Archivio Autore: Ufficio Stampa

Ceplis ed Eurocadres, al via l’accordo di partnership

Il presidente del Consiglio europeo delle libere professioni, Gaetano Stella, e il presidente del Consiglio del personale professionale e dirigente europeo, Nayla Glaise, hanno sottoscritto un’intesa sulla rappresentanza delle professioni e dei professionisti nel dialogo sociale europeo

Manovra, Confprofessioni: La prudenza è d’obbligo

Il presidente Stella in audizione davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato: la crisi energetica frena la crescita del Paese. Priorità alla sostenibilità del debito pubblico. Un nuovo patto tra fisco e contribuente e la riduzione del costo del lavoro sono gli assi portanti della ripresa. Con l’obiettivo di mobilitare risorse e imprenditorialità

Decreto “Aiuti-quater”, Confprofessioni: Estendere ai liberi professionisti le misure di sostegno

La Confederazione davanti alla Commissione Bilancio del Senato nel corso dell’odierna audizione: «Incomprensibile ed ingiustificata la scelta di riservare alle sole attività di impresa il credito d’imposta per le spese energetiche e l’innalzamento dell’esenzione dei fringe benefits. Le nuove modifiche sui bonus edilizi presentano difficoltà interpretative che possono dar luogo a contenziosi»

Al via la missione di Confprofessioni a Praga

La delegazione guidata dal presidente Gaetano Stella sarà nella capitale della Repubblica Ceca dal 28 novembre al 1° dicembre. Tra gli appuntamenti in agenda, la partecipazione all’Assemblea SME 2022 e gli incontri presso l’Ambasciata d’Italia a Praga, la sede dell’Agenzia ICE e la Camera di Commercio italiana a Praga

La parabola del bonus

Il settore dell’edilizia e i liberi professionisti ne sono convinti: Bonus e Superbonus devono diventare stabili e sostenibili. Ma le risorse per finanziare una domanda
in costante crescita non sono sufficienti. Il punto di equilibrio, tra le proposte dei professionisti e il Governo, potrebbe dunque stare nella rimodulazione degli incentivi, con un’aliquota più bassa e differenziata in base ai risultati raggiunti in termini di efficientamento

Il portale lavoro della Toscana apre ai professionisti

È online una nuova sezione dedicata all’incontro tra domanda e offerta di collaborazioni, prestazioni e praticantato con criteri studiati ad hoc per le professioni. Ivo Liserani, presidente di Confprofessioni Toscana: “Uno strumento importante per il quale ci siamo a lungo battuti, che fa della nostra Regione il primo esempio di applicazione dell’art. 10 del Jobs act del lavoro autonomo”