Le domande dovranno essere presentate dalle ore 12.00 del 15 novembre 2022 fino alle ore 12.00 del 15 dicembre 2022 attraverso il portale del MiSe
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha firmato il decreto che prevede una procedura semplificata per la comunicazione del lavoro in modalità agile
Il commercio estero fattura 540 miliardi di euro. Ma per continuare a spingerne la crescita sono fondamentali tre step: individuare nuove piazze commerciali; aumentare le competenze dei professionisti del settore; monitorare i costi di movimentazione delle merci. Più uno: trasformare i nostri porti in hub moderni in grado di competere con quelli esteri
La nota diffusa dalla Federazione Medici di Medicina Generale lo scorso 23 agosto
Il decreto Aiuti bis ha previsto una misura per sostenere le famiglie nell’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici. Il contributo spetta alle persone fisiche con un reddito non superiore a 35 mila euro. Domande da settembre 2022
Lo scorso 9 agosto, la Camera ha approvato il testo licenziato dal Senato. I nuovi magistrati saranno reclutati tramite concorso. I ministri Franco e Cartabia: “Rispettate le scadenze del Pnrr”
Silvestro Scotti (segretario generale Federazione Medici di Medicina Generale): «Questa inaccettabile violenza sia un campanello d’allarme per la politica e per le scelte dei cittadini in vista delle elezioni»
Il Pnrr ha messo sul piatto oltre sei miliardi di investimenti per le infrastrutture digitali del nostro Paese. Scuole, ospedali, territori, imprese e professionisti sono al centro della Strategia italiana per la banda ultra larga che vede impegnato il Ministero dello sviluppo economico. Parla la sottosegretaria Ascani
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha firmato il Decreto attuativo che consentirà alle partite Iva di ricevere l’indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti
L’Associazione Nazionale Commercialisti sostiene la protesta annunciata dall’Associazione Magistrati Tributari contro il disegno di legge varato dalla Camera lo scorso 9 agosto. La nota
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
L’archeologia al cinema conquista il pubblico:
7 serate, 9 film, 11 ospiti delle conversazioni,
4650 spettatori in piazza e 10.323 in diretta streaming
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Aquileia Film Festival 2022 – Aquileia. Ecco le date del 2023:
1-8 agosto 2023
A partire dal 2 agosto 2022, tutti gli Stati membri devono applicare norme stabilite a livello UE per migliorare l’equilibrio tra vita professionale e vita privata
L’articolo di Isidoro Trovato pubblicato da L’economia del Corriere della Sera il 1° agosto 2022 I lavoratori indipendenti sono sempre più anziani. Mentre i clienti chiedono una relazione continua usando le nuove
tecnologie digitali
Durante i percorsi di studio si svolgeranno i tirocini pratico-valutativi. L’esame finale abiliterà alla professione e comprenderà lo svolgimento di una prova pratica valutativa delle competenze acquisite.
Dal 17 settembre al 2 ottobre 2022 si terrà inoltre il FORUM DELLA COMMITTENZA: Architetti e Committenti si confronteranno attraverso seminari, incontri e workshop
Con la firma del ministro Roberto Speranza del decreto attuativo delle misure già previste dalla Manovra 2020, i cittadini avranno la possibilità di fare esami diagnostici di primo livello negli studi dei medici di medicina generale.
Al termine dell’incontro a Palazzo Chigi con Draghi, il presidente Stella appoggia le misure del Governo per contrastare l’aumento dei prezzi, ma chiede parità di trattamento tra lavoratori autonomi e dipendenti. E lancia l’allarme sul Superbonus: «sbloccare subito la cessione dei crediti»
Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, ha dichiarato: “Abbiamo obiettivi ambientali e climatici molto ambiziosi per realizzare la transizione verde e giusta di cui l’Europa e il mondo hanno bisogno.”
Il Commissario per la Giustizia, Didier Reynders, ha dichiarato: “La relazione odierna conferma che la direttiva sulla protezione dei dati nelle attività di polizia e giudiziarie è una pietra angolare della politica di sicurezza dell’UE.”