Archivio Autore: Ufficio Stampa

Politiche per il patrimonio o patrimonio per la politica?

In merito alla questione sollevata in questi giorni sulla gestione dei musei in Italia, l’ANA ha elaborato un breve documento nel quale invita politici e tecnici al rispetto dei rispettivi ruoli per garantire la migliore gestione del patrimonio culturale italiano. La nota dello scorso 25 settembre

Comunicare è fare

Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti

Anc ha incontrato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo

Il presidente Cuchel: “Abbiamo molto apprezzato la disponibilità del viceministro e l’attenzione che lo stesso ha riservato alle nostre osservazioni, e ci auguriamo che le criticità che oggi abbiamo avuto l’occasione di rappresentare possano essere affrontate dal Governo e risolte”. La nota dello scorso 21 settembre

Cnel, Stella: Qui per dare più valore al lavoro

Il presidente di Confprofessioni è stato riconfermato tra i componenti della XI Consiliatura della terza Camera dello Stato. «Davanti a noi sfide decisive per rafforzare il ruolo dei professionisti nel dialogo sociale e coniugare i salari con la produttività»

L’autunno caldo del salario minimo

Il vertice di Agosto tra Governo e opposizioni si è concluso con un nulla di fatto e le posizioni politiche rimangono ancor distanti. Il dossier passa ora nelle mani del Cnel che dovrà mediare tra le parti e presentare un’istruttoria entro il 10 ottobre. Tiraboschi: «la possibile soluzione della questione salariale è nelle mani delle parti sociali e non della politica»

Credito anno zero

La politica monetaria restrittiva della Banca centrale europea rischia di portare l’Europa in recessione. La scelta di continuare ad aumentare i tassi di interesse danneggia imprese, professionisti e famiglie e favorisce solo gli istituti di credito. È arrivato il momento di intervenire con politiche economiche e finanziarie choc, azzerando i tassi per gli investimenti. Come propone il presidente di Fidiprof, Ezio Maria Reggiani, che lancia l’idea di un Istituto ad hoc

Paolo Zangrillo: «La burocrazia come opportunità». Intervista esclusiva al ministro della PA

Semplificazione e digitalizzazione delle procedure per centrare gli obiettivi del Pnrr. Potenziamento degli organici per superare il blocco del turn over. Sviluppo di nuove competenze per migliorare la capacità amministrativa e assecondare il processo di transizione digitale. Anche grazie al contributo dei liberi professionisti. La strategia e le iniziative messe in campo dal numero uno di Palazzo Vidoni che vuole «capovolgere la narrazione di una Pubblica amministrazione farraginosa e improduttiva»

Dedalo Minosse Cinema, al via la quinta edizione

il prossimo 9 settembre si aprirà la rassegna cinematografica dedicata alla figura dell’architetto, nata dal Premio Internazionale Dedalo Minosse. L’evento è promosso da ALA Assoarchitetti e sostenuto da Regione del Veneto, Confprofessioni e Fondazione Inarcassa