L’obiettivo della consultazione è raccogliere le opinioni dei portatori di interessi sul progetto di modello per garantire che siano presi in considerazione tutti gli aspetti pertinenti della profilazione dei consumatori
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Il 1° settembre parte il progetto sul dialogo sociale. Confprofessioni cerca quattro ricercatori
Il presidente di Confprofessioni saluta il via libera all’emendamento che consente ai liberi professionisti di accedere agli incentivi statali. Riconosciuto il principio di piena equiparazione con le imprese. Una battaglia vinta grazie al dialogo incessante con le forze politiche e di governo
Seicento mila euro per la formazione, la qualificazione e l’innovazione delle competenze dei liberi professionisti
lo scorso 20 luglio il confronto tra Ministero del Lavoro, Ministero della Salute, Inl, Inps, Inail e parti sociali. Al tavolo anche Confprofessioni. L’obiettivo è la gestione integrata dell’emergenza di oggi per fronteggiare le future crisi dovute ai cambiamenti climatici
Nello speciale 538 sui cambiamenti climatici sono stati intervistati 26 358 cittadini dell’UE di età e categorie sociali diverse in tutti i 27 Stati membri. L’indagine si è svolta fra il 10 maggio e il 15 giugno 2023
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
L’Associazione Nazionale Archeologi ha diffuso un vademecum, rivolto ad archeologi, imprese, uffici pubblici e stazioni appaltanti, sui rischi ai quali si è esposti lavorando in situazioni ambientali estreme, con l’obiettivo di fornire buone pratiche per lavorare in sicurezza
Il presidente Stella: «la “messa a terra” del Piano potrà essere conclusa solo avvalendosi dell’apporto del mondo libero professionale. Le competenze dei professionisti possono contribuire all’attuazione di investimenti altamente innovativi (comunità e infrastrutture energetiche), del Repower-EU ma anche per aiutare la PA a utilizzare al meglio le risorse europee
Johannes Hahn, Commissario per il Bilancio e l’amministrazione: “La digitalizzazione è uno strumento potente per affrontare le sfide odierne”
Presentato a Roma, lo scorso 12 luglio, il focus “Donne Professione”. Il presidente Oliveti: La componente femminile nel lavoro, la nostra chance di rilancio. La nota AdEPP
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Sì di Confprofessioni alla legge delega approvata alla Camera. Il presidente Stella: in molti passaggi si intravede la nostra impronta. Bene gli incentivi ai giovani, la detassazione degli straordinari e il principio dell’equità orizzontale
Il XVI Forum dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti si terrà a Pisa il prossimo 21 luglio
La stagione d’oro del credito è l’effetto combinato di due fattori: l’aumento dei tassi d’interesse e il mancato adeguamento degli interessi attivi sui depositi alla clientela. Ma se lo sportello ride, l’economia reale soffre. L’inflazione rimane elevata, il costo del denaro è alle stelle e la produzione industriale frena. E la battaglia contro l’inflazione della Bce rischia di alimentare una recessione durissima
Secondo le stime, le dimensioni del mercato mondiale dei mondi virtuali aumenteranno dai 27 miliardi di € del 2022 a oltre 800 miliardi di € entro il 2030
L’istituzione del riconoscimento si inserisce nel panorama delle iniziative per il ventennale della costituzione del Fondo interprofessionale per la formazione dei lavoratori degli studi professionali
Il ministro dell’Economia e finanza ha incontrato le principali associazioni di categoria e datoriali, tra cui Confprofessioni Lombardia. Il vertice voluto dal presidente Fontana e dall’assessore Guidesi
Il presidente Stella: «La presentazione dell’emendamento da parte della Lega è l’occasione per fissare il principio di uguaglianza tra i soggetti economici, mettendo fine alle sperequazioni generate dall’attuale sistema»
Tutte le novità normative del Decreto Lavoro 2023 nell’evento promosso da Confprofessioni Calabria. Appuntamento a Catanzaro il prossimo 7 luglio
La proposta della Commissione europea contribuirà a ridurre i disaccordi e a facilitare il consenso tra le autorità sin dalle fasi iniziali del processo
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto n. 48/2023, è scattato il taglio di 6 punti percentuali dell’aliquota contributiva a carico dei lavoratori subordinati che guadagnano fino a 35 mila euro
Il prossimo 7 luglio, a Campobasso, dalle ore 16:00, il convegno di Confprofessioni Molise
Il convegno dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili in programma il prossimo 4 luglio, a Roma, presso il Senato della Repubblica Italiana. Interviene il Vicepresidente di Confprofessioni, Claudia Alessandrelli