Archivio Autore: admin

Sciolte le Camere, si vota il 4 marzo

La diciassettesima legislatura è ufficialmente terminata. Lo scorso 28 dicembre, il presidente Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento dei due rami del parlamento Il primo ministro, Paolo Gentiloni, lo

Fondoprofessioni: 02/16, l’Avviso al femminile

L’82% dei piani approvati è rivolto alle lavoratrici. Studi di commercialisti, revisori contabili e consulenti del lavoro presentano un’occupazione quasi esclusivamente femminile Fondoprofessioni ha analizzato circa 350 piani formativi, approvati

Diritto e giustizia/ IVA, nuovi strumenti contro la frode

L’iniziativa prevede un migliore scambio di informazioni e una cooperazione rafforzata tra le autorità

Economia e lavoro/ UE: rafforzare l’Unione monetaria ed economica

Presentati una tabella di marcia e un pacchetto di misure da attuare entro il 2025

I professionisti europei a Roma per un doppio appuntamento

Si sono svolte, nei giorni 30 novembre e 1° dicembre, l’Assemblea generale del Ceplis e la riunione straordinaria del Cese. All’ordine del giorno: il bilancio del 2017 e le nuove sfide per il 2018

Domenico Chiofalo nuovo direttore di Federnotizie

Per il prossimo triennio guiderà il web magazine del sindacato dei notai italiani. Messinese di origine, Chiofalo è stato presidente di Federnotai Lombardia dal 2012 al 2015 Sarà Domenico Chiofalo a

Confprofessioni Molise, focus su Industria 4.0

Lo scorso 14 dicembre un convegno all’ex Consorzio Agrario di Campobasso per discutere delle novità su fallimento e crisi d’impresa dopo la nuova riforma Nell’arco di un anno, dopo la

Ue, pronta l’agenda per il prossimo biennio

Lo scorso 14 dicembre i rappresentanti delle istituzioni europee hanno firmato la Dichiarazione congiunta sulle priorità legislative 2018-2019. Focus su sicurezza, crescita economica, immigrazione, dimensione sociale, energia e clima Pronta

Biotestamento, notai pronti con il registro Dat

Il Consiglio Nazionale del Notariato propone la creazione di un registro elettronico nazionale delle disposizioni anticipate di trattamento. La piattaforma sarà connessa con i registri regionali A poche ore dall’approvazione

Confprofessioni Liguria firma il primo CIR degli studi professionali

La delegazione ligure e le federazioni regionali Filcams, Fisascat, Uiltucs hanno stipulato il contratto integrativo valido per chi applica il Ccnl Studi. Tra i contenuti: formazione, sicurezza e bilateralità territoriale