Archivio Autore: Ufficio Stampa

Buon viaggio, Antonio

Sabato 24 agosto ci ha lasciato Antonio Zuliani, fondatore dell’Associazione PLP – Psicologi liberi professionisti e figura storica di Confprofessioni

Tourist go home

Palma di Maiorca, Barcellona, Dubrovnik… L’elenco delle città che protestano contro il fenomeno dell’overtourism si allunga. Ma imporre un ticket di ingresso come ha fatto Venezia, serve a poco. Ci vuole più pianificazione

Welfare, quella marcia in più negli studi

Tra i settori produttivi, gli studi professionali hanno assunto una posizione d’avanguardia nel welfare aziendale: secondo il rapporto Welfare Index PMI 2024 il 45,5% ha raggiunto un livello alto o molto alto, contro una media del 33,3%. Cresce la gamma di prestazioni offerte ai dipendenti. Aumenta la produttività, la redditività e l’occupazione. E il benessere in studio diventa una leva di politica sociale e di gestione strategica

Ma c’è sempre fame di Made in Italy

Una dote finanziaria di circa 8 miliardi di euro. Il pressing sull’Unione europea per tutelare i prodotti italiani. I primi passi verso una nuova Pac. Dalla terra alla tavola, le prospettive del settore agroalimentare passano attraverso la politica. In Italia e in Europa. Parla il sottosegretario all’Agricoltura Luigi d’Eramo

Negli studi professionali una tantum a chi è dipendente

L’articolo 140 del Ccnl Studi professionali, sottoscritto da Confprofessioni il 16 febbraio 2024, prevede che la somma a titolo di una tantum (pari a 400 euro per ogni livello di inquadramento) spetti ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dello stesso Ccnl

Cibo tossico

Si chiama cibo ultra processato, affolla più dell’80% degli scaffali dei nostri supermercati ed è quanto di più letale possa esserci per la nostra salute. Basti dire che il consumo quotidiano di merendine, pane industriale, energy drink, bibite zuccherate, carni trasformate, cereali dolcificati etc è associato a un più elevato rischio di sviluppare tumori. A dirlo autorevoli studi internazionali

La dieta mediterranea non abita più qui

Globalizzazione, cambiamento dello stile di vita, inflazione. Queste le cause che spingono sempre più italiani ad allontanarsi da una alimentazione sana. Con conseguenze gravi sulla salute, come dimostrano l’aumento delle malattie cardiocircolatorie e i casi di diabete. Un problema fin troppo conosciuto negli States, da sempre patria dello junk food, dove invece il consumo di cibi semplici sta aumentando. Lo dice la crescita delle importazioni di prodotti tipici italiani

Anrev, Bordoli rieletta presidente

“Necessario promuovere la specializzazione con iniziative innovative e una forte presenza sul territorio, mirando a consolidare la fiducia e la trasparenza nel settore dell’audit”, ha dichiarato Bordoli davanti all’assemblea dell’Associazione Nazionale Revisori

Welfare, Ebipro apre alle co.co.co.

Con il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, sottoscritto lo scorso 16 febbraio, le parti sociali hanno definitivamente esteso le tutele anche alle collaborazioni coordinate e continuative

Precompilata 2024, ANC: la campagna istituzionale di disinformazione

La nota diffusa dall’Associazione Nazionale Commercialisti. Il Presidente Cuchel “Siamo stanchi di dover denunciare ogni volta limiti e criticità della precompilata. Si tratta di un sistema tutt’altro che semplice, che anche quest’anno ha fatto registrare quasi tre milioni di dichiarazioni sbagliate”

Arriva l’allenatore

Sono sempre più numerosi gli studi professionali che ricorrono a percorsi di coaching per migliorare lo spirito di squadra, il lavoro di gruppo, la comunicazione interpersonale al loro interno. Perché per vincere le sfide di oggi, complesse, veloci e intergenerazionali, non bastano più le risposte dei singoli, ma serve il coinvolgimento del valore del gruppo

CambiaMenti

Il prossimo 12 luglio, a Roma, il XVIII Forum dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, promosso in collaborazione con Giovani Imprenditori di Confindustria e ANCE Giovani