Associazione Nazionale Commercialisti: “Unica certezza un sistema fiscale nel caos”. Riportiamo il comunicato stampa diffuso dall’ANC lo scorso 9 agosto Sono allo studio da parte del Governo, nell’ambito della definizione
Archivio Autore: admin
Con 155 voti favorevoli, 125 contrari ed un astenuto, il Senato ha approvato il primo provvedimento del nuovo Esecutivo. Novità su contratti a termine, somministrazione, licenziamento, split payment professionisti e
Il professionista incaricato dal committente privato dovrà dichiarare preventivamente all’ente preposto che le proprie prestazioni professionali sono state remunerate. Il presidente Galluccio: “Strumento che garantisce equo compenso” Confprofessioni Calabria manifesta
Confprofessioni Piemonte e la Camera di Commercio Italia Vietnam hanno promosso un convegno in occasione della visita ufficiale della delegazione vietnamita in Italia. Focus su temi giuridici e amministrativi In
In Molise, nel mese di giugno, aumentati disoccupazione e contratti a termine. Preoccupa la previsione di un forte rallentamento della crescita anche nel 2019 I dati Istat segnano, in Molise,
Le associazioni di categoria: “Disposti a collaborare nell’interesse del sistema Paese”. Riportiamo il comunicato stampa diffuso dalla Federazione Medici lo scorso 2 agosto Lo scorso 2 agosto, presso il Ministero
Compiti dell’Ela, la facilitazione e l’integrazione transnazionale dei lavoratori in materia di informazioni e diritto. L’avvio delle attività previsto per il 2019 Lo scorso 13 marzo, l’Autorità Europea del Lavoro
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Spesometro – cambiano i termini di trasmissione, ma non la sostanza Spesometro – invio dei dati con più tranquillità Articolo
Una delegazione di Confprofessioni ha incontrato il Guardasigilli per affrontare i temi caldi della giustizia. Anticorruzione e riforma del processo civile i primi appuntamenti. Stella: Dialogo costruttivo e non occasionale,
Il presidente di Confprofessioni Toscana: “Nella nostra regione stiamo lavorando per garantire l’equo compenso nei bandi di gara delle pubbliche amministrazioni” “Una apertura importante verso il mondo delle libere professioni,
Riportiamo il comunicato stampa congiunto della Federazione italiana medici pediatri e della Federazione italiana medici di medicina generale, diffuso lo scorso 27 luglio “La legge sull’obbligo vaccinale ha indubbiamente contribuito
Una delegazione di Confprofessioni ha incontrato il ministro della Salute, Giulia Grillo. Focus su semplificazione, società di capitali e fondi integrativi. Il presidente Stella: professionisti punto di convergenza tra cittadini
Le nuove norme, che saranno applicate alle elezioni del Parlamento europeo nel 2019, prevedono una soglia di sbarramento, misure contro il doppio-voto e il rispetto delle tradizioni costituzionali degli Stati
Le nuove competenze richieste dal mercato del lavoro fino al 2030 Il Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale (Cedefop) ha reso pubblico il rapporto sulle competenze future richieste
Il presidente della delegazione molisana: “Lo Steering Group, di cui Confprofessioni fa parte, ha il compito di supportare la Strategia della Ricerca e dell’Innovazione per il periodo di programmazione 2014-2020”
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Decreto legge “Dignità” Professionisti di nuovo fuori dallo split payment Articolo 12 decreto-legge 12/7/18, n. 87 Per i rilevanti immediati effetti
Al centro dell’incontro promosso da Regione Veneto l’evoluzione della rappresentanza e le nuove competenze richieste ai corpi intermedi e alle imprese La Regione Veneto il 12 e il 13 luglio
Pungetti: “Le reti rappresentano il futuro. Superare le difficoltà burocratiche ancora esistenti nel rapporto tra le professioni e la PA” A poche settimane dalla chiusura dell’edizione 2018 del bando regionale
Al via il semestre austriaco, il cui motto, “un’Europa che protegge”, riflette la forte attenzione al tema della sicurezza, dell’immigrazione e della tutela delle frontiere esterne La Bulgaria ha passato
La richiesta del presidente del Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro al ministro degli Affari europei, Paolo Savona, al debriefing sui temi del Consiglio europeo del 28-29 giugno Il presidente
Da inizio 2017 a giugno 2018 Fondoprofessioni ha approvato attività formative per 75 mila ore. Callioni: Nuovo impulso per lo sviluppo delle professioni. Veronese: dal Fondo ulteriori risorse per finanziare
Biser Petkov: “Uomini e donne dovrebbero poter realizzare appieno il loro potenziale, sia sul lavoro che nella vita familiare” Durante il Consiglio Europeo tenutosi il 21 e 22 giugno sono
Maio (FIMMG CA): la prima di una serie di iniziative sulla sicurezza dei medici di continuità assistenziale Presentato oggi a Roma da FIMMG Continuità Assistenziale il progetto “curaSicura”. Si tratta