Alla presidenza confermato il commercialista Walter Cavrenghi. Neo vicepresidente il medico Vincenzo Cicciarella. Danilo Picca e Arnaldo Narducci, rispettivamente, segretario e tesoriere Nuova squadra per Confprofessioni Piemonte. Lo scorso 20
Archivio Autore: admin
Il segretario della Federazione Medici auspica una calendarizzazione celere alla Camera per concludere l’iter. Riportiamo il comunicato stampa della Fimmg, diffuso lo scorso 26 settembre «Abbiamo la prima metà di
Il presidente di Confprofessioni Toscana: “Con la fine della legislatura il provvedimento fermo in Consiglio potrebbe non venire approvato. Dopo tanto lavoro” “C’è una proposta di legge regionale per l’equo
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Oggi, nella Conferenza Stampa Unitaria presso la Camera dei Deputati, le 9 Associazioni di Rappresentanza dei Commercialisti hanno illustrato le ragioni del
In una nota il presidente Stella sostiene l’iniziativa di Adc, Anc e Ungdcec. «Piena solidarietà ai colleghi che manifestano per i diritti di tutti i contribuenti» Confprofessioni sostiene la protesta
Tutte le realtà del territorio al lavoro nel nuovo forum lombardo annuale per la sostenibilità ambientale Confprofessioni Lombardia ha sottoscritto il 18 settembre scorso il Protocollo Lombardo per lo Sviluppo
Per la prima volta la Commissione UE ha una Commissaria per le Pari Opportunità: un segnale dell’attenzione della presidente Ursula Von der Leyen per le politiche di genere La nuova
L’Associazione Nazionale forense chiede incentivi fiscali per la crescita dei professionisti e la modernizzazione “Il dibattito che si sta sviluppando in queste ore sulla presunta volontà del governo di cancellare
I piani formativi dovranno essere inviati entro le ore 17 del prossimo 27 settembre. Dalla newsletter di Fondoprofessioni di luglio 2019 Gli Studi professionali e le Aziende possono finanziarsi integralmente
Il giusto riconoscimento economico delle prestazioni professionali entra nel programma del nuovo Governo. Bene l’azione delle Regioni, ma resta da definire le regole per le amministrazioni pubbliche Il 6 settembre
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi IRAP Irap professionisti – compensi a terzi Cassazione n. 21068 del 7/8/19 Compensi corrisposti a terzi in modo non occasionale, riferiti a prestazioni
Rimborso fino all’80% per i dipendenti di studi professionali con figli alle scuole primarie e secondarie Settembre: comincia la scuola. Per migliaia di giovani finiscono le lunghe giornate di gioco
La nuova Commissione Europea entrerà in carica il 1° novembre Paolo Gentiloni, Presidente del PD, è il nuovo Commissario Europeo per l’Italia. È stato indicato nel Primo Consiglio dei
La mobilitazione promossa da tutte le associazioni di categoria ADC – AIDC – ANC – ANDOC – FIDDOC – SIC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO Le associazioni nazionali dei
La cerimonia si terrà il prossimo 21 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza. Grande attesa per il nuovo “Forum della Committenza”. Tutto il calendario degli eventi Conto alla rovescia per
Con la nomina dei viceministri e sottosegretari il nuovo esecutivo apre la nuova fase politica. Molti i nomi riconfermati. Raddoppiate le donne in carica rispetto al governo Gialloverde Con la
Presentata a Palazzo delle Marche, nel corso di una conferenza stampa, la proposta di legge Una tutela per i liberi professionisti, affinché venga garantito e promosso il valore delle loro
Fondamentale che i medici siano coinvolti in una materia, come quella dell’obbligo assicurativo, che interesserà così da vicino la loro professione “Non possiamo che sostenere la proposta della Fnomceo di
Il 12 settembre la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge sull’equo compenso Una legge sull’equo compenso anche per i liberi professionisti delle Marche. La relativa proposta è stata sottoscritta dal
Apre il 2 ottobre 2019 il bando di Regione Lombardia rivolto a MPMI e liberi professionisti per avviare e consolidare le attività economiche in Lombardia Una dote di 16 milioni
Il comunicato congiunto ADC-ANC Per molti datori di lavoro di Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia la strada d’accesso all’incentivo Occupazione Sviluppo Sud – con validità sulle
Prescrizione e cause di rischio della Legge Pinto i punti da affrontare al più presto “Bene che l’onorevole Orlando sollevi la necessità che il Governo ridiscuta tematiche inerenti alla giustizia, quali
Il comunicato stampa congiunto rivolto al nuovo Ministro dell’Economia Le Associazioni ADC e ANC hanno trasmesso lo scorso 6 settembre una lettera aperta al nuovo Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri per
Il comunicato di Confprofessioni Molise La firma, da parte del premier Giuseppe Conte, del decreto che istituisce la Zona economica speciale Puglia-Molise rappresenta un risultato importante per il territorio regionale.