Marco Natali (presidente Fondoprofessioni): «Per i prossimi mesi è prevista l’approvazione di altri avvisi, con conseguente destinazione di ulteriori risorse» Il Fondo interprofessionale Fondoprofessioni ha già stanziato 3,7 milioni di
Il passaggio da bonus sull’ammortamento a credito d’imposta amplia i destinatari del bonus: potranno usufruirne anche i professionisti con la flat tax Dal primo gennaio una nuova agevolazione per i
Riportiamo il comunicato stampa diffuso lo scorso 8 gennaio dalla Federazione Medici di Medicina Generale La sequela di aggressioni a danno del personale sanitario, che ci vede spesso tristemente coinvolti,
Dopo che la Corte di cassazione a Sezioni unite con sentenza n. 9451 del 10.5.2016 ha ridimensionato la demonizzata presenza di lavoratori dipendenti e collaboratori nello studio professionale, si apre
Il comunicato stampa di Confprofessioni Marche Nella nuova pubblicazione annuale dell’Osservatorio delle libere professioni su dati Istat, luci e ombre per il nostro territorio: sono cresciuti del 31,5% dal 2010,
Il comunicato congiunto ADC – ANC L’ipotesi di riduzione a due soli gradi di giudizio della giustizia tributaria, prospettata dal Premier Conte nella Conferenza Stampa di fine anno, preoccupa anche
Da inizio marzo 2020 sarà possibile presentare nuovi piani formativi monoaziendali e ricevere contributi fino a 20 mila euro Fondoprofessioni, attraverso l’Avviso 03/20, finanzia piani formativi monoaziendali, con l’obiettivo di migliorare
Lo scorso 24 dicembre, Montecitorio ha dato il via libera alla nuova Legge di Bilancio da 32 miliardi di euro. Scongiurato l’aumento dell’Iva. In arrivo plastic e sugar tax. Previsti
Il concetto “cardine” del programma europeo sul dialogo sociale per la sostenibilità degli studi nel servizio Ansa Cavalcare le potenzialità della digitalizzazione: il 21 novembre 2019, dal palco del congresso
Dalla newsletter Welfare Studi Professionali “Cadiprof rimborsa agli iscritti il 50% delle spese sostenute, dal compimento del 3° anno di età fino al compimento del 18° anno di età, per l’assistenza
Il progetto Confprofessioni, più welfare e digitale negli studi. Il servizio Ansa Il cambiamento (inevitabile) che lo sviluppo tecnologico sta producendo negli studi professionali va fronteggiato attraverso il “dialogo sociale”,
Dalla newsletter di Fondoprofessioni Ottenere risorse per la formazione del personale dipendente non è mai stato così facile. A breve si riparte con l’Avviso a catalogo, che consente di rispondere
Dalla newsletter di Fondoprofessioni Con gli Avvisi 2019 Fondoprofessioni ha realizzato un sistema di dialogo telematico tra la propria piattaforma informatica, il Registro Nazionale Aiuti Stato e il Sistema Cup,
Scotti: «La Legge di Bilancio e il Patto per la Salute sono le basi per l’accordo collettivo nazionale» «Diamo atto al ministro Speranza di aver tenuto fede a quanto promesso
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Immobili in uso promiscuo danneggiati – i contributi erogati da una cassa di previdenza per i danni non sono tassati
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC ADC, ANC e UNGDCEC hanno indirizzato ieri una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per richiedere un suo intervento, dopo che
L’incentivo per le nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno è ora accessibile anche ai professionisti under 46 ed è stato esteso alle aree del Centro Italia colpite dai terremoti
Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale diffuso lo scorso 12 dicembre “Non possiamo non condividere i contenuti ed esprimere piena soddisfazione per quanto contenuto nella proposta
“Un paese che guarda al passato e non al futuro” La situazione drammatica del mercato del lavoro ha radici strutturali perché riflette la debolezza di un’economia che è stagnante da
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Professione in primo piano STP – Acquisizione di partecipazioni e organo amministrativo Consiglio nazionale commercialisti, P/O nn. 68/2019, 73/2018 e 95/2019 Secondo il