La posizione di Confprofessioni in audizione al Senato sulla “Indagine conoscitiva sugli strumenti di incentivazione fiscale con particolare riferimento ai crediti di imposta”. Norme chiare e pari dignità tra imprese e lavoro autonomo
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Scotti “Ottima premessa per collaborazione e dialogo produttivo su evoluzione della medicina territoriale”
Apre il 7 marzo prossimo il bando a fondo perduto a sostegno per il rafforzamento e l’aggregazione delle attività dei liberi professionisti dell’Emilia-Romagna
“L’approvazione ieri da parte della Camera del disegno di legge sull’equo compenso rappresenta sicuramente un risultato importante e atteso” afferma il Presidente dell’ANC Marco Cuchel
Mercoledì 25 gennaio la presentazione del IV Rapporto generale sule libere professioni e l’incontro con i candidati delle elezioni regionali 2023
di Elisa Mulone, Psicologa e Psicoterapeuta past president PLP
Formazione-Lavoro, proposta emendativa delle Regioni che chiedono all’unisono il riconoscimento delle attività professionalizzanti per i medici in formazione specifica in medicina generale
L’iniziativa consente al dialogo sociale di adattarsi ai cambiamenti del mondo del lavoro e alle nuove tendenze del mercato del lavoro, sullo sfondo della transizione verso un’economia digitale e neutrale dal punto di vista climatico e dell’emergere di nuove forme di occupazione
“L’obiettivo dell’Anno europeo delle competenze è promuovere una mentalità di riqualificazione e miglioramento delle competenze nel contesto della rapida evoluzione del mercato del lavoro.” Asserisce Nicolas Schmit, commissario per il Lavoro e i diritti sociali.
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Dal 3 febbraio al 14 aprile il 24esimo ciclo dei venerdì culturali in presenza e da remoto
46esimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Presentate al Viceministro Leo 15 proposte per adempimenti un po’ più gestibili
Silvestro Scotti (Fimmg): «O i medici di famiglia napoletani non tifano per il Napoli e diventano iper presenti durante le partite, o quando c’è l’iperaccesso nei PS la causa non è la mancata risposta della medicina generale»
“La politica di coesione continuerà a sostenere in quest’impresa gli Stati membri e i soggetti del nuovo Bauhaus europeo”, ha affermato Elisa Ferreira, commissaria per la Coesione e le riforme
Si è spento a 67 anni. Numerose le sue cariche negli oltre trent’anni di attività nel dipartimento marchigiano dell’ANDI, sino al ruolo di Vicetesoriere nazionale.
Oggi, davanti alle commissione riunite Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, sì della Confederazione alle proroghe su Fondi di solidarietà bilaterali, buoni benzina per i dipendenti, ricetta medica elettronica e assunzione del personale della P.A
L’articolo di Isidoro Trovato dall’ “Economia del Corriere”
Prima tappa presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Rocco Chizzoniti, Psicologo-psicoterapeuta PLP
Tommasa Maio: «Un progetto che nei prossimi mesi sarà offerto ai medici di assistenza primaria ad attività oraria (ex CA) di tutta Italia»
La notizia dal sito del Ministero del Lavoro
“Abbiamo creato il Campus dello European Institute for Technology per offrire un punto di accesso centrale agli studenti e ai professionisti che intendono ampliare le loro conoscenze su vari argomenti, prestando nel contempo attenzione all’innovazione e all’imprenditorialità.” Afferma Mariya Gabriel, commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani.