A Sofia la delegazione guidata dal presidente Stella. Sul tavolo della presidenza del Consiglio europeo i temi della libera circolazione nel Mercato Unico. Focus su internazionalizzazione con la Camera di
Archivio Autore: admin
Si terrà ad Asti, il prossimo 29 maggio, il convegno promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Asti in collaborazione con Confprofessioni Piemonte “Il professionista consulente tecnico forense:
La Commissione presenta le sue raccomandazioni agli Stati membri: riformare il mercato dei prodotti e dei servizi, sostenere l’innovazione, migliorare l’accesso delle pmi ai finanziamenti e contrastare la corruzione La
Due milioni di euro stanziati per innovazione tecnologica e internazionalizzazione. Domande fino al 26 giugno. Pungetti: “Importante strumento di sviluppo anche per la realizzazione di aggregazioni fra liberi professionisti” Al
Lo scorso 21 maggio la riunione delle parti sociali. Il presidente della delegazione, Sartore: “In calo gli infortuni ma aumentano gli incidenti gravi nei vari settori produttivi. La legge 81/08,
Il 14 giugno 2018 l’inaugurazione della nuova sede della Confederazione alla presenza del presidente delle Regione, Attilio Fontana Confprofessioni inaugura la nuova casa dei liberi professionisti a Milano. Giovedì
“L’avvocato in evoluzione: un professionista indispensabile per il cittadino, l’impresa, la società, il Paese”. L’evento in programma dal 24 al 27 maggio Prestare attenzione ai cambiamenti e alle trasformazioni della
Il presidente Palma Balsamo: bene il sostegno ai giovani, ma meno burocrazia. La delegazione siciliana dei liberi professionisti pronta a collaborare per l’attivazione dello sportello del lavoro autonomo Lo scorso
Lo scorso 15 maggio Confprofessioni è stata audita presso la Commissione speciale per l’esame di atti del Govero della Camera e del Senato in merito al Documento di Economia e
A Mogliano Veneto, lo scorso 4 maggio, un incontro di studio promosso dalla associazioni di categoria del mondo produttivo regionale, tra cui Confprofessioni Veneto Promosso da #Arsenale 2022, si è
Pubblicato in G.U. il decreto di nomina dei nuovi consiglieri del Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro. Il presidente Stella: “Dalle professioni nuovo impulso per rilanciare il dialogo sociale e
A Vicenza, lo scorso 28 maggio, il seminario internazionale organizzato da Proservizi e Confprofessioni Veneto “Oltre l’innovazione: una sfida ai professionisti!” è il titolo del seminario internazionale, organizzato da Proservizi
a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Acquisto di carburante – attenzione a come paghi se vuoi avere la detrazione fiscale Agenzia delle entrate, provvedimento
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti diramato lo scorso 9 maggio Con la possibilità di accedere alla dichiarazione precompilata tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, il 16 aprile scorso
Già segretario generale, succede a Mariano Magnabosco. Eletta alla vicepresidenza la cagliaritana Ottaviana Dessì Mercoledì 9 maggio 2018, presso la sede di Cadiprof in Roma Eur, Via Pasteur 65
Link:https://mailchi.mp/confprofessioni/pronto-fisco-maggio-2018
Riportiamo l’articolo pubblicato lo scorso 8 maggio dal sito Federnotizie.it Prosegue la diatriba tra Antitrust e Notariato ma adesso la questione passa alla Corte Costituzionale; l’Agcm, infatti, con un cambio
Firmato dai Comitati Pari opportunità di Confprofessioni Toscana e 13 ordini professionali Il numero di liberi professionisti sotto i 40 anni negli ultimi 10 anni (2005 – 2016) si è
Oltre la metà condivide documenti clinico-assistenziali con pazienti e colleghi. Presentata la ricerca realizzata in collaborazione tra il Centro Studi della FIMMG e l’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico
A Milano, il prossimo 18 maggio, presso la Fondazione Stelline, il convegno dell’Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia “Antiriciclaggio, il ruolo del notaio” è il titolo del convegno promosso dall’Associazione
L’art. 23, comma 1 lett. d) del Tuir stabilisce che i redditi di lavoro autonomo sono soggetti ad imposizione in Italia se l’attività è esercitata nel territorio dello Stato italiano.
Una struttura chiara, meno programmi, meno burocrazia e una maggiore efficienza Il 2 maggio la Commissione ha presentato la proposta di bilancio per il periodo 2021-2027. Secondo il Presidente della
Il tasso di occupazione si attesta al 58,3% (+0,2% rispetto al mese precedente). Disoccupazione stabile all’11,% mentre quella giovanile scende al 31,7% (-0,9%). A marzo 2018 cresce il numero degli
Nell’ambito dell’evento si terrà il convegno formativo “Digitalizzazione della Professione e nuova normativa Privacy”. Di seguito la nota dell’ANC Il 3, 4 e 5 maggio si svolgerà a Livorno, all’interno