ADC e ANC chiedono ai consigli regionali di superare una interpretazione restrittiva della norma La confederazione ADC-ANC ha indirizzato ieri una lettera ai Consigli Regionali della Calabria, della Campania, della
Archivio Autore: admin
Le interviste del presidente della delegazione, Roberto Sartore, a margine del convegno sugli orientamenti giovanili nel mercato del lavoro Lo scorso 30 novembre, Confprofessioni Veneto è intervenuta ad un convegno
Link:https://mailchi.mp/confprofessioni/pronto-fisco-settembre-850213?e=bebab68781
Riconfermato presidente Roberto De Lorenzis. Il nuovo vicepresidente è Uberto Poggio. Lo scorso 15 novembre il Consiglio Regionale di Confprofessioni Liguria si è riunito a Genova per eleggere la nuova
Appuntamento nella sede Fidaf di Roma per un incontro di approfondimento Appuntamento dalle 17 alle 19 nella Fidaf di Roma in via Livenza 6 sul tema dell’etichettatura tradizionale dei prodotti
Il comunicato Anmvi Sull’atto dirigenziale che aggiorna il quadro regionale degli standard professionali di Regione Lombardia, l’ANMVI ha scritto all’Assessorato Formazione e Lavoro, chiedendo la revisione delle competenze attribuite ai profili
Il comunicato congiunto ADC – ANC E’ stato approvato dalla Commissione Finanze della Camera, riunitasi ieri, l’emendamento presentato dalla Lega, con riformulazioni di esponenti di Lega, Forza Italia, Partito Democratico
Marcia indietro per la tassazione forfetaria del reddito dell’imprenditore individuale e del lavoratore autonomo. L’articolo 88 dello schema di Legge di bilancio 2020 incide sulla già travagliata e incerta normativa
Presente il presidente di Confprofessioni Toscana Ivo Liserani e il vicepresidente Marcello Ridi Il 29 novembre a Firenze, in via San Gallo, sono stati presentati i dati Irpet sulle Professioni
Ebipro continua a sostenere lo sviluppo della formazione dei professionisti e dei lavoratori su temi di alto valore strategico Ebipro continua a sostenere lo sviluppo della formazione dei professionisti e
La prestazione erogata da Ebipro pari all’80% della spesa sostenuta I lavoratori dipendenti dagli studi professionali in regola con le iscrizioni a Ebipro e Cadiprof da almeno sei mesi possono
Chiuso anche il 2018 con un saldo positivo tra iscritti e cessati alla Cassa, è già tempo dei primi bilanci Anche i primi 10 mesi del 2019 dimostrano una costante
L’app Beprof è disponibile sugli store apple o android Tutti i Professionisti, da novembre 2019, hanno a disposizione tutte le coperture previste sulla piattaforma digitale BeProf, nella quale possono trovare
Dalla newsletter Welfare Studi Professionali Con la conferma di rinnovo dell’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari Integrativi, pervenuta alla Cassa nei giorni scorsi da parte del Ministero della Salute, anche per
Da novembre 2019 è disponibile la nuova App Beprof BeProf è la piattaforma digitale innovativa e ricca di servizi e opportunità dedicata a tutti i Professionisti. Tra i servizi offerti è
Il 27 novembre a Strasburgo la nuova commissione guidata da Ursola Von Der Leyen A seguito della conclusione del processo delle audizioni il Parlamento ha approvato la nuova Commissione, presentata
Il convegno a Campobasso organizzato da Confprofessioni Molise “La società tra professionisti: disciplina giuridica e regime fiscale”: è il titolo del convegno organizzato da Confprofessioni Molise che si terrà lunedì
Il comunicato ANF “Il tema della prescrizione non può continuare ad essere oggetto di strumentalizzazione tra le forze politiche né può essere banalizzato sulle pagine dei giornali. Un processo a vita
Il comunicato ADC, ANC, UNGDCEC Nuovi ISA: aperto un canale di dialogo costruttivo e permanente. È questa la sensazione che si trae dopo la prima riunione del tavolo tecnico sui
Con l’Avviso 01/20 stanziati 400 mila euro per il finanziamento della formazione dei dipendenti delle Aziende aderenti tramite il Professionista Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi
Il Presidente della magistratura contabile Angelo Buscema e la Ministra Paola Pisano all’evento alla Camera dei deputati A margine della presentazione del “Referto in materia di informatica pubblica” della Corte
Il comunicato di Confprofessioni Molise Aumenta il numero di iscritti agli albi professionali in Italia: è quanto emerso durante il Congresso nazionale promosso da Confprofessioni ieri a Roma, dal titolo
Il comunicato FIMMG Silvestro Scotti: «Le Regioni e le Aziende siano messe in condizione di utilizzare le risorse». Sulla formazione in Medicina Generale «ancora troppe lacune e poche risposte».
Appuntamento nella sede Fidaf di Roma per un incontro di approfondimento sul commercio e l’utilizzo dell’ossidiana nell’epoca preistorica. Il comunicato Fidaf L’ossidiana è un vetro vulcanico la cui formazione è