Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Le riforme introdotte dal ministro Dario Franceschini stanno iniziando a dare i loro frutti. A dirlo sono i numeri dei musei autonomi nazionali, che nel 2022 hanno fatturato complessivamente 193 milioni di euro.
Superando di gran lunga i risultati pre-covid. Ma per non
perdere attrattività le organizzazioni museali devono
andare oltre le loro mura e saper generare percorsi
di interpretazione del territorio. Solo così riusciranno
a diventare un brand culturale di destinazione
Prorogati inoltre anche gli scorrimenti della graduatoria del precedente concorso MMG, valida per il Triennio 2022-25
Le misure intendono favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Prevista un’indennità di partecipazione di 350 euro al mese. Si potrà presentare domanda tramite la piattaforma digitale SIISL
Obiettivo, integrare al meglio i servizi offerti da sanità pubblica a diretta gestione della ASReM e sanità privata accreditata convenzionata
Maria Pungetti, presidente Confprofessioni Emilia-Romagna: “Grazie a questi aiuti concreti sempre più liberi professionisti potranno avanzare passo dopo passo nella costruzione del proprio futuro, con investimenti a favore di formazioni specializzate e di strumenti sempre più adeguati”
Il 2022 ha segnato la ripresa
delle prenotazioni alberghiere
e aeroportuali. E ora l’Italia del
turismo si appresta a vivere un’altra
stagione da record. Protagoniste
le città d’arte e cultura e le località
teatro dei grandi eventi di massa
Grazie alla convenzione tra Innovabiohealth e la Cassa di assistenza sanitaria degli studi professionali, le iscritte in dolce attesa possono usufruire del 20% di sconto sui test di diagnostca prenatale non invasiva
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
L’obiettivo della consultazione è raccogliere le opinioni dei portatori di interessi sul progetto di modello per garantire che siano presi in considerazione tutti gli aspetti pertinenti della profilazione dei consumatori
Il 1° settembre parte il progetto sul dialogo sociale. Confprofessioni cerca quattro ricercatori
Il presidente di Confprofessioni saluta il via libera all’emendamento che consente ai liberi professionisti di accedere agli incentivi statali. Riconosciuto il principio di piena equiparazione con le imprese. Una battaglia vinta grazie al dialogo incessante con le forze politiche e di governo
Seicento mila euro per la formazione, la qualificazione e l’innovazione delle competenze dei liberi professionisti
lo scorso 20 luglio il confronto tra Ministero del Lavoro, Ministero della Salute, Inl, Inps, Inail e parti sociali. Al tavolo anche Confprofessioni. L’obiettivo è la gestione integrata dell’emergenza di oggi per fronteggiare le future crisi dovute ai cambiamenti climatici
Nello speciale 538 sui cambiamenti climatici sono stati intervistati 26 358 cittadini dell’UE di età e categorie sociali diverse in tutti i 27 Stati membri. L’indagine si è svolta fra il 10 maggio e il 15 giugno 2023
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
L’Associazione Nazionale Archeologi ha diffuso un vademecum, rivolto ad archeologi, imprese, uffici pubblici e stazioni appaltanti, sui rischi ai quali si è esposti lavorando in situazioni ambientali estreme, con l’obiettivo di fornire buone pratiche per lavorare in sicurezza
Il presidente Stella: «la “messa a terra” del Piano potrà essere conclusa solo avvalendosi dell’apporto del mondo libero professionale. Le competenze dei professionisti possono contribuire all’attuazione di investimenti altamente innovativi (comunità e infrastrutture energetiche), del Repower-EU ma anche per aiutare la PA a utilizzare al meglio le risorse europee
Johannes Hahn, Commissario per il Bilancio e l’amministrazione: “La digitalizzazione è uno strumento potente per affrontare le sfide odierne”
Presentato a Roma, lo scorso 12 luglio, il focus “Donne Professione”. Il presidente Oliveti: La componente femminile nel lavoro, la nostra chance di rilancio. La nota AdEPP
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Sì di Confprofessioni alla legge delega approvata alla Camera. Il presidente Stella: in molti passaggi si intravede la nostra impronta. Bene gli incentivi ai giovani, la detassazione degli straordinari e il principio dell’equità orizzontale
Il XVI Forum dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti si terrà a Pisa il prossimo 21 luglio