Senza un cambio di passo in materia di formazione continua la grande trasformazione del lavoro indotta dalla quarta rivoluzione industriale non comporterà alcuna evoluzione sociale e del lavoro, ma solo tecnologica ed economica. Sono pronti gli studi professionali a compiere questo salto culturale?
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Dal 1° marzo 2024, Ebipro riattiva la finestra temporale della garanzia “Attività sportive”. L’iscritto può presentare domanda di rimborso per spese sostenute sia a proprio titolo che per i figli
Secondo l’Indice pubblicato dal Consiglio di Lisbona, l’Europa deve intensificare gli sforzi in tutti i settori per raggiungere l’ambizione della neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Jurgen Siebel: “Necessario massimizzare l’impatto positivo dei Quadri Nazionali”
Il prossimo 26 marzo, a Cagliari, dalle ore 15:00 alle ore 15:50, il seminario di orientamento dal titolo “Le professioni del futuro: Panoramica sull’evoluzione delle professioni e presentazione di quelle più richieste”, promosso da Confprofessioni Sardegna
In collaborazione con Apri Formazione, il convegno si terrà il prossimo 19 Aprile, alle ore 14:00, a Mogliano Veneto. Tra i relatori, l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari opportunità della Regione Veneto, Elena Donazzan
A Milano, il prossimo 20 marzo, l’evento di Confprofessioni Lombardia. Al centro dei lavori, il nuovo Ccnl degli studi professionali, firmato lo scorso 16 febbraio, e i dati dell’ultimo Rapporto sulle libere professioni in Lombardia
L’evento, organizzato dalla Scuola di Relazioni Industriali (ASRI) istituita dall’ANCL, si terrà il prossimo 21 marzo
Le associazioni aderenti alla Confederazione hanno approvato all’unanimità l’ipotesi di rinnovo del contratto. Il presidente Stella: giovani, welfare e flessibilità le misure più apprezzate
Confprofessioni parteciperà all’evento per affrontare le prossime sfide nazionali e locali
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Jürgen Siebel, e Antonio Ranieri: «L’Europa si trova a un bivio»
Brando Benifei, co-rapporteur dell’iniziativa legislativa: “Finalmente abbiamo la prima legge vincolante al mondo sull’Intelligenza Artificiale”
Il CESE sostiene il SME Relief Package: un forte sostegno alle PMI europee
Tra i temi in agenda, l’ascesa dell’intelligenza artificiale, la transizione verde e la trasformazione digitale. I rappresentanti di Confprofessioni nel Comitato sono Gaetano Lops e Ilaria Pantaleoni
Ministri UE a Bruxelles: Focus sul Pilastro Europeo dei Diritti Sociali e le nuove sfide.
Lo scorso 21 febbraio, nell’ambito del “Myplant & Garden 2024”, si è svolto l’evento promosso promosso da Asso Ingegneri e Architetti
Lo scorso 8 marzo, la presidente di Confprofessioni Trentino è intervenuta ad un evento sulla leadership femminile per presentare gli ultimi dati regionali elaborati dall’Osservatorio di Confprofessioni
Dal 4 al 7 marzo Confprofessioni ha partecipato all’evento presso il Comitato Economico e Sociale Europeo
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Obiettivo del programma per giovani imprenditori, promuovere la collaborazione internazionale e stimolare l’imprenditoria in Europa
Oltre 200 organizzazioni civili si riuniscono a Bruxelles per discutere il futuro dell’Europa prima dell’appuntamento elettorale del prossimo giugno
Il nuovo quadro di identità digitale fornirà ai cittadini dell’Unione Europea l’accesso digitale transfrontaliero ai principali servizi pubblici