Archivio Autore: Ufficio Stampa

Ci vuole un reddito di fragilità

In Italia ci sono oltre 67 mila minori fragili e 11 mila sono eleggibili alle cure palliative, mentre un bambino
su 200 ha una patologia cronica a elevata complessità assistenziale. Il carico sulle famiglie è enorme e i trasferimenti dello Stato sono insufficienti.
Parte da qui il progetto lanciato dai medici pediatri per sostenere genitori e caregiver

Il passaggio del testimone

Tra gli studi professionali il tema della staffetta generazionale è uno dei più sentiti. Non solo per l’invecchiamento dei Dominus, ma anche per la sua complessità. Per gestirlo al meglio occorre muoversi per tempo in modo da individuare le persone giuste e mettere a fuoco le strategie da perseguire

I fatidici primi 100 giorni

Legge di bilancio, Pnrr e riforme sono le mine che
il prossimo Governo dovrà disinnescare. Per dare
credibilità al Paese e sostenere l’economia. Non sarà
facile, perché la crescita rallenta e il deficit è in salita,
riducendo i margini di manovra del nuovo esecutivo, già
gravato da un’ipoteca di 40 miliardi.

Giovani, la vera emergenza

Il numero dei neolaureati che sceglie la libera professione
è costantemente in calo a favore del lavoro dipendente.
Per evitare di disperdere il patrimonio di competenze che
da sempre ha sostenuto il sistema produttivo e sociale
italiano, serve un piano straordinario di ampio respiro,
che parta dalla riorganizzazione dei corsi di laurea. Ma
vanno anche ripristinate condizioni di parità tra il lavoro
autonomo e dipendente

Avvocati e Notai, più competenze contro l’antiriciclaggio

È stata presentata oggi a Bruxelles la Conferenza conclusiva del Progetto Light, coordinato da Confprofessioni e finanziata dall’Unione europea. Un percorso internazionale per approfondire le conoscenze sperimentali nel diritto dell’UE, migliorare la capacità di valutazione dei rischi, assolvere agli obblighi di segnalazione e analizzare le relazioni commerciali senza intermediari come richiesto dalla Commissione