In Italia ci sono oltre 67 mila minori fragili e 11 mila sono eleggibili alle cure palliative, mentre un bambino
su 200 ha una patologia cronica a elevata complessità assistenziale. Il carico sulle famiglie è enorme e i trasferimenti dello Stato sono insufficienti.
Parte da qui il progetto lanciato dai medici pediatri per sostenere genitori e caregiver
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Di Rocco Chizzoniti, Psicologo-psicoterapeuta, membro del CEN PLP.
“Necessario avviare da subito iter per bando 2023/26 e recuperare annualità persa”
Tra gli studi professionali il tema della staffetta generazionale è uno dei più sentiti. Non solo per l’invecchiamento dei Dominus, ma anche per la sua complessità. Per gestirlo al meglio occorre muoversi per tempo in modo da individuare le persone giuste e mettere a fuoco le strategie da perseguire
“Professione Commercialista – Ripartire dalle riforme”, venerdì’ 4 novembre dalle 9 alle 18
Silvestro Scotti: «Con loro un dialogo costruttivo nell’interesse del Paese»
Dal 27 al 30 ottobre 2022 le iniziative dell’ANA alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il messaggio di cordoglio del Sindacato Nazionale Geologi Professionisti
In un parere d’iniziativa adottato a settembre, il CESE ha chiesto alla Commissione di descrivere le disposizioni necessarie per estendere la tassonomia della sostenibilità dell’UE agli obiettivi sociali
Legge di bilancio, Pnrr e riforme sono le mine che
il prossimo Governo dovrà disinnescare. Per dare
credibilità al Paese e sostenere l’economia. Non sarà
facile, perché la crescita rallenta e il deficit è in salita,
riducendo i margini di manovra del nuovo esecutivo, già
gravato da un’ipoteca di 40 miliardi.
Il numero dei neolaureati che sceglie la libera professione
è costantemente in calo a favore del lavoro dipendente.
Per evitare di disperdere il patrimonio di competenze che
da sempre ha sostenuto il sistema produttivo e sociale
italiano, serve un piano straordinario di ampio respiro,
che parta dalla riorganizzazione dei corsi di laurea. Ma
vanno anche ripristinate condizioni di parità tra il lavoro
autonomo e dipendente
La proposta mira a garantire che i pagamenti istantanei in euro siano accessibili, sicuri e trattati senza impedimenti in tutta l’UE mettendo a disposizione tale strumento di tutti i cittadini e le imprese titolari di un conto bancario UE o SEE
Il segretario generale Silvestro Scotti: “Auspichiamo una celere convocazione dal ministro Schillaci per avviare un confronto costruttivo”
Lo scorso 27 ottobre il webinar sul gender gap nel lavoro autonomo, promosso da Regione Lombardia
In occasione della Settimana europea della parità di genere organizzata dal Parlamento europeo (24-30 ottobre), il Comitato economico e sociale europeo promuove dibattiti tematici
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
È stata presentata oggi a Bruxelles la Conferenza conclusiva del Progetto Light, coordinato da Confprofessioni e finanziata dall’Unione europea. Un percorso internazionale per approfondire le conoscenze sperimentali nel diritto dell’UE, migliorare la capacità di valutazione dei rischi, assolvere agli obblighi di segnalazione e analizzare le relazioni commerciali senza intermediari come richiesto dalla Commissione
Da mercoledì 26 a venerdì 28 ottobre la nuova edizione del webinar dedicato a formazione e lavoro per i giovani del Mezzogiorno
Il segretario generale Scotti “Pronti a sostenere tutte le azioni in difesa del diritto alla Salute e del nostro SSN”
Di Antonio Zuliani, psicologo psicoterapeuta, membro del CEN PLP
Il Presidente Stella: «Affidando a Marina Calderone il Ministero del Lavoro, il premier Giorgia Meloni ha dimostrato attenzione al mondo delle professioni e ai corpi intermedi»
Secondo la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale limitare possibilità di scelta rischia di rendere inefficace il percorso individuale di cura
ANA parteciperà alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si svolgerà a Paestum , ex Tabacchificio Cafasso, dal 27 al 30 ottobre 2022