La Commissione ha proposto in data 7 giugno un bilancio annuale dell’UE di 185,6 miliardi di euro per il 2023, integrato da sovvenzioni per l’importo stimato di 113,9 miliardi di euro nel quadro di NextGenerationEU
Archivio Autore: Ufficio Stampa
A Bruxelles le celebrazioni per il 20° anniversario della Commissione consultiva per i cambiamenti industriali, organismo del Cese. Il presidente di Confprofessioni indica la rotta per le professioni: sviluppo sostenibile, transizione green e digitale
Il Pronto Fisco di giugno, a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
La Commissione europea plaude all’accordo politico raggiunto oggi tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE sulla direttiva relativa a salari minimi adeguati.
I dati dal Rapporto regionale sulle libere professioni realizzato dall’Osservatorio di Confprofessioni
Lo scorso 26 maggio, i ministri Orlando e Bianchi hanno sottoscritto un’intesa per promuovere la cultura della salute e sicurezza in ogni ambiente di vita, studio e lavoro per coloro che operano nella realtà scolastica
Il prossimo 9 giugno, live streaming tramite piattaforma Zoom e in diretta su Facebook, un nuovo webinar di Fondoprofessioni
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti
Lo scorso 1° giugno, Confprofessioni ha presentato al ministro per gli Affari Regionali la terza edizione dei Rapporti curati dall’Osservatorio sulle libere professioni. Claudia Alessandrelli (vicepresidente Confprofessioni): «Uno strumento essenziale per calibrare al meglio le politiche di sviluppo su scala territoriale»
Domani, 1 giugno, la conferenza discuterà il ruolo della Capital Markets Union (CMU) nel sostenere un’Unione europea più forte e un’economia verde, digitale, inclusiva e resiliente
Riportiamo il comunicato dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffuso lo scorso 30 maggio
Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale, diffuso lo scorso 27 maggio
Secondo i dati Istat 2021, l’incremento maggiore interessa i liberi professionisti senza dipendenti (+4,2%). Ma i valori prepandemici restano ancora lontani
Dal 30 maggio al 5 giugno, allo scopo di invitare a un coinvolgimento e un contributo maggiori da parte di tutti i settori, le organizzazioni partner organizzeranno circa 300 eventi in tutta Europa.
La prima rivista digitale che parla ai professionisti attraverso la voce dei professionisti. Il nuovo mensile diretto da Giovanni Francavilla è stato presentato alla stampa e agli stakeholders lo scorso 24 maggio a Milano
Tommasa Maio, segretario nazionale di Fimmg Continuità Assistenziale: «Chiederemo accesso agli atti. A Monfalcone situazione grave e il rischio di contrarre le prestazioni di assistenza ai cittadini».
Il commissario per gli Affari interni, Ylva Johansson: “Schengen è una responsabilità condivisa che richiede l’impegno di tutti noi”.
Il presidente Stella ha inviato una lettera a tutti i segretari delle forze politiche per modificare la norma entro i termini della legislatura
Nicolas Schmit, Commissario per l’occupazione e i diritti sociali: “Sulla scia della pandemia, è fondamentale che l’Unione e gli Stati membri garantiscano che le transizioni verdi e digitali siano socialmente eque”
Il prossimo 28 maggio, a Roma, presso l’Auditorium del Museo dell’ Ara Pacis, l’evento dell’Associazione Nazionale Archeologi
In una nota, il presidente di Confprofessioni Molise: “Garantire determinati servizi sul territorio vuol dire essere attrattivi, vuol dire richiamare investimenti importanti e frenare lo spopolamento che affligge, ormai da tempo, il Molise. Fondamentale il contributo dei professionisti dei diversi settori coinvolti”
Pubblicato in G.U. il decreto ministeriale che estende il Piano Voucher connettività ai liberi professionisti. Stella (Confprofessioni): Un passo importante verso la digitalizzazione
degli studi, che garantisce pari opportunità di crescita tra imprese e professionisti
PNRR, Stella (Confprofessioni): «Attuare il piano senza ritardi e sprechi»
Nuovo appuntamento con la rubrica Spazio Psicologico in collaborazione con l’associazione Psicologi Liberi Professionisti