Peter’s Pills è il video-corso di inglese giuridico curato da Federnotizie, in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Oliver Röpke, Presidente del CESE, ha ribadito l’impegno dell’Unione: “Il futuro dei Balcani occidentali è in Europa. La società civile deve essere al centro di questo processo, contribuendo a costruire un’Unione fondata su riforme democratiche, giustizia sociale e crescita condivisa2
Oggi l’audizione presso la Commissione Lavoro del Senato. La delegata al lavoro di Confprofessioni, Paola Cogotti: «I contratti di secondo livello rappresentano lo strumento più adatto per adeguare le retribuzioni al costo della vita esistente nelle diverse realtà territoriali. Welfare e bilateralità un diritto per tutti i lavoratori»
Al centro dell’accordo la promozione delle libere professioni italiane nella più importante vetrina mondiale su innovazione, sostenibilità e sviluppo condiviso
L’agenda settimanale delle istituzioni europee, a cura del deskeuropeo di Confprofessioni
La ricerca dell’Osservatorio delle libere professioni rivela che il 57% dei professionisti raggiunge un punteggio ISA superiore a 8, un valore ben oltre la media del 44% relativa a tutti i contribuenti. Le più affidabili sono le attività sanitarie e di consulenza.
Il Commissario Maroš Šefčovič afferma: “Sono certo che questo accordo porterà benefici tangibili e duraturi sia ai cittadini che alle imprese di Singapore e dell’intera UE. Collegando le nostre economie digitali e consentendo flussi di dati affidabili, e una vasta gamma di nuove opportunità”
Il prossimo 9 maggio si terrà, ad Arona, il convegno dell’Associazione Nazionale Commercialisti. Al centro dei lavori, fisco, Intelligenza Artificiale e Antiriciclaggio
“L’Europa è costruita dai suoi cittadini e l’Ordine europeo al merito è per loro”, ha dichiarato la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. “Celebra i leader coraggiosi che credono, come faceva Schuman, che i valori europei siano azioni, non solo parole”
Peter’s Pills è il video-corso di inglese giuridico curato da Federnotizie, in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
L’agenda settimanale delle istituzioni europee a cura del deskeuropeo di Confprofessioni
Secondo la Confederazione, le nuove cause di esclusione e cessazione del CPB, contemplate dall’art. 8 del decreto, sono eccessivamente penalizzanti per i liberi professionisti che operano in forma aggregata
L’AGENDA SETTIMANALE DELLE ISTITUZIONI EUROPEE a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni
Welfare aziendale, senso di appartenenza, coerenza con i principi personali, percorsi di formazione e di responsabilità sociale sono fattori cruciali per attrarre e fidelizzare i giovani professionisti. Soprattutto oggi, in un mercato del lavoro dove i neolaureati snobbano la libera professione il cambiamento è possibile. Ma richiede impegno, risorse e visione
I 40 anni che hanno assicurato e continuano a assicurare profondi benefici ai tutti i cittadini europei garantendo la piena libertà di circolazione
Davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, Confprofessioni ha presentato le proprie proposte per lo sviluppo economico del Paese e il rilancio delle libere professioni. Il presidente Natali: «Risanamento del debito pubblico e contenimento del deficit sono una priorità per il Paese. Professionisti essenziali per l’attuazione del PNRR»
La rubrica settimanale a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni che ti accompagna tra le attività delle istituzioni europee. Ogni lunedì, uno sguardo chiaro e puntuale sull’agenda della settimana.
Bruxelles guarda a un futuro all’insegna della sostenibilità, della resilienza e dell’azione locale
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Nel 2024 ha mobilitato investimenti per 7 miliardi di euro, grazie anche al boom di crediti d’imposta e all’autorizzazione unica che ha semplificato l’insediamento di 413 imprese nel Meridione. Ma resta il nodo dei porti e delle zone doganali. Perché senza una chiara visione strategica della funzione logistica da sviluppare, le misure di decontribuzione fiscale rimangono meri strumenti di compensazione per le carenze infrastrutturali e logistiche del Sud
La Commissione Europea ha presentato una strategia che punta alla leadership globale nell’IA
Siglata la convenzione nazionale tra Confprofessioni e lentepubblica.it per favorire formazione, innovazione e crescita sostenibile
La rubrica settimanale a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni che ti accompagna tra le attività delle istituzioni europee. Ogni lunedì, uno sguardo chiaro e puntuale sull’agenda della settimana.
Le donne percepiscono la maternità come un ostacolo significativo alla carriera. Ritardano la nascita del primo figlio e spesso non usufruiscono delle misure di sostegno disponibili. Un’indagine dell’Osservatorio delle libere professioni punta il dito sulla necessità di interventi mirati a migliorare il supporto alla genitorialità tra i liberi professionisti