Dal 27 al 29 aprile si terrà a Palermo il 60° Congresso Nazionale UNGDCEC
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Schembri “Ora le regioni dovranno necessariamente riconoscere tutti gli incarichi come formazione-lavoro. La politica è vicino ai giovani, andiamo avanti con un confronto costruttivo per rendere definitiva la Formazione-Lavoro all’interno del Corso di Formazione”
47esimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
La componente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Irene Sassetti: “Chi si occupa di formazione accolga la sfida”. Il comunicato stampa diffuso lo scorso 10 febbraio
Il webinar promosso da Confprofessioni Veneto si terrà il prossimo 20 febbraio, dalle ore 14:30 alle 17:30, su Facebook
A Bruxelles, il prossimo 28 marzo, la conferenza finale del progetto di cui Confprofessioni è capofila
Tutte le operazioni soggette ad accisa nell’UE diventano interamente elettroniche a partire da lunedì 13 febbraio 2023
Accesso ai finanziamenti europei, rapporto con la PA, equo compenso, parità retributiva di genere, STP, digitalizzazione, sicurezza sul lavoro e politiche ambientali sono stati alcuni dei temi al centro dell’incontro. Presentato il IV Rapporto sulle libere professioni nella Regione Lazio a cura dall’Osservatorio di Confprofessioni
L’evento promosso da Asso Ingegneri e Architetti, in collaborazione con Fidal, si terrà il prossimo 22 febbraio alla Fiera Milano Rho
L’iniziativa della Commissione Ue punta ad aumentare le opportunità di apprendimento e di insegnamento all’estero in Europa, in tutti i settori e a tutti i livelli dell’apprendimento formale, non formale e informale, quale componente fondamentale dello spazio europeo dell’istruzione
Comunicato stampa ANC
Gli archeologi italiani si esprimono in merito allo stop di 800 progetti.
Venerdì 10 Marzo 2023 dalle ore 9:00 alle 18:30 Nella Sala Conferenze NH Hotel Torino Centro
Venerdì 10 febbraio dalle ore 17:00 alle 19:00 il seminario “Fonti alternative di Azoto”
Silvestro Scotti: “È un primo passo che apprezziamo, ora rapida approvazione del Governo e calendarizzazione SISAC”
Questo partenariato è in linea con la Bussola Digitale 2030, la via europea per il Decennio Digitale e rappresenta un altro passo fondamentale nell’attuazione della Strategia Indo-Pacifica dell’UE.
Il presidente di Confprofessioni, Stella: Incontro positivo: c’è la volontà politica di apportare modifiche al pdl sull’equo compenso, ma il rilancio del settore passa anche dalla revisione della disciplina sulle STP e dagli incentivi per digitalizzare gli studi professionali
Di Elisa Mulone, Psicologa Psicoterapeuta past president PLP
Aumento del tasso di occupazione, soprattutto nella fascia 15-29 e 50-64 anni. In calo il tasso di lavoratori indipendenti e gli occupati tra i 35-49 anni.
Riforma delle pensioni, reddito di cittadinanza e lavoro autonomo. Sulla sua scrivania passano i dossier più delicati del programma di governo. La sua esperienza nell’ambito del lavoro e delle professioni è una garanzia per sburocratizzare e risollevare l’occupazione. Anche negli studi professionali. Nel segno del confronto e della collaborazione. Parla il ministro Marina Elvira Calderone
Comunicato stampa ANC
Tassa piatta contro imposta sui redditi delle persone fisiche. Lavoratori dipendenti contro autonomi. Detrazioni contro forfettario. Tutte contrapposizioni che generano una visione distorta della materia fiscale. E contribuiscono ad alimentare l’iniquità di un sistema che disincentiva investimenti e crescita dimensionale e premia il nanismo
Le richieste potranno essere presentate a partire dal 1° febbraio 2023
FIMMG: “Grazie al Presidente Mattarella per aver confermato e sottolineato il crescente disagio di questa popolazione per un ritiro dei servizi che meritava attenzione progettuale come da noi denunciato con il tour #adessobasta”