Siglata l’intesa tra Confprofessioni e Anpal Servizi per orientare i professionisti sul mercato dei servizi. Stella: «Passaggio fondamentale per incrociare domanda e offerta di lavoro» È stato siglato questa mattina
Archivio Autore: admin
Il rapporto sulla tassa ‘occulta’ da 17 miliardi curato dall’Assemblea dei presidenti regionali di Confprofessioni e dall’Osservatorio delle libere professioni, in collaborazione con il Sole 24 Ore Un lavoro minuzioso
Nel nuovo rapporto della Confederazione italiana libere professioni, una misura che calcola il peso fiscale delle aliquote regionali e comunali: Ancona è il capoluogo dove si paga di più seguono
Diabetologi, Medici di famiglia e rappresentanti delle persone con diabete chiedono un tavolo di confronto con il Ministero, le Regioni e l’Aifa, per affrontare l’emergenza diabete. Di seguito il comunicato
Il segretario generale dell’Anf, Luigi Pansini, chiede al ministro della Giustizia Bonafede di accertare che le elezioni dei nuovi membri del Cnf siano avvenute nel rispetto della legge. Di seguito
Raggiunto l’accordo provvisorio tra Consiglio e Parlamento Europeo L’iter legislativo del Regolamento che istituisce l’Autorità europea del lavoro (ELA) prosegue con il raggiungimento di un accordo provvisorio tra la Presidenza
Si tratta di una procedura di infrazione per garantire ai professionisti di beneficiare a pieno del mercato unico per i servizi La Commissione europea ha avviato la procedura di infrazione
Si terrà nel capoluogo Lombardo il congresso regionale di Fimmg Lombardia, dal 21 al 23 febbraio presso la Fondazione Feltrinelli di via Pasubio 5 Riforma sanitaria regionale lombarda, formazione e
L’associazione nazionale Commercialisti e l’Associazione nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili sottolineano le difficoltà dovute alle piattaforme di gestione dell’e-fattura. Di seguito il comunicato stampa congiunto delle associazioni Adc e Anc registrano
Maggiore efficienza, trasparenza e certezza del diritto attraverso l’uso di strumenti digitali L’Unione europea ha deciso di rivedere le sue norme sul diritto societario per renderle idonee allo scopo nell’era digitale.
Un passo concreto verso l’attuazione del Pilastro europeo dei diritti sociali La Presidenza rumena del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su una Direttiva intesa a
Al via l’iter della proposta di legge regionale sulla tutela delle prestazioni professionali. Dili: «Stop agli incarichi a titolo gratuito per rilanciare il lavoro dei giovani e delle donne» «La
Il premier Giuseppe Conte, in visita a Campobasso, ha sottolineato l’importanza della valorizzazione delle eccellenze molisane e il contrasto allo spopolamento della regione Al Molise servono infrastrutture moderne ed investimenti
La legge di Bilancio 2019 non conferma lo stop: nel nostro territorio, possibile rialzo delle aliquote fino al 141% per l’imposta regionale e del 9% per quella comunale Il nuovo
Link:https://us2.campaign-archive.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=38a3d1317c
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Irap Irap professionisti: in presenza di 2 praticanti remunerati c’è il presupposto di applicazione dell’imposta Cassazione n. 33382 del 27/12/18 I
L’associazione nazionale Commercialisti e l’Associazione nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili chiedono lo slittamento delle scadenze, previste per il 25 e il 28 febbraio. Di seguito il comunicato stampa congiunto
Pubblicato il “Rapporto sulle addizionali Irpef” di Confprofessioni. In dieci anni l’imposta regionale sale del 60%, quella comunale del 181,9%. E dopo tre anni di blocco, attesa una corsa al
Si conclude il ciclo di appuntamenti organizzato da Confprofessioni Abruzzo con i candidati alla presidenza della Regione. Un’importante occasione per presentare proposte concrete sullo stato dei liberi professionisti abruzzesi Si
Link:https://us2.campaign-archive.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=1fb424604e
La presidente di Confprofessioni Sardegna interviene al TG regionale per illustrare le novità offerte dal progetto Alternanza-Scuola Lavoro Negli studi del TG Regione, la presidente di Confprofessioni Sardegna Susanna Pisano,
In audizione in Commissione Lavoro del Senato, il presidente Gaetano Stella sollecita il coinvolgimento delle parti sociali nelle politiche attive e di sostegno al reddito. «Rilanciare gli sportelli del lavoro
L’Associazione nazionale Forense denuncia il fallimento della legge ordinamentale del 2012 e ribadisce il limite del doppio mandato. Di seguito il comunicato stampa dell’associazione «Una nuova configurazione delle rappresentanze istituzionali
Con la legge di bilancio 2019 sono state apportate importanti modifiche al regime dei forfettari che ne estendono l’ambito di applicazione. È stato innalzato e generalizzato per tutte le attività