Il segretario generale dell’Associazione nazionale Forense, Luigi Pansini: «Soddisfazione per il posticipo dei corsi obbligatori per avvocati». Di seguito il comunicato stampa dell’ANF L’Associazione nazionale Forense esprime la propria soddisfazione
Archivio Autore: admin
Il convegno, che si terrà il prossimo 5 ottobre a Pesaro, ha l’obiettivo di valorizzare entrambe le figure professionali attraverso il welfare. Di seguito il comunicato dell’Associazione Nazionale Commercialisti Venerdì
Al via la collaborazione per trasferire conoscenze e competenze tra mondo del lavoro e medicina del territorio. Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana Medici di famiglia Fimmg ed
L’associazione nazionale Forense chiede l’intervento del Ministro Bonafede per fare chiarezza sull’obbligo di frequentazione di corsi. Di seguito il comunicato stampa dell’Anf «Alla vigilia del XXXIV Congresso nazionale forense di
Il segretario nazionale Fimmg, Silvestro Scotti: «Soddisfatti per traguardi raggiunti, ora guardiamo avanti». Di seguito il comunicato stampa della Federazione italiana medici di famiglia “Potenziare la medicina generale per migliorare
Il presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi, auspica l’ampliamento dell’attività dei Confidi per l’erogazione di piccolo credito Quali prospettive di crescita per le piccole e medie imprese e per i
Il 1° ottobre l’evento dell’Associazione Nazionale Forense che affronterà il tema dell’avvocato in regime di mono-committenza e della riforma fiscale Il prossimo 1° ottobre si terrà nell’ ‘Aula Metafora’ del
L’impegno del presidente della Provincia Autonoma di Bolzano al convegno di Confprofessioni Südtirol/Alto Adige. E sul pressing delle retribuzioni ai lavoratori, gli studi professionali hanno già trovato l’accordo per sostenere
Approvata dal Consiglio dei ministri la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. Tra le novità, flat tax, reddito di cittadinanza e superamento della legge Fornero. Raggiunta l’intesa
L’obbiettivo è trasmettere opinioni, preoccupazioni, speranze e aspettative dei cittadini ai leader dell’Ue. Il Comitato esecutivo del Ceplis incoraggia la partecipazione La Commissione europea ha recentemente lanciato una consultazione pubblica
Il Consiglio europeo ha istituito una piattaforma online che consentirà a cittadini e imprese di accedere alle procedure amministrative degli Stati membri Il 27 settembre 2018 il Consiglio ha adottato
La cassa di assistenza sanitaria rimborsa fino a 1.200 euro per ciascun trattamento. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di settembre 2018 Sono ormai 7 anni che CADIPROF ha introdotto tra
La garanzia è studiata per i figli degli iscritti alla Cassa di assistenza sanitaria. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di settembre 2018 Dal 2015, CADIPROF in collaborazione con ANDI, Associazione
Dalla newsletter Fondoprofessioni di settembre 2018 “Tramite la formazione a catalogo intendiamo rispondere in maniera tempestiva alle esigenze degli Studi e delle Aziende, attraverso un’offerta articolata, sia a livello tematico
Dalla newsletter Fondoprofessioni di settembre 2018 Fondoprofessioni ha stanziato ulteriori 1,9 milioni di euro per il finanziamento di piani formativi pluriaziendali, destinati ai dipendenti degli Studi/Aziende aderenti. Nello specifico,
A Fiuggi, il 9 e il 10 novembre 2018, l’annuale meeting promosso da Itinerari Previdenziali Gli attori privati del welfare integrato sono fondamentalmente cinque e ben rappresentano il “diamante” delle
Riparte il prossimo 5 ottobre il ciclo di incontri organizzati dalla Fidaf. I temi in programma: storia, arte, ambiente, energia, agroalimentare, economia, sviluppo sostenibile, formazione e ricerca Al via, il
Il prossimo 6 novembre si apre a Roma il Congresso 2018 di Confprofessioni. Numerosi gli ospiti in programma: dalla presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati a Mons. Rino Fisichella, da
Pubblichiamo la nota congiunta dell’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria sullo stato di avanzamento presso la Commissione Europea dell’analisi sulla denuncia presentata lo scorso anno I principi della direttiva Iva
Link:https://us2.campaign-archive.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=47971c47a9
Il convegno si terrà il prossimo 28 settembre a Bolzano nella sede Koinè e vedrà la partecipazione del presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher e del Presidente di
Dal 2014 ad oggi, investimenti ed economia in crescita, 12 milioni di nuovi posti di lavoro e calo della disoccupazione giovanile. Nell’agenda dei prossimi mesi: sicurezza, migrazione, confini, partenariato Ue-Africa,
Le STP, vale a dire le società costituite tra professionisti, possono costituire un’opportunità per lo svolgimento dell’attività professionale potendo fruire delle sinergie dei suoi partecipanti. E’ bene però comprende a