Martedì 26 novembre 2019 alle ore 10.30, a Roma, alla Camera dei Deputati (Palazzo Montecitorio – Sala della Regina, Piazza del Parlamento, 25), si svolgerà la presentazione del “Referto in
Archivio Autore: admin
La piattaforma incentra in un unico servizio tutto ciò che serve a liberi professionisti e datori di lavoro, permettendo di risparmiare tempo e risorse da investire nella propria professione Welfare,
Presentato oggi a Roma il Rapporto 2019 sulle libere professioni in Italia. Il presidente Stella: «Servono tutele universali per bilanciare gli squilibri di una realtà che corre a due velocità»
Il colosso americano torna a Bruxelles per promuovere l’e-commerce tra le piccole realtà imprenditoriali italiane. E il Parlamento europeo sottolinea l’importanza della sfida all’internazionalizzazione per l’Italia Lo scorso 19 novembre,
Al via a Roma giovedì 21 novembre il Congresso Nazionale di Confprofessioni Tra gli ospiti in programma, il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, e Federico D’Incà, ministro dei
Presentato al Convegno nazionale il nuovo gestionale contabile e fiscale che l’Associazione ha deciso di realizzare per la categoria I professionisti intervenuti oggi al Convegno Nazionale “Obiettivo Futuro” organizzato dall’Associazione
Il presidente di Confprofessioni Marche Gianni Giacobelli: “Esprimiamo massima soddisfazione per una norma che dà dignità al lavoro dei liberi professionisti e riequilibra il rapporto tra qualità della prestazione e
A Bruxelles si è tenuta la decima edizione dell’European Public Communication Conference. In primo piano il workshop “Storytelling in political speechwriting” di Eric Schnure, speechwriter del vicepresidente americano Al Gore
Martedì 19 novembre alle 14.30 si terrà presso il CNEL il seminario di presentazione del nuovo Archivio informatizzato della contrattazione collettiva nazionale Appuntamento martedì 19 novembre dalle 14.30 nella Sala Gialla
Dalla newsletter Fidaf l’articolo di Fabio Manzione, Segretario Generale CA3C, sullo sviluppo sostenibile L’Agenda globale per lo sviluppo sostenibile Il 1° gennaio 2016 sono entrati in vigore a livello internazionale
Obiettivo futuro: professioni, politica e istituzioni a confronto per la tutela del cittadino Il prossimo 15 novembre si svolgerà il tradizionale appuntamento organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti a Pisa. Giunto
Confprofessioni invita tutti i professionisti italiani a collaborare all’indagine promossa dalla Commissione europea. Scadenza, 6 gennaio 2020 La Commissione Europea ha indetto una consultazione pubblica online riguardante il sostegno del FSE all’Occupazione e alla mobilità dei
Stella (Ceplis): «non sarà un algoritmo a resettare l’importanza dei professionisti nella società e nell’economia» Si apre oggi a Bruxelles la Giornata delle professioni liberali 2019 promossa dal Comitato Economico e
Link:https://mailchi.mp/confprofessioni/desk-europeo-settembre-850177?fbclid=IwAR3MZDL194avyMVZOewHk21Oie2sVyUUQA4qmwRKcAglfzWc-LEGLGAdjt4
In programma, il prossimo 17 novembre, una tavola rotonda dal titolo “Patrimonio museale diffuso: realtà, normative e opportunità professionali. Criticità e prospettive”. Tra gli ospiti, Francesco Mazzella (presidente Confprofessioni Campania)
In Parlamento il presidente di Confprofessioni attacca un provvedimento «senza coraggio e senza visione strategica, che punta solo a fare cassa». Invece di tagliare tasse e spesa improduttiva, si colpisce
Tanti gli interventi di apertura per il 54° Congresso del Notariato «Il titolo del congresso evoca in maniera efficace l’importanza del ruolo del notaio, cui compete il delicato controllo preventivo
di Theodoros Koutroubas, Università Cattolica di Lovanio, collaboratore di Confprofessioni, Bruxelles I cinesi sostengono che una persona che vive in un tempo di cambiamenti è una persona fortunata, forse perché
Si aprirà il prossimo 21 novembre a Roma il Congresso nazionale di Confprofessioni. Al centro dei lavori una digital strategy per le libere professioni, aspettando politiche mirate per governare la
Link:https://mailchi.mp/confprofessioni/pronto-fisco-settembre-850181?e=[UNIQID]
Uno degli aspetti più controversi della fiscalità dei professionisti riguarda gli immobili destinati all’attività, dove tra mancate proroghe, mancate disposizioni, situazioni dubbie e interpretazioni varie, il rischio concreto è
Dalla Newsletter ANMVI La Legge di delegazione europea è in vigore dal 2 novembre. Da questa data, il Governo ha dodici mesi di tempo per adeguarsi al Regolamento 2017/625 sui
Il comunicato congiunto ADC – ANC Le Associazioni ADC e ANC, rappresentate da Maria Pia Nucera e Marco Cuchel, sono state quest’oggi audite dalla Commissione Finanze della Camera, presieduta dall’On.
Scotti: «Un passo importante verso una Medicina Generale sempre più centrale nel Sistema Sanitario Nazionale. Il comunicato Fimmg «Quando la politica si configura come un momento di sintesi delle migliori