Dal 1° luglio 2022 il sistema di fatturazione elettronico diventa obbligatorio anche per ditte individuali e professionisti in regime forfettario, se il fatturato supera i 25 mila euro. Anticipate a inizio luglio anche le sanzioni per chi non ha un sistema per ricevere pagamenti elettronici. Ne parla il delegato alla Fiscalità di Confprofessioni, Andrea Dili, ai microfoni di Radio24 (“Effetto giorno” con Alessio Maurizi, puntata del 30 giugno 2022)
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
La convenzione con Salmoiraghi & Viganò riserva delle condizioni agevolate in favore di tutti gli iscritti Cadiprof e dei loro familiari, con sconti e promozioni a loro dedicati sull’acquisto di occhiali da vista, occhiali da sole e prodotti ottici
La comunicazione definisce una visione sia a lungo che a breve termine per sostenere la ripresa dell’Europa dalla pandemia COVID-19 e garantire entrate pubbliche adeguate nei prossimi anni.
Presentata oggi, a Roma, la ricerca “I nuovi paradigmi del mondo delle professioni nella transizione digitale”, realizzata per Confprofessioni da The European House – Ambrosetti. Presenti il Ministro per la Transizione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, il Viceministro per lo sviluppo economico, Gilberto Pichetto Fratin, e il Sottosegretario per lo sviluppo economico, Anna Ascani. LO SPECIALE
Il fenomeno delle dimissioni volontarie è destinato a restare sul mercato ancora per un po’, spinto dall’insoddisfazione dei lavoratori italiani, che oggi puntano a un’occupazione che dia loro più flessibilità, autonomia, formazione. E che riconosca il loro valore
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Il 3° Rapporto regionale sarà al centro del webinar in programma il prossimo 30 giugno, dalle ore 16:00. Tra gli ospiti, l’assessore alla Formazione ed Attività Produttive, Alessandro Galella. Link per l’iscrizione
Con una missiva ai Garanti del Contribuente, le associazioni hanno ribadito che i dati richiesti con l’autodichiarazione agli operatori economici interessati sono già in possesso della Pubblica Amministrazione
In occasione dell’Assemblea digitale, tenutasi il 21 e 22 giugno a Tolosa, la Commissione europea e la Presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea hanno organizzato una sessione sul sostegno continuo al settore digitale dell’Ucraina.
Nominata la Giunta esecutiva per il quadriennio 2022-2026. Vicepresidente sarà Natalia Guidi
Valdis Dombrovskis: “Abbiamo promesso di rendere il commercio più sostenibile e oggi lo stiamo facendo.”
Roberto Giacobbo testimonial di un viaggio nel tempo e nella storia dell’antica città romana
L’evento online sarà disponibile in streaming il prossimo 28 giugno dalle 14.30 alle 18.30. Link per la registrazione
Il prossimo 13 luglio, il convegno promosso da Confprofessioni Piemonte, in collaborazione con la Regione e l’Assessore al Lavoro e Formazione, Elena Chiorino
Il monito è emerso nel corso dell’assemblea dei presidenti regionali di Confprofessioni e dell’assemblea del CEPLIS, tenutesi a Milano lo scorso 14 giugno. Tra i partecipanti anche il presidente della delegazione molisana
L’appello del presidente Stella sull’equo compenso: cambiare il testo di legge e garantirne l’approvazione entro il termine della legislatura
La Presidente Ursula von der Leyen: “I cittadini europei ci hanno fornito idee ricche e di ampio respiro. Sarò sempre al fianco di chi vuole riformare in meglio la nostra Unione”
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
L’evento promosso dalla Fondazione Aquileia in occasione del solstizio d’estate e della Festa della Musica
Il relatore Giuseppe Guerini: “Siamo entusiasti dell’adozione di questo piano, atteso da tempo, ma il lavoro è solo all’inizio”
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
L’intervista a Gaetano Stella, presidente del Ceplis e di Confprofessioni, pubblicata sul “Civil Society Organisations’ Bulletin” del CESE
L’assemblea del Consiglio europeo delle professioni liberali ha nominato il nuovo comitato esecutivo giunta che rimarrà in carica fino al 2025. Stella riconfermato presidente; vicepresidente la spagnola Victoria Ortega Benito. Focus sul “Futuro delle professioni liberali in un’Europa in rapido mutamento”, con il ceo di Allianz, Giacomo Campora, e la vicepresidente del Parlamento europeo, Giuseppina Picierno