore dei titolari del Piano Assistenza Professionisti, con copertura automatica o volontaria,
Stella: Subito norme che vietino il conferimento di incarichi gratis per i professionisti «Non è accettabile che un Parlamento che ha recentemente approvato una mozione che riconosce il principio dell’equo
Dal 2 al 25 marzo 2020 gli Enti attuatori accreditati potranno presentare piani formativi per conto di singoli Studi/Aziende aderenti a Fondoprofessioni, nell’ambito dell’Avviso 03/20 1° Sportello L’Avviso prevede un
Nuovi seminari di Fondoprofessioni: al centro l’analisi dei bisogni e l’anticipazione dei trend evolutivi del mercato e della società “Riteniamo necessario un approccio proattivo da parte del nostro Fondo interprofessionale,
Nell’ambito dell’EUSEW, un riconoscimento alle donne che stanno contribuendo ad un’Europa ecosostenibile. Candidature entro il 3 marzo 2020 La Commissione Europea nel contesto della Settimana Europea dell’Energia Sostenibile (EUSEW) –
Sono stati definiti i provvedimenti per il superamento delle difficoltà economiche legate all’emergenza A seguito dell’incontro con il Presidente Zaia ed il mondo produttivo veneto del 25/02, ieri 27/02 su
Oggi l’audizione alla Camera. Riportiamo il comunicato stampa del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro “Incrementare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro è una misura essenziale per la
La Commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario sta tentando di introdurre, per i collaboratori esterni di cui si avvale, la possibilità di non prevederne la retribuzione, ma di riconoscere loro
L’art. 2 del Dpcm 25 febbraio 2020 prevede la modalità del lavoro agile per Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria. In allegato il Testo Sì all’estensione dello smart
Grande successo per il salone dell’archeologia e del turismo culturale che si è tenuto il 22 febbraio a Firenze Anche quest’anno l’Associazione Nazionale Archeologi è stata presente a tourismA 2020,
Riportiamo la nota del Ministero dello Sviluppo Economico sull’incontro tra Patuanelli e Regione Lombardia, Regione Veneto, associazioni imprenditoriali e delle professioni. Al tavolo anche Confprofessioni Il Ministro Stefano Patuanelli ha riunito oggi
Riportiamo il comunicato stampa congiunto ADC e ANC diffuso lo scorso 26 febbraio Nella giornata di ieri, 25 febbraio, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Gualtieri ha apposto la firma
Lavorare da casa attraverso i mezzi telematici potrebbe rappresentare una grande opportunità in diversi settori e potrebbe abbattere non poco i costi Mezza Italia è in piena emergenza per la
L’Unione chiede la sospensione degli adempimenti e raccoglie istanze dei colleghi in difficoltà Unendosi alla richiesta del Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti, l’Unione giovani si schiera a difesa dei colleghi,
«Sostegno al reddito e ammortizzatori in deroga anche per i dipendenti degli studi». Stella promuove l’incontro al ministero del Lavoro per fronteggiare l’emergenza nel mercato del lavoro. L’apertura sui lavoratori
Al tavolo del ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli, la Confederazione richiede interventi immediati per fronteggiare l’emergenza Il Coordinatore Dili: mettere subito in campo misure per gestire la fase post emergenza,
Il documento della World Small Animal Veterinary Association (WSAVA) per aiutare i Medici Veterinari a rispondere alle domande frequenti sul nuovo coronavirus Prima regola: gli animali da compagnia non diffondo
Silvestro Scotti: «Tutelare loro per assicurare la salute dei cittadini». La proposta FIMMG: autorizzare i medici di medicina generale delle zone a rischio contagio a redigere telefonicamente i certificati di
Lettera di diffida ai direttori di tutte le ASL italiane sulla fornitura di protezioni: “Siano sufficienti e adeguate al carico di lavoro. No ad accesso incontrollato in sedi guardia medica”
Il 24 febbraio, alle 18.00, il presidente di Confprofessioni Lombardia, Enrico Vannicola, ha partecipato alla riunione straordinaria e urgente convocata dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana Emergenza Coronavirus. Il