I dati di fonte Istat relativi alla variazione congiunta nel periodo 2011-2019. Dal Bollettino n.2 di aprile 2023 a cura dell’Osservatorio delle libere professioni
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. Tra le misure previste, gli incentivi per le assunzioni giovanili, le nuove causali per la stipula dei contratti a termine, l’incremento della soglia dei fringe benefit, la riduzione del cuneo fiscale
La nota diffusa da Asso Ingegneri e Architetti lo scorso 4 maggio
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
La fotografia di Confprofessioni. Con il 39,8% di professioniste il Lazio è la prima regione italiana per opportunità. Ma le donne guadagnano circa la metà degli uomini. L’intervista del TGR Lazio ad Andrea Dili (1° maggio 2023)
L’evento, promosso da Confprofessioni Abruzzo, si terrà a Pescara il prossimo sabato 13 maggio. Tra gli ospiti, il presidente di Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il sindaco di Pescara, Carlo Masci
Il presidente Stella: “Un importante stimolo per dare nuovo impulso alle dinamiche del mercato del lavoro e delle libere professioni”
“Promuovere le competenze e realizzare il Green Deal” è il titolo dell’evento promosso dal CESE, che si terrà a Bruxelles il prossimo 2 maggio. Tra gli ospiti, il presidente del Ceplis, Gaetano Stella
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof.
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
La proposta si basa sull’analisi condotta dal Centro comune di ricerca della Commissione, che individua i principali insegnamenti e le tendenze emerse attraverso il dialogo strutturato, l’invito a fornire prove e i piani di resilienza e ripresa degli Stati membri dell’UE
La consigliera del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Carla Cappiello, ha illustrato al Ministero della Giustizia l’importanza di tariffe aggiornate, requisiti uniformi e verifiche periodiche per garantire la qualità delle prestazioni offerte. La nota diffusa lo scorso 19 aprile
La Confederazione presieduta da Gaetano Stella in audizione presso la Commissione Lavoro della Camera: Le dinamiche salariali in Italia sono già regolate dalla contrattazione collettiva che garantisce un’ampia rete di protezione sociale ai lavoratori. Per adeguare i redditi all’inflazione meglio puntare sulla detassazione degli aumenti retributivi
Cuchel (ANC): Disintermediare per semplificare questa la grande illusione, che continua purtroppo ad essere alimentata dall’Amministrazione finanziaria. Il lavoro dei professionisti economici è fondamentale per il funzionamento del sistema fiscale
Dalle ore 14:00 del 27 aprile 2023, MPMI e lavoratori autonomi con partita Iva individuale potranno presentare domanda di contributo per l’avvio di nuove imprese
La Confederazione presieduta da Stella in audizione presso le Commissioni riunite “Bilancio” di Camera e Senato sul Documento di Economia e Finanza 2023. Stella: su semplificazioni, fisco e salari essenziale il dialogo con il mondo professionale
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il webinar di Confprofessioni Lazio si terrà il prossimo 18 aprile, dalle ore 15:00, in diretta streaming su Facebook
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
L’incontro, promosso da Fondoprofessioni, si terrà il prossimo 27 aprile a Cosenza
Rinnovate le cariche per il prossimo quadriennio. Claudio Pagliani vicepresidente. Nell’esecutivo crescono le quote rosa con l’ingresso di Emanuela Crippa e Tiziana Lanza
La prima fase della consultazione, avviata lo scorso 11 aprile, resterà aperta per sei settimane
Cambio al vertice dei giovani professionisti della Confederazione. Rafforzata la struttura di coordinamento interno. Avanti con i progetti sulla digitalizzazione, Erasmus per giovani professionisti e nuove sinergie con le associazioni giovanili