Dalla newsletter di Fondoprofessioni di novembre 2018 Formazione negli Studi professionali, nuove competenze, Avvisi di Fondoprofessioni, bilateralità. Di questi e di altri temi abbiamo parlato con Dario Campeotto, sindacalista della
Archivio Autore: admin
Callioni: «Tramite la formazione continua, intendiamo accompagnare le nuove esigenze organizzative e l’innovazione nei processi, che riguardano i vari settori professionali» Dalla newsletter di Fondoprofessioni, novembre 2018 «In un anno
Confprofessioni lancia un bando per individuare un esperto per la stesura della relazione sul dialogo sociale. Candidature entro il 9 dicembre 2018. Il Progetto europeo finanzia la ricerca sulla digitalizzazione
Si terrà venerdì 30 novembre l’ottavo appuntamento con gli eventi culturali organizzati dalla Fidaf. Di seguito il comunicato stampa dell’associazione “Produttività e sostenibilità: quali progressi verso la crescita verde?” è
Anmvi Abruzzo, con il patrocinio di Confprofessioni Abruzzo, del Comune di Avezzano e dell’Ordine dei Medici Veterinari ha organizzato una tavola rotonda sugli avvelenamenti degli animali. I lavori si apriranno
L’Ana esprime perplessità sull’emendamento inserito nella legge di bilancio che consentirebbe ai turisti l’esecuzione di scavi archeologici. Di seguito il comunicato congiunto di Ana, Api, Assotecnici, Fap, Legacoop Produzione &
Il pagamento per il rinnovo del 2019, per tutti gli avvocati, sarà possibile anche tramite carta di credito, entro il 17/12/18. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di novembre 2018 Da
La cassa di previdenza sanitaria dei liberi professionisti da gennaio 2018 ha intrapreso un’iniziativa di sensibilizzazione alla vaccinazione per tutta la famiglia. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di novembre 2018
Le sigle sindacali chiedono al Governo di respingere qualsiasi tentativo di riproposizione di proposte normative simili. Di seguito il comunicato stampa congiunto di Fimmg, Cisl, Snami, Sumai, Uil La Fimmg,
Pansini: «L’avvocatura si opponga a semplificazioni mediatiche del processo e si faccia promotrice di un’iniziativa pubblica sulla giurisdizione». Di seguito riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione nazionale Forense Il segretario generale
Al via il convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti a Pisa. Di seguito il comunicato stampa dell’associazione Giunto alla sua XV edizione, il Convegno Nazionale “Obiettivo Futuro: Professioni, Politica e Istituzioni
Subisce una battuta di arresto la crescita del Pil nel 2018 rispetto alle previsioni diffuse a maggio dall’Istituto nazionale di statistica Rimodulate al ribasso le previsioni dell’Istat sulla crescita del
I dati sono emersi da un’indagine Eurobarometro e hanno registrato un gradimento ai massimi storici tra i cittadini dell’eurozona Ai cittadini dell’eurozona la moneta unica piace. Il dato, emerso da
Il presidente dell’Associazione nazionale Commercialisti, Marco Cuchel: « Tutto l’impianto della fattura elettronica deve essere riconsiderato, in quanto, ad oggi, non presenta un livello di sicurezza sufficiente». Di seguito il
Al via i corsi di formazione di Confprofessioni Campania, finanziati da Fondoprofessioni: riflettori anche sulla normativa antiriciclaggio Nell’era dei “big data” e delle insidie legate alle nuove tecnologie, i dipendenti
Società tra professionisti è il titolo del seminario che si è tenuto il 16 novembre scorso a Pescara. Marco Della Torre, presidente di Confprofessioni Abruzzo: «Noi rappresentiamo, se uniti, la
Il Garante per la Privacy conferma la criticità, segnalata dall’Anc, sulla protezione dei dati personali con l’introduzione della fatturazione elettronica. Di seguito riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione nazionale commercialisti Il
Scotti (Fimmg): «Incontro ad horas con l’Aifa per una partecipazione prescrittiva diretta dei piani terapeutici da parte dei medici di medicina generale per Bpco e diabete». Di seguito il comunicato
Una quattro giorni no stop è prevista a Paestum con l’Associazione nazionale Archeologi, appuntamento fisso ormai da 13 anni. Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione Anche questo anno la XXI edizione
Continua il ciclo di eventi culturali della Federazione italiana dottori in agraria e forestale, di seguito il comunicato stampa Il 16 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà il sesto
La Commissione parlamentare Bilanci chiede maggiori contributi e l’introduzione di fonti proprie Il Parlamento europeo chiede al Consiglio di raggiungere al più presto un accordo sul bilancio europeo a lungo
Il 24 novembre si terrà a Genova il convegno “Alimentazione, stili di vita, sano invecchiamento” per promuovere e diffondere la cultura della “buona salute” e ridurre il peso delle malattie
Un’unica linea di azione è stata concordata da tutte le associazioni d’impresa, dei lavoratori di categoria e degli ordini professionali di Torino e provincia per la crescita e lo sviluppo
Secondo il Rapporto 2018 sulle libere professioni il 60% dei liberi professionisti è soddisfatto del proprio lavoro, ma non si può dire lo stesso della realizzazione economica. Tasto dolente è