Il presidente Stella sollecita l’apertura di un tavolo di confronto con le parti sociali. Bene il taglio del cuneo fiscale annunciato dal Governo, ma preoccupa l’andamento dei conti pubblici. E sulla riforma fiscale parità di trattamento tra lavoratori autonomi e dipendenti
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Il prossimo 22 maggio, a Roma, nella cornice di Palazzo Rospigliosi, si terrà la seconda edizione dell’evento promosso da Aprinternational in collaborazione con Confprofessioni
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Obiettivo del Rapporto, dare forza al mercato unico per garantire un futuro sostenibile e la prosperità per tutti i cittadini dell’UE
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Alla presentazione del V rapporto curato dall’Osservatorio delle libere professioni, sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’Assessore Istruzione, Lavoro, Formazione professionale Regione Piemonte, Elena Chiorino
Il Primo ministro Belga: “Abbiamo lavorato duramente per una dichiarazione ambiziosa che riconferma il Pilastro europeo dei diritti sociali come nostra bussola comune”
Si terrà a Pesaro, il prossimo 19 aprile, il convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Commercialisti
L’integrazione delle professioni
per un benessere Globale. Roma, 12 giugno 2024, ore 10:30, presso l’Ex Cartiera Latina (via Appia Antica, 42)
Sulle loro spalle ci sono le sfide ambientali globali e le aspettative degli stakeholder riguardo alla sostenibilità delle attività aziendali. Sono tra le figure professionali più richieste dal mercato anche se, oggi, i sustainability manager sono presenti solo nel 7% delle nostre imprese. Ma della loro importanza si sta lentamente prendendo coscienza. Anche se sul loro ruolo in azienda c’è ancora un po’ di confusione
La nota diffusa oggi dall’Associazione Nazionale Commercialisti
La vicepresidente Alessandrelli in audizione al Senato sul decreto “Agevolazioni fiscali edilizie” (39/2024): “la ricetta” delle tre “S” per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione europea con la Direttiva “case green”: semplificazione, sistematicità e stabilizzazione delle misure agevolative
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il prossimo 7 maggio, a Bruxelles, si terrà la conferenza sul sostegno professionale al Blue Deal dell’UE
A Caserta, i prossimi 11 e 12 aprile, il 61esimo Congresso nazionale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Sostenibilità, inclusione e innovazione: architetti e ingegneri, protagonisti della trasformazione verso un futuro sostenibile
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Consulenti del Lavoro in collaborazione con il Consiglio nazionale, l’ENPACL e l’ANCL, toccherà tutte le principali città italiane nel mese di aprile
Aumentano le sedute rimborsabili, da tre a cinque, e il massimale passa da 90 a 150 euro. Richieste di rimborso tramite la piattaforma BeProf
Sottoscritto a Milano il protocollo d’intesa tra UniCredit e Confprofessioni per sostenere lo sviluppo degli studi professionali. Il progetto Valore Professioni si arricchisce di nuovi servizi e prodotti, per rispondere in maniera sempre più concreta e mirata alle esigenze dei liberi professionisti. L’intervista a Remo Taricani, deputy head di UniCredit Italia
Con il via libera del Consiglio generale di Confprofessioni entra in vigore il nuovo Ccnl degli studi professionali. L’accesso dei giovani nel mondo professionale, il potenziamento del welfare e la flessibilità del lavoro sono i punti forti per rendere più competitivo il settore professionale e stimolare l’occupazione. Parla il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella
Il progetto di parere del CESE individua i quattro settori cruciali per l’autonomia strategica europea: energia, digitale, difesa e spazio. Oggi, a Bruxelles, il presidente di Confprofessioni e delegato CCMI, Gaetano Stella
Con lo sostegno dalla FIMMG, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, esce un nuovo episodio della serie podcast realizzata da Ipsos Italia e Podcastory, che approfondisce l’opinione degli italiani sul tema della sanità pubblica
A cura di Maurizio Tozzi