Presentato il VII Rapporto Adepp sulla previdenza privata. Raccolta a 9,7 miliardi e un patrimonio di 80 miliardi Diminuiscono i lavoratori autonomi, aumentano i liberi professionisti: sono i dati contenuti
Archivio Autore: admin
Il ministro Orlando, lo scorso 7 dicembre, ha approvato la regolamentazione dei parametri per l’attività legale. Definite inoltre le retribuzioni per le fasi di attivazione, negoziazione e conciliazione In arrivo
Il prossimo 14 novembre in diretta, dalle ore 9:30 alle 17:00, l’appuntamento di chiusura di un semestre europeo dedicato alla digitalizzazione Volge a termine il semestre di Presidenza dell’Unione europea
A Roma, il prossimo 13 dicembre, l’evento di presentazione promosso da ItaliaSicura. Dodici tavoli di lavoro e 144 esperti del mondo delle professioni e della politica Si terrà a Roma,
L’evento organizzato dall’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche a Roma sull’identità del libero professionisti. Gli interventi di Confprofessioni La costruzione e la diffusione di un’identità, quella del libero professionista.
Il segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale, Silvestro Scotti, commenta il provvedimento firma di Mario Marazziti Le critiche all’emendamento sulla prescrizione di alcuni farmaci “innovativi” (a dire
Il presidente Carlo Spirito ha illustrato e discusso alcuni dati regionali del rapporto di Confprofessioni, presentato, a Roma, lo scorso 15 novembre durante il Congresso nazionale dei professionisti “L’immagine della
Secondo Bruxelles le amministrazioni pubbliche italiane necessitano ancora in media di 100 giorni per saldare le loro fatture La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia
Sondaggio del Consiglio nazionale presso i propri iscritti. 1600 euro la cifra che ci ha rimesso ogni studio. Il 34% di essi non ha potuto fatturare il lavoro svolto Lo
Indetto per il giorno 12 dicembre un blocco di 24 ore. Riportiamo l’articolo pubblicato da AnmviOggi Sciopero generale di 24 ore in tutti i capoluoghi. Indetto per oggi, 12 dicembre, dalle
Il prossimo 14 dicembre, dalle ore 16.00 alle 18.00, l’appuntamento organizzato da Confprofessioni Molise Illustrare in maniera più apodittica possibile le principali modifiche che subirà il diritto fallimentare. E’ questo
Nel comunicato congiunto le associazioni di categoria dei commercialisti sottolineano i limiti della dichiarazione 730 Fin dai suoi esordi, l’operazione della dichiarazione 730 precompilata, che avrebbe dovuto interessare una platea
Nel contributo dello scorso mese è stata fatta una scelta ben precisa: illustrare, sul piano prettamente economico, come le valutazioni connesse ad un eventuale atto di accertamento dell’amministrazione finanziaria siano
Pubblicati dall’esecutivo gli orientamenti e le priorità per il prossimo semestre europeo Lo scorso 22 novembre la Commissione europea ha presentato il “Pacchetto d’autunno”, un insieme di misure, orientamenti e
Una giornata di approfondimento in programma oggi, 11 dicembre 2017, organizzata dall’Associazione Nazionale Commercialisti in collaborazione con l’Associazione territoriale di Verona Organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti insieme all’Associazione territoriale di Verona,
Siglato a Roma l’accordo quadro nazionale tra Confprofessioni e i sindacati del comparto. Sulla rampa di lancio anche gli sportelli territoriali della bilateralità. Pascazio (Confprofessioni): «Ora sviluppiamo le relazioni sindacali
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi IVA senza freni Rimborsi Iva – è riconosciuto un ristoro per la prestazione della garanzia Art. 7 – Legge 20/11/17, n.
La presidente Maria Pungetti: una remunerazione adeguata non significa reintrodurre i minimi tariffari, ma correggere le distorsioni del mercato dei servizi professionali. Stop alla precarizzazione dei giovani e del lavoro
La presidente di Confprofessioni Emilia Romagna Maria Pungetti: “L’emendamento rappresenta il riconoscimento di un diritto fondamentale e costituisce un elemento indispensabile ai fini della qualità e per la sicurezza degli
La presidente di Confprofessioni Emilia Romagna Pungetti: “L’emendamento rappresenta il riconoscimento di un diritto fondamentale e costituisce un elemento indispensabile ai fini della qualità e per la sicurezza degli utenti”
Il prossimo 15 dicembre nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 15 dicembre un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati
Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense chiede alla Commissione Bilancio di bocciare l’emendamento presentato dal Pd “No ai saldi di fine legislatura, e stop dunque al tentativo di fare forzature
Il presidente Della Torre accoglie con soddisfazione l’iniziativa del Comune di Pianella:“Il nostro auspicio è che adesso altri comuni seguano questo esempio” Confprofessioni Abruzzo plaude all’iniziativa del Comune di Pianella.
Le priorità: competitività e crescita, sostegno ai giovani, migrazione e sicurezza Dopo l’approvazione formale dell’accordo provvisorio da parte del Consiglio, il Parlamento europeo ha approvato il bilancio dell’UE per il