Confprofessioni Emilia Romagna e le Organizzazioni Sindacali hanno firmato l’accordo territoriale che rende attuativa la detassazione delle somme legate agli incrementi di produttività Lo scorso 31 luglio, a Bologna, CONFPROFESSIONI Emilia
Archivio Autore: admin
Le priorità dell’Associazione Nazionale Forense per il nuovo governo “Facciamo i migliori auguri di buon lavoro al Presidente del Consiglio e a tutti i ministri perché le sfide che sono
Le richieste di ANMVI al nuovo ministro: “Ripartire dal Patto per la Salute e dalla Legge di Bilancio” “Buon lavoro al nuovo Ministro alla Salute, On Roberto Speranza (Leu) e subito una
La Regione stanzia oltre 1 milione di euro destinati alla formazione professionale di persone diversamente abili per l’accesso alla professione Garantire alle persone disabili un percorso di formazione specialistico per
Una giornata di approfondimento della nuova riforma della legge fallimentare “Il Dottore commercialista tra continuità aziendale e risoluzione della crisi: nuove opportunità alla luce della Riforma”. Questo il tema del
Il relatore Montagnoli: «una legge che nasce dalla base e dal territorio e anticipa la normativa nazionale». Marco Natali (Confprofessioni): «Compensi proporzionati all’attività svolta e stop alle clausole vessatorie» Equo
Link:https://us2.campaign-archive.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=d704a149f8
Il comunicato stampa ANF Il tribunale di Roma dispone la sostituzione di un suo componente. Tutti i nodi stanno venendo al pettine, urgente riformare la legge professionale e il sistema
Come noto, la Certificazione unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello “sintetico” entro il 31 marzo (quest’anno il suddetto termine è slittato al 1° aprile essendo il
Il comunicato stampa Cndcec Un documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria sottolinea i vantaggi derivanti dal superamento del “modello atomistico” degli studi professionali e indica nuovi modelli
L’evento realizzato con la collaborazione di Confprofessioni Veneto si terrà il 26 settembre 2019 a Villa Borromeo (PD) Appuntamento il 26 settembre 2019 presso la Villa Borromeo di Sarmeola, in
Il presidente della Fimmg, Silvestro Scotti: «Si investa in una medicina di prossimità, ad accesso diretto e gratuito» “Da un lato una discussione sulla sanità troppo spesso distante dalla realtà
L’intervista del Presidente di Confprofessioni su Il Sole 24 Ore “La manovra d’autunno dovrà essere caratterizzata da interventi in grado di scuotere e rinvigorire il tessuto produttivo del Paese. Certo,
Il comunicato congiunto ADC-ANC ADC e ANC hanno promosso un’azione congiunta, su più fronti, per ottenere la disapplicazione degli indici Isa per l’anno 2018. Abbiamo chiesto formalmente al Ministro
Il Segretario Generale Silvestro Scotti: «Un sottosegretario un po’ “sconnesso” dal mondo reale richiamato da Salvini e che ignora il mondo dei sondaggi: quasi paradossale» «La crisi di governo deve
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Iva – credito d’imposta esposto in dichiarazione – termine di decadenza Cassazione n. 18110 del 5/7/19 Se il credito Iva
Scotti (FIMMG): «Finalmente una buona notizia: accolta dalle regioni la richiesta di Fimmg di un atto di fiducia. Firmata preintesa, al 5 settembre per la sottoscrizione definitiva» A conclusione di
Il comunicato congiunto ADC-ANC Le modifiche di ferragosto ai modelli ISA sono inaccettabili. Le Associazioni ADC e ANC prendono atto, con rammarico, che dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, con
Il Comunicato Stampa congiunto ADC – ANC Le Associazioni ADC e ANC plaudono all’iniziativa intrapresa dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di farsi promotore presso il
Dopo gli incontri con il Governo, il presidente Stella ribadisce al tavolo del vicepremier Salvini la linea dei professionisti italiani: la legge di bilancio 2020 dovrà indicare una strategia di
Confprofessioni al tavolo del Governo per dare un nuovo impulso al mercato del lavoro. Stella: «Parti sociali strategiche per lo sviluppo delle politiche attive in Italia» Politiche attive e passive
Il comunicato congiunto ADC/ANC Per imprese e professionisti, da mesi alle prese con il rompicapo ISA, sono state sicuramente una doccia fredda le parole del Ministro dell’Economia Giovanni Tria il
Il corsivo di Domenico Chiofalo direttore di Federnotizie E alla fine la montagna ha partorito il topolino. L’Antitrust, dopo due anni e mezzo di attività istruttoria, indagini, audizioni, esposti, dopo
Confprofessioni al governo: necessarie misure che favoriscano il lavoro dei professionisti A giugno occupazione stabile rispetto al mese precedente, crescita del tasso di occupazione del Paese al 59,2% (+0,1%) e