La Federazione Italiana medici di medicina generale ha incontrato l’Aifa per riconfermare l’attuazione di un progetto pilota per la prescrizione dei farmaci antidiabetici orali appartenenti alla classe dei DPP4. Di
Archivio Autore: admin
Di seguito il comunicato congiunto dell’associazione nazionale Commercialisti e l’associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili La Proposta di Legge n. 1501 presentata dalla Lega, con primo firmatario l’Onorevole
Il coordinatore nazionale di Fimmg Medicina Penitenziaria, Franco Alberti, denuncia la carenza di medici nelle carceri italiane. Di seguito il comunicato stampa della federazione «Manca personale medico nelle carceri italiane,
L’associazione nazionale Forense e Non c’è pace senza giustizia lanciano un appello a tutti gli avvocati italiani per chiedere massima attenzione sulla collega iraniana. Di seguito il comunicato dell’ANF «In
In audizione al Senato Confprofessioni rilancia il ruolo fondamentale della contrattazione collettiva nel campo delle retribuzioni. Preoccupa il silenzio legislativo sull’equo compenso ai professionisti No al salario minimo legale. Sì
Rilanciati gli investimenti in settori cruciali come l’intelligenza artificiale L’UE sostiene la digitalizzazione delle sue economie e società istituendo Europa digitale, un nuovo programma di finanziamento per il QFP 2021
L’obiettivo è garantire ai professionisti di beneficiare pienamente del mercato unico La Commissione europea ha adottato ulteriori provvedimenti nell’ambito delle procedure d’infrazione nei confronti di 26 Stati membri per garantire la
La delegazione sarda si rende disponibile a raccogliere le adesioni dei liberi professionisti interessati e ad assumere il coordinamento della progettazione, gestione e realizzazione dei percorsi di rete tra professionisti
Al Salone Delle Fontane, a Roma, presentazione del quarto Rapporto annuale e premiazione dei migliori progetti di welfare Il welfare aziendale fa crescere l’impresa e fa bene al Paese. Il
Confprofessioni al tavolo convocato dal vicepremier Di Maio per discutere delle misure sulla competitività e lo sviluppo del sistema economico. Impresa 4.0, flat tax ed equo compenso i punti su
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Regime forfettario e nuovo regime con imposta sostitutiva per professionisti con compensi fino a 100.000 euro Interrogazione 5-01486,
Focus sulla redazione dei contratti e sulle implicazioni giuridiche e fiscali a Vicenza il 14 marzo Giovedì 14 marzo si terrà a Vicenza, nel complesso universitario di Viale Margherita, il
L’associazione nazionale Commercialisti e l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili si esprimono sul bando a titolo gratuito pubblicato dal Mef. Di seguito il comunicato congiunto delle associazioni Ancora
Silvestro Scotti e Tommasa Maio (FIMMG): «Plaudiamo all’iniziativa del ministro Grillo, la Medicina di famiglia può e deve giocare un ruolo centrale» «Accogliamo con grande favore l’iniziativa del ministro della
Vicepresidente è stata eletta la consulente del lavoro Paola Cogotti. Nella nuova giunta anche Gabriella Greco, Gabriele Manca, Luca Mocci, Martina Olla e Alessandra Scafidi Una squadra al femminile guiderà
Previsto anche un convegno con Confindustria e parti sociali e la presentazione di un libro Martedì 12 marzo 2019, in Roma, a Villa Lubin, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia
Firmato in Regione il protocollo d’intesa per una prima sperimentazione di servizi di supporto al lavoro autonomo in Emilia-Romagna Pungetti: Gli Sportelli per il lavoro autonomo rappresentano un obiettivo importante
L’Associazione nazionale Commercialisti esprime soddisfazione, di seguito il comunicato stampa La possibilità che un intermediario senza avere alcuna delega possa predisporre e trasmettere una fattura elettronica per conto di soggetti
I servizi professionali di counseling Negli ultimi anni, in Italia, si è molto discusso su quali debbano essere i professionisti che possono erogare un servizio di counselling. Alcuni colleghi psicologi
Presentata al Cnel la prima fase del progetto promosso da Confprofessioni per lo sviluppo sostenibile delle libere professioni. Il presidente Stella: «Contrattazione collettiva, welfare e digitalizzazione sono i motori dello
L’avvocata Susanna Pisano riconfermata alla presidenza della delegazione regionale. Vicepresidente è stata eletta la consulente del lavoro Paola Cogotti Rinnovati i vertici di Confprofessioni Sardegna. Venerdì 1° marzo il Consiglio
Monitoraggio a distanza dei valori clinici in caso di malattie croniche. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di febbraio 2019 I professionisti titolari del piano di assistenza dedicato, oltre alle coperture
Prosegue lo studio delle necessità formative degli studi professionali da parte di Fondoprofessioni. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di febbraio 2019 Fondoprofessioni prosegue nell’attività di analisi delle esigenze formative e
L’ente bilaterale garantisce un sostegno al reddito in caso di crisi dello studio professionale. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di febbraio 2019 A tutela dei lavoratori che non possono beneficiare