Archivio Autore: Ufficio Stampa

Manovra, Confprofessioni: PNRR e semplificazione per rilanciare le professioni

Lo scorso 24 novembre, Confprofessioni ha partecipato all’incontro tra governo e parti sociali sulla manovra di bilancio. Il rappresentante della Confederazione, Luigi Carunchio: “Cruciale una neutralità fiscale per le aggregazioni professionali, che consenta anche ai liberi professionisti di poter competere con i colleghi europei”

Le scelte di oggi per i professionisti di domani

Il prossimo 30 novembre, a Roma, nella sala plenaria Marco Biagi del Cnel, Confprofessioni presenterà i dati e le tendenze del settore professionale in Italia nel 2023, elaborati dall’Osservatorio delle libere professioni. Partecipano il ministro del Lavoro, Marina Calderone; il viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini; il viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto. Diretta streaming sulla pagina Facebook di Confprofessioni

SME Assembly. Un grande inizio al Guggenheim Museum

L’attesissima SME Assembly 2023 ha preso il via lunedì 13 novembre con una cerimonia di inaugurazione presso l’iconico Museo Guggenheim di Bilbao. Il luogo, noto per la sua architettura mozzafiato e la dedizione alle arti, ha preparato il palcoscenico perfetto per il primo giorno dell’assemblea.

Manovra, Confprofessioni: Un bonus digitalizzazione per i professionisti

In audizione presso le Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, la Confederazione presieduta da Gaetano Stella avanza la richiesta di incentivi per favorire gli investimenti tecnologici degli studi. Servono risorse per sostenere le attività professionali e le delega fiscale è in ritardo sulle aggregazioni. Bene le modifiche sull’Iscro

Un domani difficile

Negli ultimi anni i liberi professionisti italiani sono in calo. “A causa di burocrazia e percorsi
formativi antiquati il lavoro autonomo non è più appetibile”, dice Gaetano Stella, presidente
di Confprofessioni. Quali sono le prospettive per un mondo in cambiamento?

L’ANA alla BMTA 2023 di Paestum

Nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, l’Associazione Nazionale Archeologi propone, il prossimo 5 novembre, un momento di approfondimento dal titolo “Dalla terra al cielo: metodi e applicazioni professionali dell’archeologia dell’architettura in Italia”