Gap di genere in Toscana quasi azzerato tra i professionisti sotto ai 34 anni Facilitare una effettiva equità lavorativa tra donne e uomini, garantendo pari dignità sul posto di lavoro.
Archivio Autore: admin
Confprofessioni Abruzzo ha incontrato, a Pescara, Giovanni Lolli, il vice presidente della Regione Solo in Abruzzo sono trentamila. Sono tra i protagonisti dell’economia regionale. Eppure sono i destinatari di ridotti
Il presidente di Confprofessioni Abruzzo Della Torre “Il nostro compito è quello di informare sulle opportunità che l’Europa mette a disposizione di professionisti per far crescere l’Abruzzo da un punto
Link:http://mailchi.mp/confprofessioni/il-libero-professionista-novembre-2017
Presentati il 30 novembre scorso i dati provvisori sul mondo del lavoro. In aumento l’occupazione nella fascia 15-34 anni e per gli over 50. Il tasso di occupazione resta invariato
A Roma lo scorso 30 novembre si è svolta l’Assemblea generale del Consiglio europeo delle professioni liberali. Etica, affari pubblici e legislazione europea al centro dei lavori dell’assise che ora
Il prossimo 7 dicembre a Bruxelles l’evento organizzato dalla Commissione pubblica Il prossimo 7 dicembre, a Bruxelles, l’evento “Joining forces in public procurement to power investment”: High-level conference on transparency
di Dominella Quagliata, presidente dell’associazione Psicologi Liberi Professionisti In un Paese sano e civile, rispettoso della saggezza delle madri e dei padri costituenti e dunque dell’art. 36 della nostra Costituzione,
Secondo il Consiglio di Stato il professionista può lavorare gratis se ne ricava altra utilità, come un guadagno d’immagine o vantaggi d’altra natura. Le Entrate però potrebbero comunque chiedere le
L’evento gratuito è organizzato dall’Associazione nazionale Archeologi e si rivolge a tutti gli archeologi siciliani L’Associazione nazionale Archeologi organizza, a Catania, il corso gratuito sull’archeologia preventiva dal titolo “aggiornamento in
Il Ceplis a Roma per l’assise del Comitato economico e sociale europeo In Europa lavorano 47 milioni di professionisti, il 22% della popolazione attiva. Le libere professioni, quindi, svolgono “innegabilmente”
Approvato in via definitiva alla Camera il decreto fiscale che introduce il principio di un riconoscimento economico proporzionato alle prestazioni professionali Via libera definitivo della Camera al decreto fiscale che,
Sottoscritto oggi a Roma il protocollo tra il presidente Stella e il presidente Baccini. Obiettivo: favorire l’avvio e il consolidamento delle attività professionali attraverso misure ad hoc della microfinanza «Favorire
L’associazione Nazionale Forense insieme alle altre associazioni di categoria si appella al Presidente del Consiglio e al Ministro della Giustizia per la difesa del processo civile “No al tentativo di
Il segretario nazionale della Federazione Italiana medici di Famiglia, in una nota, dichiara solidarietà ai medici dipendenti ma precisa che si è pronti a intraprendere uno sciopero della medicina generale
Respinto appello del ministero della Giustizia contro la sentenza del Tar su ricorso Anf. Di seguito il Comunicato stampa dell’Associazione diffuso il 28 novembre “Il Consiglio di Stato, con la
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Forense diffuso lo scorso 27 novembre “Con la bocciatura dell’AGCM la vicenda sull’equo compenso sconfina nel surreale. Stupisce che non si fosse considerato il
Gaetano Stella: una remunerazione adeguata non significa reintrodurre i minimi tariffari, ma correggere le distorsioni del mercato dei servizi professionali. Stop alla precarizzazione dei giovani e del lavoro autonomo «La
La nota dell’Agcm sulle tariffe professionali introdotte dal Dl Fiscale Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Agcm, diffuso il 27 novembre scorso, sul dl Fiscale e Tariffe professionali. In data 22
A Pisa, il prossimo 1° dicembre, la XIV edizione del Convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti. Tra i relatori, il presidente di Confprofessioni Lazio, Adrea Dili Giunge alla sua XIV edizione
Il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense commenta l’emendamento in discussione alla Commissione Bilancio del Senato: “Rito sommario, da non approvare, ennesima e inutile riforma sul processo civile” “Fallito il blitz
Dalla newsletter di Fondoprofessioni (Novembre 2017) Il mese di ottobre ha fatto registrare un vero e proprio boom di piani individuali approvati, a valere sull’Avviso 02/16, con una consistente impennata
Il prossimo 1° dicembre nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali della Federazione Italiana Dottori in scienze Agrarie e Forestali Venerdì 1° dicembre un nuovo appuntamento con i Venerdì Culturali organizzati
Link:http://mailchi.mp/confprofessioni/desk-europeo-novembre-2017