Archivio Autore: Ufficio Stampa

Al via la piattaforma “EU Talent Pool”

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato una proposta per facilitare il reclutamento di lavoratori provenienti da paesi terzi. La piattaforma online metterà in contatto i profili con le offerte di lavoro in settori con carenza di manodopera negli Stati membri

Spazio alla contrattazione territoriale

Nell’ambito del rinnovo contrattuale degli studi professionali si è dato spazio anche al secondo livello di contrattazione regionale dando la possibilità di definire accordi ad hoc. Ne è un esempio Confprofessioni Südtirol / Alto Adige che ha lavorato molto sulla questione salariale dei lavoratori locali, ma ha anche mostrato fermezza nel richiedere flessibilità per alcuni aspetti in materia del lavoro. E non solo

L’Unione in bilico

Alla vigilia del voto di giugno, l’Unione europea appare un gigante con i piedi d’argilla. La crisi economiche e migratorie, la guerra in Ucraina e il conflitto tra Israele e Hamas hanno messo in luce tutti i limiti di un processo decisionale tortuoso e conflittuale. Che si riflette nelle scelte di politica estera, nella competitività delle imprese e della disaffezione dell’elettorato. Un quadro reso ancor più complesso dalle contrapposizioni tra i paesi membri, dai nazionalismi e dal dilagare dei partiti euroscettici

L’attesa infinita, ma…

Nel 2022 sono state erogate dai medici 600.000.000 di ricette. Quasi 10 ricette per abitante. E non sempre necessarie. Un ingorgo che ha contribuito ad allungare i tempi di attesa per effettuare una visita specialistica o un esame di laboratorio con il SSN. Ma anche i pazienti hanno la loro responsabilità. Un quadro complesso che, però, può essere migliorato. Anche con l’aiuto dell’AI

Aggregazioni, il tappo è saltato

Dopo il via libera del decreto attuativo della riforma fiscale, che ha introdotto il principio di neutralità fiscale nelle operazioni di conferimenti, fusioni e scissioni relativi a società tra professionisti, si apre una nuova fase per la crescita organizzativa e dimensionale degli studi. Economie di scala, investimenti in tecnologie e sviluppo di competenze multidisciplinari sono le chiavi per rendere il settore professionale più efficiente e competitivo sul mercato

Tre anime, una salute

Per trovare soluzioni a problemi complessi, quali le pandemie, la transizione ecologica dei modelli di produzione e di consumo, è necessario adottare un approccio sistemico, che travalichi la divisione tra discipline scientifiche e competenze. Obiettivo: affrontare le sfide future in modo integrato. E in questo i liberi professionisti possono fare la differenza

Elezioni, Stella (presidente Ceplis): il manifesto dei liberi professionisti europei

Lo speech del presidente all’assemblea generale del Conseil Européen des Professions Libérales, che si è svolta oggi a Vienna. Dialogo sociale, mobilità nel mercato unico, reti professionali, politiche di welfare, intelligenza artificiale, parità di genere, competenze e misure per l’imprenditoria professionale sono i punti del manifesto presentato ai gruppi parlamentari europei

Le libere professioni, una leva per lo sviluppo dell’Europa

I presidenti di Confprofessioni Marche, Confprofessioni Lazio, Confprofessioni Toscana e Confprofessioni Umbria incontrano i candidati della circoscrizione
Centro alle Elezioni Europee 2024. Appuntamento il prossimo 4 giugno, dalle ore 10:30, in diretta streaming sul sito di Confprofessioni