Archivio Autore: admin

Il Decreto Dignità è legge

Con 155 voti favorevoli, 125 contrari ed un astenuto, il Senato ha approvato il primo provvedimento del nuovo Esecutivo. Novità su contratti a termine, somministrazione, licenziamento, split payment professionisti e

L’incontro tra Torino e Ho Chi Minh City

Confprofessioni Piemonte e la Camera di Commercio Italia Vietnam hanno promosso un convegno in occasione della visita ufficiale della delegazione vietnamita in Italia. Focus su temi giuridici e amministrativi In

In arrivo l’Autorità Europea del Lavoro

Compiti dell’Ela, la facilitazione e l’integrazione transnazionale dei lavoratori in materia di informazioni e diritto. L’avvio delle attività previsto per il 2019 Lo scorso 13 marzo, l’Autorità Europea del  Lavoro

Pillole fiscali – luglio 2018

a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi   Spesometro – cambiano i termini di trasmissione, ma non la sostanza   Spesometro – invio dei dati con più tranquillità Articolo

Pe, cambia la legge elettorale

Le nuove norme, che saranno applicate alle elezioni del Parlamento europeo nel 2019, prevedono una soglia di sbarramento, misure contro il doppio-voto e il rispetto delle tradizioni costituzionali degli Stati

Pillole fiscali – giugno 2018

a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Decreto legge “Dignità”   Professionisti di nuovo fuori dallo split payment Articolo 12 decreto-legge 12/7/18, n. 87  Per i rilevanti immediati effetti

Veneto in azione

Al centro dell’incontro promosso da Regione Veneto l’evoluzione della rappresentanza e le nuove competenze richieste ai corpi intermedi e alle imprese La Regione Veneto il 12 e il 13 luglio

Formazione, boom negli studi professionali

Da inizio 2017 a giugno 2018 Fondoprofessioni ha approvato attività formative per 75 mila ore. Callioni: Nuovo impulso per lo sviluppo delle professioni. Veronese: dal Fondo ulteriori risorse per finanziare

Al via il progetto “curaSicura”

Maio (FIMMG CA): la prima di una serie di iniziative sulla sicurezza dei medici di continuità assistenziale Presentato oggi a Roma da FIMMG Continuità Assistenziale il progetto “curaSicura”. Si tratta