La Regione Veneto ha promosso a Vicenza, lo scorso 27 gennaio, un convegno sul provvedimento che disciplina l’inserimento lavorativo dei disabili. Tra i partecipanti, il presidente di Confprofessioni Veneto, Roberto
Archivio Autore: admin
Il comunicato congiunto ADC – ANC La Legge di Stabilità 2020 si sta rivelando fonte di non pochi dubbi interpretativi. Gli operatori si stanno interrogando, alla luce dei principi immanenti
L’auditorium Cosimo Piccinno ospiterà “Da Alba a Tramonti. Le voci di dentro: parlano cittadini, sindaci, amministrazioni locali e regionali”. Presente anche il ministro della salute Speranza Si svolgerà domani 30
Avviata la fase conclusiva dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. L’accordo entrerà in vigore il 31 gennaio 2020 a mezzanotte. Fino al 31 dicembre 2020, il Regno Unito rimarrà nel
La responsabile del Desk Europeo di Confprofessioni e presidente di Confprofessioni Sardegna è intervenuta alla trasmissione Cactus- Basta Poca Acqua, condotto da Concita de Gregorio, per parlare di Divario retributivo
Il prossimo 7 marzo, a Milano, il Congresso dell’Andi Lombardia. Focus su Governance nelle STP ed SRL e su aspetti giuslavoristi dei contratti ASO e CSO “Passaggio Generazionale: gestire la
Si chiude il ciclo di incontri tra Confprofessioni Emilia Romagna e la politica in vista del voto del 26 gennaio. La presidente Maria Pungetti: “Equo compenso, reti professionali e valorizzazione
La Confederazione rappresenta in Piemonte oltre 20 mila liberi professionisti. Il Governatore: “Attiveremo i fondi europei anche a sostegno di questo settore”. Di seguito il comunicato stampa diffuso dalla Regione
Riportiamo il comunicato stampa diffuso lo scorso 22 gennaio dalla Federazione Medici di Medicina Generale Continuità Assistenziale
Il 23 gennaio i lavori del primo convegno nazionale organizzato dall’ANC per il 2020: “L’impatto delle novità fiscali sul Paese e sulla Professione” Il Centro Congressi Roma Eventi Piazza di
Al via la campagna media della prima piattaforma realizzata per facilitare oltre 1,4 milioni di professionisti Il progetto lanciato da Confprofessioni coniuga welfare e servizi con le tecnologie digitali. Una
Il noto giuslavorista incontra Confprofessioni Emilia Romagna e i liberi professionisti per illustrare l’impegno elettorale di +Europa “La nostra battaglia politica in Emilia Romagna è una battaglia nazionale per l’Europa
Il presidente Stella incalza Palazzo Chigi: «Subito un intervento per vietare definitivamente i bandi gratuiti della Pubblica Amministrazione. Un segnale per chiarire la posizione dell’esecutivo nei confronti di migliaia di
La Commissione Ue invita stakeholders e cittadini a fornire osservazioni utili per elaborare una direttiva sulla trasparenza nelle retribuzioni tra uomo e donna Al via una nuova roadmap europea per
Link:https://us2.campaign-archive.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=c5d1d84ba4
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Flat tax al 20% abrogata per i professionisti con compensi compresi fra 65.000 e 100.000 euro Articolo 1, comma 691, Legge 27 dicembre 2019,
Accesso al credito facilitato e abbattimento dell’Irap per le giovani startup All’incontro con Confprofessioni Emilia Romagna su lavoro autonomo e libera professione, il candidato dei 5 Stelle alla presidenza della Regione
Il comunicato congiunto ADC – ANC In questi giorni, lo spot pubblicitario dell’Agenzia delle Entrate, con cui si annuncia l’introduzione dal primo gennaio 2020 dello Scontrino Elettronico, riporta notizie confuse,