Scaricando l’app BeProf e registrandosi alla piattaforma è possibile acquistare coperture a partire da 48 euro all’anno
Archivio Autore: Ufficio Stampa
La Federazione ha commentato con soddisfazione le raccomandazioni del board scientifico “Calendario per la vita”
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Sul tavolo, tra gli altri, il tema dei certificati di malattia in caso di positività al Covid e le relative implicazioni epidemiologiche e burocratiche
Il vertice di Agosto tra Governo e opposizioni si è concluso con un nulla di fatto e le posizioni politiche rimangono ancor distanti. Il dossier passa ora nelle mani del Cnel che dovrà mediare tra le parti e presentare un’istruttoria entro il 10 ottobre. Tiraboschi: «la possibile soluzione della questione salariale è nelle mani delle parti sociali e non della politica»
La politica monetaria restrittiva della Banca centrale europea rischia di portare l’Europa in recessione. La scelta di continuare ad aumentare i tassi di interesse danneggia imprese, professionisti e famiglie e favorisce solo gli istituti di credito. È arrivato il momento di intervenire con politiche economiche e finanziarie choc, azzerando i tassi per gli investimenti. Come propone il presidente di Fidiprof, Ezio Maria Reggiani, che lancia l’idea di un Istituto ad hoc
Semplificazione e digitalizzazione delle procedure per centrare gli obiettivi del Pnrr. Potenziamento degli organici per superare il blocco del turn over. Sviluppo di nuove competenze per migliorare la capacità amministrativa e assecondare il processo di transizione digitale. Anche grazie al contributo dei liberi professionisti. La strategia e le iniziative messe in campo dal numero uno di Palazzo Vidoni che vuole «capovolgere la narrazione di una Pubblica amministrazione farraginosa e improduttiva»
Lo scorso 13 settembre, la presidente Ursula von der Leyen si è rivolta ai membri del parlamento europeo in vista delle prossime elezioni dell’Unione Europea
La Commissione europea ha presentato, lo scorso 11 settembre, le previsioni economiche per l’estate 2023
La Commissione propone misure per rendere più facile per gli europei vivere, lavorare e viaggiare all’estero
La proposta migliorerà il funzionamento del mercato interno eliminando gli ostacoli giuridici e amministrativi per le associazioni senza scopo di lucro che operano o desiderano operare in più di uno Stato membro
Il presidente Marco Cuchel: “Difficile pensare che questo auspicato e necessario processo di revisione della norma sull’equo compenso possa avere luogo senza il coinvolgimento delle associazioni sindacali delle professioni ordinistiche”
In audizione in Commissione industria del Senato, la Confederazione difende la legittimità della legge dell’equo compenso delle prestazioni professionali. E rilancia il ruolo dei professionisti nel processo di semplificazione delle procedure amministrative
il prossimo 9 settembre si aprirà la rassegna cinematografica dedicata alla figura dell’architetto, nata dal Premio Internazionale Dedalo Minosse. L’evento è promosso da ALA Assoarchitetti e sostenuto da Regione del Veneto, Confprofessioni e Fondazione Inarcassa
Il webinar si terrà il prossimo 13 settembre, dalle ore 14:30 alle 15:30. Programma e iscrizioni
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Le riforme introdotte dal ministro Dario Franceschini stanno iniziando a dare i loro frutti. A dirlo sono i numeri dei musei autonomi nazionali, che nel 2022 hanno fatturato complessivamente 193 milioni di euro.
Superando di gran lunga i risultati pre-covid. Ma per non
perdere attrattività le organizzazioni museali devono
andare oltre le loro mura e saper generare percorsi
di interpretazione del territorio. Solo così riusciranno
a diventare un brand culturale di destinazione
Prorogati inoltre anche gli scorrimenti della graduatoria del precedente concorso MMG, valida per il Triennio 2022-25
Le misure intendono favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Prevista un’indennità di partecipazione di 350 euro al mese. Si potrà presentare domanda tramite la piattaforma digitale SIISL
Obiettivo, integrare al meglio i servizi offerti da sanità pubblica a diretta gestione della ASReM e sanità privata accreditata convenzionata
Maria Pungetti, presidente Confprofessioni Emilia-Romagna: “Grazie a questi aiuti concreti sempre più liberi professionisti potranno avanzare passo dopo passo nella costruzione del proprio futuro, con investimenti a favore di formazioni specializzate e di strumenti sempre più adeguati”
Il 2022 ha segnato la ripresa
delle prenotazioni alberghiere
e aeroportuali. E ora l’Italia del
turismo si appresta a vivere un’altra
stagione da record. Protagoniste
le città d’arte e cultura e le località
teatro dei grandi eventi di massa
Grazie alla convenzione tra Innovabiohealth e la Cassa di assistenza sanitaria degli studi professionali, le iscritte in dolce attesa possono usufruire del 20% di sconto sui test di diagnostca prenatale non invasiva
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti