Confprofessioni Toscana parteciperà martedì 18 settembre al convegno organizzato dall’Accademia della Crusca sull’evoluzione della lingua in rapporto all’evoluzione della nostra società Martedì 18 settembre 2018, nella Villa medicea di Castello
Archivio Autore: admin
A seguito della circolare diffusa dalla Regione Calabria lo scorso 6 settembre, il presidente Galluccio invita gli Ordini regionali ad intervenire congiuntamente per mettere in atto procedure applicative chiare e
Un contributo fino a 200 euro per oltre 6mila potenziali beneficiari nelle Marche. Fino al 31 dicembre, i dipendenti degli studi professionali possono fare richiesta di rimborso per l’acquisto dei
Il prossimo 17 settembre, il seminario conclusivo del progetto “Professioni domani per la continuità e la valorizzazione del capitale intellettuale negli studi”, lanciato da Confprofessioni Veneto e cofinanziato dal Fondo
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Imposte che risultano da dichiarazione – rateizzazione del versamento Decreto del presidente del consiglio dei ministri 10/8/18 (G.U.
L’Associazione al ministero Bonafede: Positivo l’intervento sull’esame di abilitazione, ora non si faccia della pratica forense una “via crucis” e di una professioni libera una casta conservatrice. Riportiamo la nota
Focus su efficienza allocativa nei mercati del lavoro e dei prodotti, tassazione equa dell’economia digitale, Unione economica e monetaria I vicepresidenti della Commissione europea Valdis Dombrovskis e Jyrki Katainen, insieme
Entro aprile 2019 gli Stati membri dovranno comunicare se intendono applicare in modo permanente quella legale o quella solare La Commissione europea ha proposto di porre fine al cambio stagionale
Il presidente Stella in audizione in Commissione Finanze del Senato: necessario un provvedimento per far emergere l’evasione nel nostro Paese. E insieme con la regolarizzazione delle poste di bilancio delle
Progetto europeo sul dialogo sociale, Confprofessioni ricerca i profili adeguati Confprofessioni cerca profili di esperti di digitalizzazione, che ne analizzino l’impatto sugli studi professionali europei, sui liberi professionisti e sui
L’ANC richiama nuovamente l’attenzione sulla scadenza fissata dall’Agenzia delle Entrate per il 17 settembre. Di seguito il comunicato stampa diffuso lo scorso 6 settembre L’Associazione Nazionale Commercialisti ha indirizzato oggi
A Foggia, dal 4 al 6 ottobre 2018, il convegno nazionale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. In programma anche un confronto tra politica, imprese e professionisti sui cambiamenti
Dopo i risultati positivi della prima sessione, la regione Emilia Romagna apre una seconda finestra straordinaria di finanziamenti. Pungetti: «Soddisfatti, ma decisiva sarà l’attivazione delle reti tra professionisti» Continua l’impegno
Link:https://us2.campaign-archive.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=2ec24896c6
Il Board Calendario per la Vita (FIMMG, FIMP, SIP e SITI): “Una buona notizia e un atto di attenzione per la salute pubblica”. Riportiamo la nota congiunta, diramata lo scorso
Il Consiglio europeo adotta formalmente la sua posizione. Maggiore sostegno ai programmi Orizzonte 2020, Erasmus+ , Meccanismo per collegare l’Europa e LIFE Lo scorso 4 settembre, il Consiglio ha adottato
Nel suo parere esplorativo, il Comitato Economico Sociale Europeo auspica maggiori investimenti nelle politiche sociali per un’innovazione volta a favorire giovani e donne Se da un lato la corsa alla
Riparte l’iniziativa dell’Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali che prevede il rimborso fino a 200 euro per l’acquisto dei testi scolastici dei figli. Le richieste devono essere presentate tra
Scotti: “Se necessario chiederemo l’attenzione della Magistratura Contabile”. Di seguito il comunicato stampa della Federazione medici, pubblicato lo scorso 4 settembre C’è grande preoccupazione da parte della Fimmg per quanto
Link:https://us2.campaign-archive.com/?u=af0169536717b4a8575cf8320&id=39a899fb6f
Riportiamo di seguito il comunicato dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffuso lo scorso 3 settembre Roma, 4 settembre 2018. L’attuazione da parte dell’Agenzia delle Entrate di una disposizione normativa dovrebbe essere all’insegna
Il plafond è destinato alla seconda scadenza degli avvisi 01/18 e 03/18. Callioni: “Attraverso il finanziamento dei piani formativi, il Fondo accresce la capacità di risposta di Studi e Aziende
Secondo l’Osservatorio dell’Inps, si registra in particolare una flessione per la Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (- 98,3% rispetto allo stesso mese del 2017) Diminuisce a luglio il numero di
La diminuzione dell’occupazione coinvolge esclusivamente le donne, in particolare tra 15 e 49 anni. Nel trimestre maggio-luglio si registra invece un aumento degli occupati dello 0,7% rispetto ai primi tre