Archivio Autore: Ufficio Stampa

Evoluzione digitale

Le tendenze in atto nel contesto socioeconomico, spinte dalla digitalizzazione, delineano una nuova vision per il sistema delle professioni in Italia. Crisi finanziarie, polarizzazione della ricchezza, cambio generazionale, network e piattaforme e rilocalizzazione del lavoro accelerano i cambiamenti strutturali del professionista 4.0. Che cosa dice lo studio realizzato da The European House – Ambrosetti per Confprofessioni. Dal quinto numero de “il Libero Professionista Reloaded”, la rivista digitale di informazione e cultura, edita da Lp Comunicazione e promossa da Confprofessioni

Innovazione e professione

Il metaverso a disposizione dei professionisti come opportunità per creare business. Il prossimo 5 luglio, dalle 10:00 alle 13:00, il metawebinar promosso, tra gli altri, da ApriEuropa

Programma GOL, la strategia del PAR Veneto

Il prossimo 11 luglio l’evento promosso da Confprofessioni Veneto. Tra gli ospiti, Elena Donazzan, Assessore al Lavoro; Alessandro Agostinetti, Direzione Lavoro; e Santo Romano, direttore Area Programmazione Comunitaria

Fattura elettronica e Pos, Andrea Dili a Radio24

Dal 1° luglio 2022 il sistema di fatturazione elettronico diventa obbligatorio anche per ditte individuali e professionisti in regime forfettario, se il fatturato supera i 25 mila euro. Anticipate a inizio luglio anche le sanzioni per chi non ha un sistema per ricevere pagamenti elettronici. Ne parla il delegato alla Fiscalità di Confprofessioni, Andrea Dili, ai microfoni di Radio24 (“Effetto giorno” con Alessio Maurizi, puntata del 30 giugno 2022)

Studio Confprofessioni/The European House-Ambrosetti: Determinante il coinvolgimento delle libere professioni nella digitalizzazione del sistema Paese

Presentata oggi, a Roma, la ricerca “I nuovi paradigmi del mondo delle professioni nella transizione digitale”, realizzata per Confprofessioni da The European House – Ambrosetti. Presenti il Ministro per la Transizione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, il Viceministro per lo sviluppo economico, Gilberto Pichetto Fratin, e il Sottosegretario per lo sviluppo economico, Anna Ascani. LO SPECIALE

Il lavoro adesso lo scelgo io

Il fenomeno delle dimissioni volontarie è destinato a restare sul mercato ancora per un po’, spinto dall’insoddisfazione dei lavoratori italiani, che oggi puntano a un’occupazione che dia loro più flessibilità, autonomia, formazione. E che riconosca il loro valore