Archivio Autore: Ufficio Stampa

Confprofessioni Piemonte: Dopo dieci anni di crescita i professionisti calano del 4,3%

Presentato il 3° Rapporto sulle Libere Professioni in Piemonte a cura dell’Osservatorio di Confprofessioni.
Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale all’Istruzione e Lavoro, Elena Chiorino; l’assessore comunale al Lavoro e Attività produttive, Giovanna Pentenero; l’assessore ai Rapporti con il Consiglio regionale, Maurizio Marrone; il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella; e il presidente di Confprofessioni Piemonte, Walter Cavrenghi

Effetto Abilene

Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti

Ebipro incentiva il trasporto pubblico

A partire dal 1° luglio 2022, i dipendenti degli studi professionali iscritti all’Ente Bilaterale possono ottenere il rimborso del 50% degli abbonamenti per il tragitto lavoro-casa

Questa aggregazione (non) s’ha da fare

Su cessioni, fusioni e scissioni persiste un differente trattamento fiscale e civilistico tra imprese e studi professionali. Una zavorra che frena le aggregazioni e il passaggio generazionale tra professionisti. Problema che il legislatore può risolvere in tre mosse

Piemonte, uno sguardo al futuro

Il prossimo 13 luglio, alle ore 14:00, la presentazione del 3° Rapporto sulle libere professioni in Piemonte, a cura dell’Osservatorio di Confprofessioni.

Un evento promosso da Confprofessioni Piemonte in collaborazione la Regione Piemonte.

Tra gli ospiti, il presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio; l’assessore all’Istruzione, Lavoro e Formazione di Regione Piemonte, Elena Chiorino; e l’assessora al Lavoro e Attività produttive del Comune di Torino, Giovanna Pentenero.

Salario minimo fra legge e contrattazione collettiva

La proposta di Direttiva sui salari minimi dell’Ue riapre in Italia il dibattito sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. La via maestra è già scritta nella Costituzione e punta sui contratti collettivi nazionali di lavoro. E anche Bruxelles spinge per la promozione della contrattazione collettiva per determinare i salari

Apprendimento permanente, CESE: Diritto individuale dei lavoratori

Uno studio del Comitato Economico e Sociale Europeo afferma che l’apprendimento permanente garantirà posti di lavoro e standard di vita dignitosi, ma in assenza di un sistema standardizzato in tutta l’UE, non tutti i lavoratori avranno la possibilità di riqualificarsi e aggiornarsi nel corso della loro carriera

Sicilia, Confprofessioni: Accelerano gli over 45 ma i giovani perdono terreno

Presentato il 3° Rapporto regionale sulle libere professioni, a cura dell’Osservatorio di Confprofessioni. Tra gli ospiti, il presidente Miccichè e il sindaco Lagalla.
Il neo eletto presidente di Confprofessioni Sicilia, Daniele Virgillito: «I dati svelano i nostri atavici punti di debolezza. Intensificato il confronto con il Governo siciliano»

Aquileia Film Festival 26 luglio – 2 agosto 2022

Sette serate tra archeologia, storia e attualità. Apertura con omaggio a Pasolini.
Conflitti e patrimonio culturale a rischio al centro del film e dell’incontro con la scrittrice e architetto palestinese Suad Amiry ospite il 29 luglio.
Ampio spazio alle produzioni girate in Friuli Venezia Giulia.