L’obiettivo della conferenza è sensibilizzare in merito alle sfide specifiche del lavoro su piattaforma, offrendo nel contempo l’occasione di rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri dell’UE, le parti sociali e tutti gli attori coinvolti
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Le tendenze in atto nel contesto socioeconomico, spinte dalla digitalizzazione, delineano una nuova vision per il sistema delle professioni in Italia. Crisi finanziarie, polarizzazione della ricchezza, cambio generazionale, network e piattaforme e rilocalizzazione del lavoro accelerano i cambiamenti strutturali del professionista 4.0. Che cosa dice lo studio realizzato da The European House – Ambrosetti per Confprofessioni. Dal quinto numero de “il Libero Professionista Reloaded”, la rivista digitale di informazione e cultura, edita da Lp Comunicazione e promossa da Confprofessioni
Il metaverso a disposizione dei professionisti come opportunità per creare business. Il prossimo 5 luglio, dalle 10:00 alle 13:00, il metawebinar promosso, tra gli altri, da ApriEuropa
Il prossimo 11 luglio l’evento promosso da Confprofessioni Veneto. Tra gli ospiti, Elena Donazzan, Assessore al Lavoro; Alessandro Agostinetti, Direzione Lavoro; e Santo Romano, direttore Area Programmazione Comunitaria
Il prossimo 8 luglio, dalle ore 15:30 alle 17:00, a Palermo presso Palazzo dei Normanni, si terrà la presentazione dei dati a cura dell’Osservatorio delle libere professioni
Dal 1° luglio 2022 nuove prestazioni di sanità integrativa in odontoiatria per i datori di lavoro che applicano il CCNL Studi professionali e i loro dipendenti
Il programma descrive in dettaglio le priorità e i principali orientamenti della Presidenza del Consiglio dell’Unione europea nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2022
Il presidente di Confprofessioni Molise a margine dell’evento di presentazione dello studio “I nuovi paradigmi del mondo delle professioni nella transizione digitale”, realizzato per Confprofessioni da The European House – Ambrosetti
Nel 2020 i professionisti lucani sono saliti a quota 11mila (+17%) in controtendenza rispetto al resto d’Italia, ma rimane ampio il divario numerico e reddituale tra uomini e donne. Presentati i dati del Rapporto sulle Libere Professioni in Basilicata
Dal 1° luglio 2022 il sistema di fatturazione elettronico diventa obbligatorio anche per ditte individuali e professionisti in regime forfettario, se il fatturato supera i 25 mila euro. Anticipate a inizio luglio anche le sanzioni per chi non ha un sistema per ricevere pagamenti elettronici. Ne parla il delegato alla Fiscalità di Confprofessioni, Andrea Dili, ai microfoni di Radio24 (“Effetto giorno” con Alessio Maurizi, puntata del 30 giugno 2022)
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
La convenzione con Salmoiraghi & Viganò riserva delle condizioni agevolate in favore di tutti gli iscritti Cadiprof e dei loro familiari, con sconti e promozioni a loro dedicati sull’acquisto di occhiali da vista, occhiali da sole e prodotti ottici
La comunicazione definisce una visione sia a lungo che a breve termine per sostenere la ripresa dell’Europa dalla pandemia COVID-19 e garantire entrate pubbliche adeguate nei prossimi anni.
Presentata oggi, a Roma, la ricerca “I nuovi paradigmi del mondo delle professioni nella transizione digitale”, realizzata per Confprofessioni da The European House – Ambrosetti. Presenti il Ministro per la Transizione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, il Viceministro per lo sviluppo economico, Gilberto Pichetto Fratin, e il Sottosegretario per lo sviluppo economico, Anna Ascani. LO SPECIALE
Il fenomeno delle dimissioni volontarie è destinato a restare sul mercato ancora per un po’, spinto dall’insoddisfazione dei lavoratori italiani, che oggi puntano a un’occupazione che dia loro più flessibilità, autonomia, formazione. E che riconosca il loro valore
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il 3° Rapporto regionale sarà al centro del webinar in programma il prossimo 30 giugno, dalle ore 16:00. Tra gli ospiti, l’assessore alla Formazione ed Attività Produttive, Alessandro Galella. Link per l’iscrizione
Con una missiva ai Garanti del Contribuente, le associazioni hanno ribadito che i dati richiesti con l’autodichiarazione agli operatori economici interessati sono già in possesso della Pubblica Amministrazione
In occasione dell’Assemblea digitale, tenutasi il 21 e 22 giugno a Tolosa, la Commissione europea e la Presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea hanno organizzato una sessione sul sostegno continuo al settore digitale dell’Ucraina.
Nominata la Giunta esecutiva per il quadriennio 2022-2026. Vicepresidente sarà Natalia Guidi
Valdis Dombrovskis: “Abbiamo promesso di rendere il commercio più sostenibile e oggi lo stiamo facendo.”
Roberto Giacobbo testimonial di un viaggio nel tempo e nella storia dell’antica città romana
L’evento online sarà disponibile in streaming il prossimo 28 giugno dalle 14.30 alle 18.30. Link per la registrazione