L’Assemblea generale del Ceplis ha eletto il nuovo Executive Board. Stella: «Lavoreremo per rafforzare le nostre professioni in Europa». Primo vicepresidente, l’avvocato spagnola Victoria Ortega Benito
Archivio Autore: Ufficio Stampa
Risorse del Pnrr a rischio se l’Italia non rispetterà la clausola del 3% del rapporto deficit-Pil. Così la politica fiscale si adegua al Fiscal Compact nonostante le stime di crescita del Governo sottovalutino gli effetti crisi. Se poi si aggiungono i dati sulla capacità di spesa dei fondi europei il quadro che abbiamo di fronte è poco rassicurante
Il bando, pubblicato dal Dipartimento per le politiche della famiglia, finanzia i progetti di welfare aziendale mirati ad armonizzare le esigenze lavorative delle neo-mamme
Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti: “Dai vertici dell’Istituto nessuna assunzione di responsabilità”
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
La Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale replica alle dichiarazioni di Letizia Moratti. “Parole sconcertanti per i cittadini lombardi”
Intervistato da Rainews24, il presidente del CNEL ha commentato l’accordo sul salario minimo raggiunto in Europa: “Lavorare ed essere poveri è un paradosso intollerabile”
Il MEF in una nota diffonde i dati relativi alle entrate tributarie del primo quadrimestre del 2022: crescita del 10,7% rispetto al 2021
AIDC, ANC, SIC, UNAGRACO, UNGDCEC chiedono di sospendere il modello di dichiarazione “Aiuti di Stato” in scadenza il 30 giugno
La ministra Marta Cartabia ha sottoscritto l’accordo quadro tra Ministero, ANM, CNN e CNF che ha lo scopo di promuovere attività di educazione e formazione alla legalità rivolte ai giovani
In una nota l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili torna a esprimersi sul disegno di legge di riforma della giustizia tributaria
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e BeProf
La Commissione ha proposto in data 7 giugno un bilancio annuale dell’UE di 185,6 miliardi di euro per il 2023, integrato da sovvenzioni per l’importo stimato di 113,9 miliardi di euro nel quadro di NextGenerationEU
A Bruxelles le celebrazioni per il 20° anniversario della Commissione consultiva per i cambiamenti industriali, organismo del Cese. Il presidente di Confprofessioni indica la rotta per le professioni: sviluppo sostenibile, transizione green e digitale
Il Pronto Fisco di giugno, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
La Commissione europea plaude all’accordo politico raggiunto oggi tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE sulla direttiva relativa a salari minimi adeguati.
I dati dal Rapporto regionale sulle libere professioni realizzato dall’Osservatorio di Confprofessioni
Lo scorso 26 maggio, i ministri Orlando e Bianchi hanno sottoscritto un’intesa per promuovere la cultura della salute e sicurezza in ogni ambiente di vita, studio e lavoro per coloro che operano nella realtà scolastica
Il prossimo 9 giugno, live streaming tramite piattaforma Zoom e in diretta su Facebook, un nuovo webinar di Fondoprofessioni
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Lo scorso 1° giugno, Confprofessioni ha presentato al ministro per gli Affari Regionali la terza edizione dei Rapporti curati dall’Osservatorio sulle libere professioni. Claudia Alessandrelli (vicepresidente Confprofessioni): «Uno strumento essenziale per calibrare al meglio le politiche di sviluppo su scala territoriale»
Domani, 1 giugno, la conferenza discuterà il ruolo della Capital Markets Union (CMU) nel sostenere un’Unione europea più forte e un’economia verde, digitale, inclusiva e resiliente
Riportiamo il comunicato dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffuso lo scorso 30 maggio