Troppe distorsioni sull’Irpef creano disparità impositiva tra professionisti, imprenditori e dipendenti. Professionisti e lavoratori autonomi sono i più penalizzati. È quanto emerge dalla proposta di riforma Irpef presentata da Confprofessioni al Senato
Archivio Autore: admin
Martedì 4 maggio Confprofessioni in audizione presso la Commissione Giustizia della Camera
Il prossimo 6 maggio, in diretta streaming dalle ore 14:00, sarà presentato lo studio realizzato dall’Osservatorio Confprofessioni alla presenza degli assessori Lanzarin e Donazzan
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano prevede un versamento di oltre 190 mld di euro per innovazione, competitività, digitalizzazione, transizione ecologica, infrastrutture, ricerca, coesione ed inclusione, salute
Venerdì 14 maggio 2021, alle ore 14.30, il webinar promosso da Fondoprofessioni in collaborazione con Adc, Anc e Ungdcec
Durante la crisi pandemica, oltre 660 mld di euro per potenziare il sistema sanitario, supportare le PMI, salvaguardare l’occupazione e proteggere le fasce di popolazione più deboli
Martedì 4 maggio 2021, ore 11:30, Palazzo Madama. Diretta streaming sulla WebTv del Senato
Confprofessioni Puglia presenta il II Rapporto Regionale sulle libere professioni in Puglia
La strategia mira a rafforzare il ruolo dell’Europa nell’economia mondiale
Ottavo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
La rubrica Progetto Spazio Psicologico a cura di PLP
Obiettivo della collaborazione tra il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale e i due Paesi: potenziare i percorsi di miglioramento delle competenze per adulti
I numeri, elaborati dall’Osservatorio delle libere professioni per il secondo Rapporto regionale, verranno presentati giovedì 29 aprile a partire dalle ore 11:00
Il prossimo 29 aprile, alle ore 15:00, il webinar. Intervengono il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’assessore regionale, Guido Castelli, e il presidente del Consiglio regionale dell’economia e del lavoro (Crel), Gianfranco Alleruzzo
Confprofessioni presenta il II Rapporto Regionale sulle libere professioni in Basilicata. La pandemia provoca un brusco calo del lavoro indipendente, ma non tocca i liberi professionisti, che crescono del 30% in un anno
Si apre una consultazione pubblica per favorire l’apprendimento e l’occupabilità permanenti attraverso il riconoscimento delle competenze
Il prossimo 27 aprile, Confprofessioni sarà in videoconferenza col ministro del Lavoro dalle ore 16.00. Sul tavolo, lavoro agile e Jobs Act lavoro autonomo
Confprofessioni Liguria presenta il II Rapporto Regionale sulle libere professioni in Liguria. Martedì 27 aprile, dalle ore 17.30, la diretta streaming, intervengono gli Assessori Berrino e Cavo
I parlamentari hanno formulato delle proposte per raggiungere una politica fiscale equa nell’Unione. Dallo scambio di informazione tra Paesi alla tassazione sulle Big-Tech e sui servizi digitali
Confprofessioni Piemonte presenta il II Rapporto Regionale sulle libere professioni in Piemonte
L’incontro digitale nella serata di mercoledì 21 aprile
Dalla newsletter ANMVI
Mercoledì 21 aprile 2021 la vicepresidente Alessandrelli è intervenuta sul tema delle procedure amministrative connesse all’avvio e all’esercizio delle attività di impresa
Vannicola (Confprofessioni Lombardia): Chiediamo alla Regione una semplificazione delle procedure per l’accesso al credito e maggiore supporto alle aggregazioni professionali