Archivio Autore: Ufficio Stampa

Anrev, Bordoli rieletta presidente

“Necessario promuovere la specializzazione con iniziative innovative e una forte presenza sul territorio, mirando a consolidare la fiducia e la trasparenza nel settore dell’audit”, ha dichiarato Bordoli davanti all’assemblea dell’Associazione Nazionale Revisori

Welfare, Ebipro apre alle co.co.co.

Con il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, sottoscritto lo scorso 16 febbraio, le parti sociali hanno definitivamente esteso le tutele anche alle collaborazioni coordinate e continuative

Precompilata 2024, ANC: la campagna istituzionale di disinformazione

La nota diffusa dall’Associazione Nazionale Commercialisti. Il Presidente Cuchel “Siamo stanchi di dover denunciare ogni volta limiti e criticità della precompilata. Si tratta di un sistema tutt’altro che semplice, che anche quest’anno ha fatto registrare quasi tre milioni di dichiarazioni sbagliate”

Arriva l’allenatore

Sono sempre più numerosi gli studi professionali che ricorrono a percorsi di coaching per migliorare lo spirito di squadra, il lavoro di gruppo, la comunicazione interpersonale al loro interno. Perché per vincere le sfide di oggi, complesse, veloci e intergenerazionali, non bastano più le risposte dei singoli, ma serve il coinvolgimento del valore del gruppo

CambiaMenti

Il prossimo 12 luglio, a Roma, il XVIII Forum dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, promosso in collaborazione con Giovani Imprenditori di Confindustria e ANCE Giovani

Competenze, le persone al centro

L’implementazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze (IVC) è una leva strategica per migliorare i livelli di qualificazione e occupabilità, la competitività e la produttività delle imprese e delle professioni. Ma anche per aumentare l’efficacia delle politiche attive del lavoro. Con il supporto dei fondi paritetici interprofessionali

Separati in casa

Il disegno di legge costituzionale presentato a fine maggio dal ministro Nordio avvia la riforma della Giustizia. Partendo dalla separazione delle carriere per salvare la Giustizia. Ma attuare l’emendamento non sarà una passeggiata. Anche per questione di tempo

Un’agenda europea delle professioni

Nonostante una campagna elettorale concentrata su altre priorità, quale spazio rivestiranno, nella prossima legislatura del Parlamento europeo, i temi del lavoro, e in particolare del lavoro libero professionale? La risposta non è del tutto insoddisfacente.

Contratti Pubblici, una piattaforma per i correttivi

Il 1° luglio in un incontro con le parti sociali il ministero delle Infrastrutture ha annunciato l’intenzione del Governo di apportare modifiche al nuovo Codice. Iacumin (Confprofessioni): «Da rivedere le norme che riservano alla P.A. la direzione lavori e il collaudo di un appalto. Disposizioni che sottraggono spazi di mercato ai liberi professionisti»

L’età matura del lavoro agile

La disciplina dettata dal rinnovo del Ccnl degli studi professionali fornisce una cornice di carattere generale all’istituto demandando gran parte della sua attuazione all’accordo individuale. Non avrebbe potuto essere diversamente in un settore caratterizzato da piccole medie strutture. E solo con una regolazione contrattuale di questo tipo il lavoro agile potrà diffondersi nel settore accompagnando la trasformazione organizzativa in atto ormai da tempo