Archivio Autore: Ufficio Stampa

Più autonomia per i fondi sanitari

Qualche passo in avanti per cercare di tirare le fila del mondo della sanità integrativa e migliorare la relazione tra pubblico e privato è già stato compiuto. Ma si potrebbe fare di più. Un esempio? Allargare la rosa ristretta di prestazioni già previste dal Decreto Sacconi per i fondi di assistenza sanitaria integrativa. E non solo. La parola a Luca De Gregorio direttore di Cadiprof

Il business non conosce confini

Il prossimo 24 Maggio verrà inaugurata la prima edizione dell’Annual Internationalization Meeting, un evento unico che interpreta le esigenze e le opportunità di sviluppo sui mercati esteri dei liberi professionisti, ma anche delle imprese loro clienti

Confprofessioni al “Festival dell’Economia di Trento”

La Confederazione italiana libere professioni ospite della XVIII edizione dell’evento dal titolo “Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo”. Tra i relatori, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e la presidente di Confprofessioni Trentino, Barbara Lorenzi

In vigore il Decreto Lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. Tra le misure previste, gli incentivi per le assunzioni giovanili, le nuove causali per la stipula dei contratti a termine, l’incremento della soglia dei fringe benefit, la riduzione del cuneo fiscale

Occupazione nel Lazio: il 20% è lavoro autonomo

La fotografia di Confprofessioni. Con il 39,8% di professioniste il Lazio è la prima regione italiana per opportunità. Ma le donne guadagnano circa la metà degli uomini. L’intervista del TGR Lazio ad Andrea Dili (1° maggio 2023)

Il Welfare dello studio professionale

L’evento, promosso da Confprofessioni Abruzzo, si terrà a Pescara il prossimo sabato 13 maggio. Tra gli ospiti, il presidente di Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il sindaco di Pescara, Carlo Masci

L’amore non esiste

Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti

Salario minimo, no di Confprofessioni

La Confederazione presieduta da Gaetano Stella in audizione presso la Commissione Lavoro della Camera: Le dinamiche salariali in Italia sono già regolate dalla contrattazione collettiva che garantisce un’ampia rete di protezione sociale ai lavoratori. Per adeguare i redditi all’inflazione meglio puntare sulla detassazione degli aumenti retributivi